Quando eravamo prede

Fiction & Literature
Cover of the book Quando eravamo prede by Carlo D'Amicis, minimum fax
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo D'Amicis ISBN: 9788875216146
Publisher: minimum fax Publication: June 11, 2014
Imprint: minimum fax Language: Italian
Author: Carlo D'Amicis
ISBN: 9788875216146
Publisher: minimum fax
Publication: June 11, 2014
Imprint: minimum fax
Language: Italian

Prendete Tre Punti, una distesa di boschi incontaminati che sembra il Paradiso Terrestre. Popolatelo con Alce, Agnello, Cagna, Toro, Ghepardo, Farfalla, Leone... non proprio animali, ma esseri umani che vivono completamente immersi nella natura, seguendo regole semplici e crudeli, capaci di immergerli in ciò che più somiglia a un’esistenza felice. Ma che succede quando per puro caso la prima briciola di civiltà cade tra gli alberi di questa foresta? Cosa accade quando i suoi abitanti scoprono la religione, il diritto, la proprietà privata e una cosa in apparenza vantaggiosa come la pietà? Ecco che un equilibrio inconsapevolmente perfetto si ribalta d’improvviso rivelando un mondo vecchio, triste, malato, a rischio addirittura di estinzione. Dalla preistoria alla fine della civiltà, Quando eravamo prede sembra riassumere in una sola storia l’intera avventura umana e il nostro rapporto con la natura, come se La fattoria degli animali rivivesse ne La strada di Cormac McCarthy. Carlo D’Amicis fonde la potenza dell’allegoria e il gusto del romanzesco per raccontare fascino e pericoli della nostra eterna imperfezione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Prendete Tre Punti, una distesa di boschi incontaminati che sembra il Paradiso Terrestre. Popolatelo con Alce, Agnello, Cagna, Toro, Ghepardo, Farfalla, Leone... non proprio animali, ma esseri umani che vivono completamente immersi nella natura, seguendo regole semplici e crudeli, capaci di immergerli in ciò che più somiglia a un’esistenza felice. Ma che succede quando per puro caso la prima briciola di civiltà cade tra gli alberi di questa foresta? Cosa accade quando i suoi abitanti scoprono la religione, il diritto, la proprietà privata e una cosa in apparenza vantaggiosa come la pietà? Ecco che un equilibrio inconsapevolmente perfetto si ribalta d’improvviso rivelando un mondo vecchio, triste, malato, a rischio addirittura di estinzione. Dalla preistoria alla fine della civiltà, Quando eravamo prede sembra riassumere in una sola storia l’intera avventura umana e il nostro rapporto con la natura, come se La fattoria degli animali rivivesse ne La strada di Cormac McCarthy. Carlo D’Amicis fonde la potenza dell’allegoria e il gusto del romanzesco per raccontare fascino e pericoli della nostra eterna imperfezione.

More books from minimum fax

Cover of the book Nelle terre di nessuno by Carlo D'Amicis
Cover of the book Complex Tv by Carlo D'Amicis
Cover of the book Bengodi e altri racconti by Carlo D'Amicis
Cover of the book Le persone, soltanto le persone by Carlo D'Amicis
Cover of the book Confessioni di un sicario dell’economia by Carlo D'Amicis
Cover of the book In territorio nemico by Carlo D'Amicis
Cover of the book Una libellula di città by Carlo D'Amicis
Cover of the book Come se avessi le ali. Le memorie perdute by Carlo D'Amicis
Cover of the book Nel paese della persuasione by Carlo D'Amicis
Cover of the book S'è fatta ora by Carlo D'Amicis
Cover of the book La sinistra che verrà by Carlo D'Amicis
Cover of the book In stato di ebbrezza by Carlo D'Amicis
Cover of the book La Gente by Carlo D'Amicis
Cover of the book La ragazza dai capelli strani by Carlo D'Amicis
Cover of the book Sotto una buona stella by Carlo D'Amicis
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy