Le origini etniche dell’Europa

Barbari e Romani tra antichità e medioevo

Nonfiction, History, Western Europe, Italy, European General
Cover of the book Le origini etniche dell’Europa by Walter Pohl, Aldo A. Settia, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Walter Pohl, Aldo A. Settia ISBN: 9788867285570
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: November 24, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Walter Pohl, Aldo A. Settia
ISBN: 9788867285570
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: November 24, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

Dopo la caduta dell’impero romano, iniziò il processo di formazione dell’Europa dei popoli. In età contemporanea, le ideologie nazionali hanno cercato le proprie radici attraverso una lettura molto parziale della storia alto-medievale. È opportuno, quindi, proseguire nelle indagini sui processi etnici che sono all’origine dei nuovi popoli dell’Occidente, per ricostruire una realtà che fu, senza dubbio, assai composita e contraddittoria, ma che presenta anche, alla luce degli studi più recenti, alcuni aspetti di sorprendente novità. Questa raccolta di saggi propone un’analisi delle fonti tardoantiche e altomedievali alla ricerca delle tracce delle genti che, insieme al sostrato romanizzato, costruirono l’Europa medievale: Alamanni e Franchi, Unni e Goti, Angli e Sassoni, Avari e Magiari, e soprattutto i Longobardi, il cui ruolo fu determinante nella trasformazione dell’Italia. Ne risulta un panorama affascinante sulla ricerca delle identità, sui conflitti, sulle integrazioni sociali e sugli scambi culturali, tutti elementi fondamentali per le origini della nostra civiltà occidentale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dopo la caduta dell’impero romano, iniziò il processo di formazione dell’Europa dei popoli. In età contemporanea, le ideologie nazionali hanno cercato le proprie radici attraverso una lettura molto parziale della storia alto-medievale. È opportuno, quindi, proseguire nelle indagini sui processi etnici che sono all’origine dei nuovi popoli dell’Occidente, per ricostruire una realtà che fu, senza dubbio, assai composita e contraddittoria, ma che presenta anche, alla luce degli studi più recenti, alcuni aspetti di sorprendente novità. Questa raccolta di saggi propone un’analisi delle fonti tardoantiche e altomedievali alla ricerca delle tracce delle genti che, insieme al sostrato romanizzato, costruirono l’Europa medievale: Alamanni e Franchi, Unni e Goti, Angli e Sassoni, Avari e Magiari, e soprattutto i Longobardi, il cui ruolo fu determinante nella trasformazione dell’Italia. Ne risulta un panorama affascinante sulla ricerca delle identità, sui conflitti, sulle integrazioni sociali e sugli scambi culturali, tutti elementi fondamentali per le origini della nostra civiltà occidentale.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book Tramiti by Walter Pohl, Aldo A. Settia
Cover of the book Cinema e Storia by Walter Pohl, Aldo A. Settia
Cover of the book 1943. Guerra e società by Walter Pohl, Aldo A. Settia
Cover of the book Tiranni e tirannide nel Trecento italiano by Walter Pohl, Aldo A. Settia
Cover of the book La difficile giustizia by Walter Pohl, Aldo A. Settia
Cover of the book La delegittimazione politica nell’età contemporanea 3 by Walter Pohl, Aldo A. Settia
Cover of the book In onda by Walter Pohl, Aldo A. Settia
Cover of the book La Repubblica di Venezia nel Settecento by Walter Pohl, Aldo A. Settia
Cover of the book Miracoli by Walter Pohl, Aldo A. Settia
Cover of the book Simboli della politica by Walter Pohl, Aldo A. Settia
Cover of the book Le signorie cittadine in Toscana by Walter Pohl, Aldo A. Settia
Cover of the book L’Islam e l’impero by Walter Pohl, Aldo A. Settia
Cover of the book Discorsi sulla guerra by Walter Pohl, Aldo A. Settia
Cover of the book La delegittimazione politica nell’età contemporanea 2 by Walter Pohl, Aldo A. Settia
Cover of the book Venezia e Dalmazia by Walter Pohl, Aldo A. Settia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy