Libertà di cultura

Business & Finance, Industries & Professions, Nonfiction, Art & Architecture, General Art
Cover of the book Libertà di cultura by Luca Nannipieri, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Nannipieri ISBN: 9788849839166
Publisher: Rubbettino Editore Publication: November 7, 2013
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Luca Nannipieri
ISBN: 9788849839166
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: November 7, 2013
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Per far rinascere la cultura e la ricerca in Italia occorre un cambiamento radicale che dia centralità alla persona e alle libere comunità che nascono nei territori. Nessun museo, biblioteca, archivio, festival o università deve essere preservato senza che siano gli individui e le comunità a volerlo. La cultura infatti non è un obbligo o un diritto, ma un desiderio. Un museo come gli Uffizi può essere domani trasformato o chiuso, e le sue opere disperse, se così vorranno gli individui e le comunità. Il peso dello Stato deve pian piano regredire e permettere che le comunità si riapproprino dei loro patrimoni e territori e trasformino le loro culture come meglio credono, senza che vi sia un supervisore superiore che ne orienti le scelte con divieti o appoggi. Per far questo occorre un cambiamento della Costituzione e delle leggi, l’abolizione delle Soprintendenze e degli Istituti centrali, e una trasformazione profonda dei paradigmi che dominano l’asfittico sistema culturale italiano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per far rinascere la cultura e la ricerca in Italia occorre un cambiamento radicale che dia centralità alla persona e alle libere comunità che nascono nei territori. Nessun museo, biblioteca, archivio, festival o università deve essere preservato senza che siano gli individui e le comunità a volerlo. La cultura infatti non è un obbligo o un diritto, ma un desiderio. Un museo come gli Uffizi può essere domani trasformato o chiuso, e le sue opere disperse, se così vorranno gli individui e le comunità. Il peso dello Stato deve pian piano regredire e permettere che le comunità si riapproprino dei loro patrimoni e territori e trasformino le loro culture come meglio credono, senza che vi sia un supervisore superiore che ne orienti le scelte con divieti o appoggi. Per far questo occorre un cambiamento della Costituzione e delle leggi, l’abolizione delle Soprintendenze e degli Istituti centrali, e una trasformazione profonda dei paradigmi che dominano l’asfittico sistema culturale italiano.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book Denaro by Luca Nannipieri
Cover of the book Luigi Einaudi by Luca Nannipieri
Cover of the book Paracarri by Luca Nannipieri
Cover of the book Una vita, un Paese by Luca Nannipieri
Cover of the book A Politeia for a different, stronger and fairer Europe by Luca Nannipieri
Cover of the book La famiglia by Luca Nannipieri
Cover of the book Irrispettabili by Luca Nannipieri
Cover of the book L'ordine di Babele by Luca Nannipieri
Cover of the book Arte e terrorismo by Luca Nannipieri
Cover of the book Sono Chiesa anch'io by Luca Nannipieri
Cover of the book Autobiografia by Luca Nannipieri
Cover of the book Viaggio in Calabria by Luca Nannipieri
Cover of the book Dizionario storico dell'integrazione europea by Luca Nannipieri
Cover of the book Scartati by Luca Nannipieri
Cover of the book Giovanni Amendola by Luca Nannipieri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy