David Cronenberg. Un metodo pericoloso

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Film
Cover of the book David Cronenberg. Un metodo pericoloso by Luca Taddio, Mimesis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Taddio ISBN: 9788857549569
Publisher: Mimesis Edizioni Publication: July 13, 2018
Imprint: Mimesis Edizioni Language: Italian
Author: Luca Taddio
ISBN: 9788857549569
Publisher: Mimesis Edizioni
Publication: July 13, 2018
Imprint: Mimesis Edizioni
Language: Italian

Oramai l’uscita di un film del regista canadese David Cronenberg è un evento culturale la cui portata trascende il campo della storia del cinema. Opere come Crash, eXistenZ o A History of Violence, solo per citarne alcune, sono a buon diritto considerate come dei saggi importanti sulla modernità e, in quanto tali, studiate e commentate da filosofi, sociologi, analisti economici, teorici dei media. La sua influenza sulla contemporaneità è determinata in gran parte dal coraggio e dall’originalità con i quali affronta tematiche che toccano da vicino la condizione dell’essere umano nel nostro mondo iper-tecnologico: la sua riflessione sul corpo, sul soggetto, sul contagio, sulla violenza, sulla tecnica, riprende e rielabora i grandi dibattiti che nel secolo scorso erano dominio della filosofia, della psicologia, della medicina e dell’antropologia. In ogni caso, ciascun film di Cronenberg ha il pregio dell’originalità, la capacità di spostare il punto di vista del senso comune per costringerlo ad assumere posizioni David per esso scomode e spesso inaccettabili.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Oramai l’uscita di un film del regista canadese David Cronenberg è un evento culturale la cui portata trascende il campo della storia del cinema. Opere come Crash, eXistenZ o A History of Violence, solo per citarne alcune, sono a buon diritto considerate come dei saggi importanti sulla modernità e, in quanto tali, studiate e commentate da filosofi, sociologi, analisti economici, teorici dei media. La sua influenza sulla contemporaneità è determinata in gran parte dal coraggio e dall’originalità con i quali affronta tematiche che toccano da vicino la condizione dell’essere umano nel nostro mondo iper-tecnologico: la sua riflessione sul corpo, sul soggetto, sul contagio, sulla violenza, sulla tecnica, riprende e rielabora i grandi dibattiti che nel secolo scorso erano dominio della filosofia, della psicologia, della medicina e dell’antropologia. In ogni caso, ciascun film di Cronenberg ha il pregio dell’originalità, la capacità di spostare il punto di vista del senso comune per costringerlo ad assumere posizioni David per esso scomode e spesso inaccettabili.

More books from Mimesis Edizioni

Cover of the book I miei fantasmi by Luca Taddio
Cover of the book Avvenire e dolore trascendentale by Luca Taddio
Cover of the book Termini della Politica vol. 2 by Luca Taddio
Cover of the book La memoria perduta by Luca Taddio
Cover of the book Elogio delle matematiche by Luca Taddio
Cover of the book Un'etica della personalità by Luca Taddio
Cover of the book Il declino dell’Occidente revisited by Luca Taddio
Cover of the book Uddhava – Gita by Luca Taddio
Cover of the book Termini della Politica vol. 1 by Luca Taddio
Cover of the book Il povero by Luca Taddio
Cover of the book L' infinito nella conoscenza by Luca Taddio
Cover of the book Tarkovskij: la cosa dallo spazio profondo by Luca Taddio
Cover of the book Il trash sublime by Luca Taddio
Cover of the book Nessun Kurtz by Luca Taddio
Cover of the book La filosofia di Miles Davis by Luca Taddio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy