Il processo Bartelloni

Fiction & Literature, Thrillers, Mystery & Suspense
Cover of the book Il processo Bartelloni by Giulio Piccini, Infilaindiana Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulio Piccini ISBN: 9788898369461
Publisher: Infilaindiana Edizioni Publication: September 10, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Giulio Piccini
ISBN: 9788898369461
Publisher: Infilaindiana Edizioni
Publication: September 10, 2013
Imprint:
Language: Italian

Ne Il processo Bartelloni (1883) ritroviamo la figura complessa e molto umana del commissario Arganti. Continua, quindi, e con successo il ciclo del commissario Lucertolo aperto con L’assassinio nel vicolo della Luna. Ambientato nella Firenze del Granducato di Toscana, il testo ha inizio con una seduta della Rota fiorentina nel palazzo detto del Bargello chiamata a pronunciarsi sull’assassinio del pittore Roberto Gandi. Imputato per l’omicidio è Nello Bartelloni. Il nostro commissario, il birro come lo chiama affettuosamente Piccini, è in realtà intento a ricercare il colpevole nello stesso corpo di polizia, convinto che anche quest’ultima sia ormai corrotta e degenerata. L’impianto del libro è ovviamente processuale e in esso sono intatte tutte quelle caratteristiche che rendono il personaggio di Lucertolo unico e coinvolgente.

Giulio Piccini, alias Jarro, nasce a Volterra nel 1849. Autore e giornalista acuto e sagace ci ha lasciato diversi romanzi, saggi, articoli ancora oggi interessanti. Osserva e commenta la società fiorentina dalle colonne de “La Nazione”. Esperto di cucina, pubblica con successo tre Almanacchi gastronomici. Muore a Firenze nel 1915.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ne Il processo Bartelloni (1883) ritroviamo la figura complessa e molto umana del commissario Arganti. Continua, quindi, e con successo il ciclo del commissario Lucertolo aperto con L’assassinio nel vicolo della Luna. Ambientato nella Firenze del Granducato di Toscana, il testo ha inizio con una seduta della Rota fiorentina nel palazzo detto del Bargello chiamata a pronunciarsi sull’assassinio del pittore Roberto Gandi. Imputato per l’omicidio è Nello Bartelloni. Il nostro commissario, il birro come lo chiama affettuosamente Piccini, è in realtà intento a ricercare il colpevole nello stesso corpo di polizia, convinto che anche quest’ultima sia ormai corrotta e degenerata. L’impianto del libro è ovviamente processuale e in esso sono intatte tutte quelle caratteristiche che rendono il personaggio di Lucertolo unico e coinvolgente.

Giulio Piccini, alias Jarro, nasce a Volterra nel 1849. Autore e giornalista acuto e sagace ci ha lasciato diversi romanzi, saggi, articoli ancora oggi interessanti. Osserva e commenta la società fiorentina dalle colonne de “La Nazione”. Esperto di cucina, pubblica con successo tre Almanacchi gastronomici. Muore a Firenze nel 1915.

More books from Infilaindiana Edizioni

Cover of the book L'assassinio di via Belpoggio by Giulio Piccini
Cover of the book 40 Novelle by Giulio Piccini
Cover of the book Gargantua e Pantagruel by Giulio Piccini
Cover of the book Le tigri di Mompracem by Giulio Piccini
Cover of the book Marianna Sirca by Giulio Piccini
Cover of the book Positività. by Giulio Piccini
Cover of the book Il paese di Cuccagna by Giulio Piccini
Cover of the book David Copperfield by Giulio Piccini
Cover of the book Demetrio Pianelli by Giulio Piccini
Cover of the book Fosca by Giulio Piccini
Cover of the book Operette morali by Giulio Piccini
Cover of the book Alice nel paese delle meraviglie by Giulio Piccini
Cover of the book Giallo siciliano by Giulio Piccini
Cover of the book C'era una volta... fiabe by Giulio Piccini
Cover of the book Michele Bianchi by Giulio Piccini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy