Linguistica Cartesiana

Un capitolo nella storia del pensiero razionalista

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Linguistica Cartesiana by Noam Chomsky, Mimesis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Noam Chomsky ISBN: 9788857543253
Publisher: Mimesis Edizioni Publication: September 13, 2017
Imprint: Mimesis Edizioni Language: Italian
Author: Noam Chomsky
ISBN: 9788857543253
Publisher: Mimesis Edizioni
Publication: September 13, 2017
Imprint: Mimesis Edizioni
Language: Italian

Il presente saggio, circolato nella forma di semplice manoscritto quando Chomsky aveva 35 anni ed era ancora ricercatore del American Council of Learned Societies, venne pubblicato per la prima volta nel 1966. Il testo presenta una serie di ricerche storico-filosofiche e linguistiche e traccia un percorso di un filone di pensiero che viene solitamente riconosciuto come razionalista. L’opera, suddivisa in più parti, riconosce in Descartes il primo pensatore ad aver messo – sebbene in pochi passaggi – in evidenza la natura controversa del linguaggio umano, nonché le differenze che questa caratteristica umana presenta rispetto alle forme di comunicazione non umane. L’idea fondamentale è nota come il “problema di Descartes”, la quale riconosce nella creatività linguistica il tratto fondamentale del linguaggio, inteso come un organo del pensiero, dotato di caratteristiche per molto tempo ignorate.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il presente saggio, circolato nella forma di semplice manoscritto quando Chomsky aveva 35 anni ed era ancora ricercatore del American Council of Learned Societies, venne pubblicato per la prima volta nel 1966. Il testo presenta una serie di ricerche storico-filosofiche e linguistiche e traccia un percorso di un filone di pensiero che viene solitamente riconosciuto come razionalista. L’opera, suddivisa in più parti, riconosce in Descartes il primo pensatore ad aver messo – sebbene in pochi passaggi – in evidenza la natura controversa del linguaggio umano, nonché le differenze che questa caratteristica umana presenta rispetto alle forme di comunicazione non umane. L’idea fondamentale è nota come il “problema di Descartes”, la quale riconosce nella creatività linguistica il tratto fondamentale del linguaggio, inteso come un organo del pensiero, dotato di caratteristiche per molto tempo ignorate.

More books from Mimesis Edizioni

Cover of the book La vocazione terapeutica della filosofia by Noam Chomsky
Cover of the book Il teatro lancia bombe nei cervelli by Noam Chomsky
Cover of the book Termini della Politica vol. 1 by Noam Chomsky
Cover of the book L'insonnia dello spirito by Noam Chomsky
Cover of the book La società disciplinare by Noam Chomsky
Cover of the book La vita si cerca dentro di sé by Noam Chomsky
Cover of the book Tarkovskij: la cosa dallo spazio profondo by Noam Chomsky
Cover of the book CasaPound Italia by Noam Chomsky
Cover of the book Gli italiani alla conquista del West by Noam Chomsky
Cover of the book Hitchcock: è possibile girare il remake di un film? by Noam Chomsky
Cover of the book La moda by Noam Chomsky
Cover of the book Tesi di filosofia della storia by Noam Chomsky
Cover of the book Fare e disfare il genere by Noam Chomsky
Cover of the book Il declino dell’Occidente revisited by Noam Chomsky
Cover of the book Cirpit Review Monographs n.2 - 2015 by Noam Chomsky
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy