Blu. Storia di un colore

Storia di un colore

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Art History
Cover of the book Blu. Storia di un colore by Michel Pastoureau, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michel Pastoureau ISBN: 9788868335182
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: November 10, 2016
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Michel Pastoureau
ISBN: 9788868335182
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: November 10, 2016
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Ormai è il colore preferito dalla maggior parte delle persone, eppure la storia ci insegna che non è sempre stato così: presso gli antichi Greci e Romani, per esempio, il blu aveva una connotazione fortemente negativa, tanto da essere associato agli spregevoli Barbari. A documentare la lenta ma progressiva inversione di tendenza che lo riguarda è un grande esperto in materia come Michel Pastoureau, che ripercorre le principali tappe di questo significativo rovesciamento e dà vita a un articolato excursus storico che mette in luce l’uso quotidiano, la «rivalità» con gli altri colori, il valore simbolico, il ruolo economico, artistico e letterario che il blu ha avuto dal Neolitico sino ai giorni nostri. Considerato un fatto sociale in piena regola, il blu e le sue alterne fortune rappresentano pertanto il ritratto in continuo divenire di una società, quella umana, costantemente impegnata a fissare e ridefinire la propria scala di valori.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ormai è il colore preferito dalla maggior parte delle persone, eppure la storia ci insegna che non è sempre stato così: presso gli antichi Greci e Romani, per esempio, il blu aveva una connotazione fortemente negativa, tanto da essere associato agli spregevoli Barbari. A documentare la lenta ma progressiva inversione di tendenza che lo riguarda è un grande esperto in materia come Michel Pastoureau, che ripercorre le principali tappe di questo significativo rovesciamento e dà vita a un articolato excursus storico che mette in luce l’uso quotidiano, la «rivalità» con gli altri colori, il valore simbolico, il ruolo economico, artistico e letterario che il blu ha avuto dal Neolitico sino ai giorni nostri. Considerato un fatto sociale in piena regola, il blu e le sue alterne fortune rappresentano pertanto il ritratto in continuo divenire di una società, quella umana, costantemente impegnata a fissare e ridefinire la propria scala di valori.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Triade minore by Michel Pastoureau
Cover of the book Il paradosso del successo by Michel Pastoureau
Cover of the book Cambiare occhi toccare il cuore by Michel Pastoureau
Cover of the book Mai by Michel Pastoureau
Cover of the book In America by Michel Pastoureau
Cover of the book Dalla misura delle stelle by Michel Pastoureau
Cover of the book Il libro delle frattaglie by Michel Pastoureau
Cover of the book Guardarsi dentro rende ciechi by Michel Pastoureau
Cover of the book Manuale di sopravvivenza per psico-pazienti by Michel Pastoureau
Cover of the book La virtù dell'orto by Michel Pastoureau
Cover of the book La scelta del gatto by Michel Pastoureau
Cover of the book Ottimismo (malgrado tutto) by Michel Pastoureau
Cover of the book Partiti S.p.A. by Michel Pastoureau
Cover of the book Aristofane a Scampia by Michel Pastoureau
Cover of the book Crepuscolo di un idolo by Michel Pastoureau
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy