Lettera ai contadini sulla povertà e la pace

Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays
Cover of the book Lettera ai contadini sulla povertà e la pace by Jean Giono, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jean Giono ISBN: 9788862209014
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: June 20, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Jean Giono
ISBN: 9788862209014
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: June 20, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

In questo scritto vibrante e poetico, troviamo nella sua forma più limpida e completa il pensiero morale che sottende a tutta l’opera di Jean Giono: la superiorità della natura sulla tecnologia, la salvezza dell’uomo attraverso un lavoro naturale, la celebrazione dell’individualismo spinto fino all’anarchia. Scritto alla vigilia del secondo conflitto mondiale, questo accorato appello costituisce un tentativo disperato da parte di Giono di opporre le armi della semplicità, del buon senso e della poesia a un mondo che stava evidentemente prendendo la direzione opposta: quella del profitto e della guerra. L’appello, com’è ed era ovvio, non fu ascoltato. Rilette a più di mezzo secolo di distanza, le parole che Giono indirizza ai suoi «amici» fanno pensare a una grande occasione perduta, nell’ultimo momento in cui forse era ancora possibile non compiere la svolta che avrebbe cancellato per sempre il modo di vivere, la cultura e la saggezza dei contadini. L’ultimo momento in cui i contadini sapevano ancora «far festa», vivevano «alla misura dell’uomo», conoscevano «l’abbondanza di una ricchezza commestibile destinata a soddisfare l’appetito di tutti i sensi» e «quella povertà che è la ricchezza legittima e naturale: la gloria dell’uomo». Mai come oggi questo scritto di Giono si presenta attuale e urgente, se è vero che non è mai troppo tardi, e che nella mente e nelle mani dell’uomo non esiste solo il potere di distruggere, ma anche quello di crearsi la felicità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In questo scritto vibrante e poetico, troviamo nella sua forma più limpida e completa il pensiero morale che sottende a tutta l’opera di Jean Giono: la superiorità della natura sulla tecnologia, la salvezza dell’uomo attraverso un lavoro naturale, la celebrazione dell’individualismo spinto fino all’anarchia. Scritto alla vigilia del secondo conflitto mondiale, questo accorato appello costituisce un tentativo disperato da parte di Giono di opporre le armi della semplicità, del buon senso e della poesia a un mondo che stava evidentemente prendendo la direzione opposta: quella del profitto e della guerra. L’appello, com’è ed era ovvio, non fu ascoltato. Rilette a più di mezzo secolo di distanza, le parole che Giono indirizza ai suoi «amici» fanno pensare a una grande occasione perduta, nell’ultimo momento in cui forse era ancora possibile non compiere la svolta che avrebbe cancellato per sempre il modo di vivere, la cultura e la saggezza dei contadini. L’ultimo momento in cui i contadini sapevano ancora «far festa», vivevano «alla misura dell’uomo», conoscevano «l’abbondanza di una ricchezza commestibile destinata a soddisfare l’appetito di tutti i sensi» e «quella povertà che è la ricchezza legittima e naturale: la gloria dell’uomo». Mai come oggi questo scritto di Giono si presenta attuale e urgente, se è vero che non è mai troppo tardi, e che nella mente e nelle mani dell’uomo non esiste solo il potere di distruggere, ma anche quello di crearsi la felicità.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book 59 secondi vol. 1 by Jean Giono
Cover of the book Thoreau by Jean Giono
Cover of the book Musica distante by Jean Giono
Cover of the book L'anoressia giovanile by Jean Giono
Cover of the book Soldi rubati by Jean Giono
Cover of the book Gandhi per i manager by Jean Giono
Cover of the book La famiglia Wang contro il resto del mondo by Jean Giono
Cover of the book Il caso Bellwether by Jean Giono
Cover of the book I dieci comandamenti della coppia by Jean Giono
Cover of the book Italia, sorvegliata speciale by Jean Giono
Cover of the book Finalmente dopodomani! by Jean Giono
Cover of the book L'ultimo degli uomini by Jean Giono
Cover of the book Politici by Jean Giono
Cover of the book Ricchi e poveri by Jean Giono
Cover of the book La manutenzione della bicicletta e del ciclista di città by Jean Giono
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy