Dopo Falcone e Borsellino, perché lo Stato trattò con la mafia?

Sul documento inabissato dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sulle mafie

Nonfiction, History, Italy, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Dopo Falcone e Borsellino, perché lo Stato trattò con la mafia? by Salvatore Sechi, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Salvatore Sechi ISBN: 9788867978472
Publisher: goWare Publication: August 2, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Salvatore Sechi
ISBN: 9788867978472
Publisher: goWare
Publication: August 2, 2017
Imprint:
Language: Italian

Inabissato, questo il destino di Stragi e trattativa, importante documento della Commissione parlamentare antimafia.
Redatto per lo più da magistrati coraggiosi, è qui pubblicato per la prima volta. Non viene esclusa un’ipotesi impressionante, cioè che l’assassinio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino abbia avuto un interesse convergente o sia servito a ripristinare un secolare compromesso tra Stato e mafia.
Stragi e trattativa non è né ambiguo né reticente. Fa i nomi di chi si è prestato al cedimento a Totò Riina alla sommità dei palazzi del potere politico, della giustizia e della Polizia.
Viene anche assecondato un sospetto del premier Giuliano Amato: nelle stragi del 1992-1993 ci fu la “manina” di poteri criminali estranei a Cosa nostra?
La verità in un documento che fa tremare le vene e i polsi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Inabissato, questo il destino di Stragi e trattativa, importante documento della Commissione parlamentare antimafia.
Redatto per lo più da magistrati coraggiosi, è qui pubblicato per la prima volta. Non viene esclusa un’ipotesi impressionante, cioè che l’assassinio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino abbia avuto un interesse convergente o sia servito a ripristinare un secolare compromesso tra Stato e mafia.
Stragi e trattativa non è né ambiguo né reticente. Fa i nomi di chi si è prestato al cedimento a Totò Riina alla sommità dei palazzi del potere politico, della giustizia e della Polizia.
Viene anche assecondato un sospetto del premier Giuliano Amato: nelle stragi del 1992-1993 ci fu la “manina” di poteri criminali estranei a Cosa nostra?
La verità in un documento che fa tremare le vene e i polsi.

More books from goWare

Cover of the book Staminali e Fecondazione assistita. 2004-2015 Legge 40/04 by Salvatore Sechi
Cover of the book La dottrina Obama e le sue conseguenze. Gli Stati Uniti e il mondo, un nuovo inizio? by Salvatore Sechi
Cover of the book Le FANGs: Facebook, Amazon, Netflix, Google by Salvatore Sechi
Cover of the book Magnets and miracles. Loneliness and nostalgia in Pink Floyd’s lyrics by Salvatore Sechi
Cover of the book La via del silenzio by Salvatore Sechi
Cover of the book ilSapelli. Blog di una crisi 2004-2014 by Salvatore Sechi
Cover of the book Il salone di bellezza by Salvatore Sechi
Cover of the book Juventus e il processo farsa. Inchiesta verità su Calciopoli by Salvatore Sechi
Cover of the book Oltre il velo dell’Iran. Cronache di viaggio nell’antica Persia by Salvatore Sechi
Cover of the book Si fa presto a dire insetto. Storia del cibo del futuro. Sulle nostre tavole qualcosa di nuovo seppur antico by Salvatore Sechi
Cover of the book Mindfulness della vita quotidiana. Per il benessere, la salute, il business by Salvatore Sechi
Cover of the book Lean Organization in Sanità. Esperienze e modelli di applicazione da Nord a Sud by Salvatore Sechi
Cover of the book L’Italiano e la rete, le reti per l’italiano by Salvatore Sechi
Cover of the book Esseri e animali leggendari. Licantropo e Megalodonte by Salvatore Sechi
Cover of the book Siete stati lì. Storie e vite finite sui giornali by Salvatore Sechi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy