L’impresa come soggetto storico. Introduzione – Vol. 1

Business & Finance, Economics, Microeconomics, Economic History
Cover of the book L’impresa come soggetto storico. Introduzione – Vol. 1 by Giulio Sapelli, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulio Sapelli ISBN: 9788867974597
Publisher: goWare Publication: December 20, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Giulio Sapelli
ISBN: 9788867974597
Publisher: goWare
Publication: December 20, 2015
Imprint:
Language: Italian

Finalmente torna disponibile un classico degli studi sull’impresa in Italia. L’originale, corposo libro edito dal Saggiatore, L’impresa come soggetto storico, è stato rivisto e suddiviso in due volumi (quattro in edizione ebook) così che il lettore possa individuare più facilmente l’argomento che lo interessa all’interno di un contenuto così vasto e sfaccettato.

Questo primo volume propone una definizione dell’impresa capitalistica diversa da quella riduzionistica dell’economia neoclassica, da sempre prevalente. Si propone qui una nuova teoria dell’impresa come costrutto sociale, che è insieme un soggetto storico e un’istituzione delle moderne poliarchie. Soggetto storico perché essa muta nel tempo con il mutare delle proprietà e del management. Istituzione perché contribuisce con il solo suo porsi e con il suo comportamento strategico a definire l’assetto delle poliarchie.

L’approccio interdisciplinare, quindi, dall’economia classica all’antropologia e alla sociologia generale e dell’organizzazione è essenziale per elaborare tale nuova definizione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Finalmente torna disponibile un classico degli studi sull’impresa in Italia. L’originale, corposo libro edito dal Saggiatore, L’impresa come soggetto storico, è stato rivisto e suddiviso in due volumi (quattro in edizione ebook) così che il lettore possa individuare più facilmente l’argomento che lo interessa all’interno di un contenuto così vasto e sfaccettato.

Questo primo volume propone una definizione dell’impresa capitalistica diversa da quella riduzionistica dell’economia neoclassica, da sempre prevalente. Si propone qui una nuova teoria dell’impresa come costrutto sociale, che è insieme un soggetto storico e un’istituzione delle moderne poliarchie. Soggetto storico perché essa muta nel tempo con il mutare delle proprietà e del management. Istituzione perché contribuisce con il solo suo porsi e con il suo comportamento strategico a definire l’assetto delle poliarchie.

L’approccio interdisciplinare, quindi, dall’economia classica all’antropologia e alla sociologia generale e dell’organizzazione è essenziale per elaborare tale nuova definizione.

More books from goWare

Cover of the book L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design by Giulio Sapelli
Cover of the book Salvi! Appunti per una teoria e una pratica dei rifugi per animali by Giulio Sapelli
Cover of the book Il cielo di maiolica blu. Un’insolita storia d’amore con la Turchia by Giulio Sapelli
Cover of the book Enigma # merkel. In Europa il potere è donna: Angela Merkel. Terza edizione by Giulio Sapelli
Cover of the book Grandi eventi e politiche urbane. Governare "routine eccezionali". Un confronto internazionale by Giulio Sapelli
Cover of the book Roma antica. Vademecum di storia per il viaggiatore by Giulio Sapelli
Cover of the book Juventus e il processo farsa. Inchiesta verità su Calciopoli by Giulio Sapelli
Cover of the book Conan. Il ragazzo del futuro by Giulio Sapelli
Cover of the book Pietra su Pietra - anno 63 n.3 2016 by Giulio Sapelli
Cover of the book Lǎowài, un pratese in Cina. Diario di un expat da Chinatown all’Estremo Oriente by Giulio Sapelli
Cover of the book 106 tweet da Nelson Mandela by Giulio Sapelli
Cover of the book La trattativa Stato-mafia sul carcere duro. I governi Andreotti e Amato: tra riforme eversive e cedimento by Giulio Sapelli
Cover of the book Blade Runner. Un sogno dal futuro by Giulio Sapelli
Cover of the book ioAbito – numero 9 by Giulio Sapelli
Cover of the book Intolleranza zero. I testi fondativi della cultura della tolleranza by Giulio Sapelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy