Le notificazioni

Nonfiction, Reference & Language, Law, Bankruptcy, Administrative Law & Regulatory Practice, Civil Law
Cover of the book Le notificazioni by Antonella Batà, Vincenzo Carbone, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonella Batà, Vincenzo Carbone ISBN: 9788821741685
Publisher: Ipsoa Publication: April 12, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Antonella Batà, Vincenzo Carbone
ISBN: 9788821741685
Publisher: Ipsoa
Publication: April 12, 2013
Imprint:
Language: Italian

Il volume fornisce il quadro completo e aggiornato delle articolate procedure concernenti le notificazioni.
Vengono approfonditi gli aspetti della notificazione civile (codice di procedura civile, comunicazioni e notificazioni in generale, giudizio di primo grado, impugnazioni, regolamento di giurisdizione, regolamento di competenza, rito del lavoro, processo di esecuzione, procedimenti speciali, facoltà di notificazioni di atti civili, amministrativi e stragiudiziali per gli avvocati, sanzioni amministrative e giudizio di opposizione avverso l’ordinanza-ingiunzione), della notificazione nel processo amministrativo (notificazioni in generale, introduzione del giudizio, impugnazioni, ricorso gerarchico e ricorso straordinario al Presidente della Repubblica), della notificazione nel processo tributario e nel processo penale.
L’Opera è aggiornata con la Legge di Stabilità 228/2012, con il D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese”, conv., con modif., dalla L. n. 221/2012, con il D.L. 2 marzo 2012, n. 16, conv., con modif., dalla L. 26 aprile 2012, n. 44, c.d. “decreto semplificazioni tributarie”, con la L. 12 novembre 2011, n. 183, in tema di posta elettronica certificata, riduzione e accelerazione del contenzioso pendente davanti alle Corti d’appello e alla Corte di cassazione e spese di giustizia e con il D.M. 21 febbraio 2011, n. 44 recante “Regolamento concernente le regole tecniche per l’adozione nel processo civile e nel processo penale, delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione”.
STRUTTURA
Parte I: LA NOTIFICAZIONE CIVILE
Sez. I – Comunicazioni e notificazioni in generale
Sez. II – Il giudizio di primo grado
Sez. III – Impugnazioni
Sez. IV – Regolamento di giurisdizione
Sez. V – Regolamento di competenza
Sez. VI – Rito del lavoro
Sez. VII – Processo di esecuzione
Sez. VIII – Procedimenti speciali
Parte II: LA NOTIFICAZIONE NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO
Sez. I – Introduzione del Giudizio - Il processo amministrativo di primo grado
Sez. II – Impugnazioni
Sez. III – Regolamento di giurisdizione e di competenza
Parte III: LA NOTIFICAZIONE NEL PROCESSO TRIBUTARIO
Parte IV: LA NOTIFICAZIONE NEL PROCESSO PENALE

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume fornisce il quadro completo e aggiornato delle articolate procedure concernenti le notificazioni.
Vengono approfonditi gli aspetti della notificazione civile (codice di procedura civile, comunicazioni e notificazioni in generale, giudizio di primo grado, impugnazioni, regolamento di giurisdizione, regolamento di competenza, rito del lavoro, processo di esecuzione, procedimenti speciali, facoltà di notificazioni di atti civili, amministrativi e stragiudiziali per gli avvocati, sanzioni amministrative e giudizio di opposizione avverso l’ordinanza-ingiunzione), della notificazione nel processo amministrativo (notificazioni in generale, introduzione del giudizio, impugnazioni, ricorso gerarchico e ricorso straordinario al Presidente della Repubblica), della notificazione nel processo tributario e nel processo penale.
L’Opera è aggiornata con la Legge di Stabilità 228/2012, con il D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese”, conv., con modif., dalla L. n. 221/2012, con il D.L. 2 marzo 2012, n. 16, conv., con modif., dalla L. 26 aprile 2012, n. 44, c.d. “decreto semplificazioni tributarie”, con la L. 12 novembre 2011, n. 183, in tema di posta elettronica certificata, riduzione e accelerazione del contenzioso pendente davanti alle Corti d’appello e alla Corte di cassazione e spese di giustizia e con il D.M. 21 febbraio 2011, n. 44 recante “Regolamento concernente le regole tecniche per l’adozione nel processo civile e nel processo penale, delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione”.
STRUTTURA
Parte I: LA NOTIFICAZIONE CIVILE
Sez. I – Comunicazioni e notificazioni in generale
Sez. II – Il giudizio di primo grado
Sez. III – Impugnazioni
Sez. IV – Regolamento di giurisdizione
Sez. V – Regolamento di competenza
Sez. VI – Rito del lavoro
Sez. VII – Processo di esecuzione
Sez. VIII – Procedimenti speciali
Parte II: LA NOTIFICAZIONE NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO
Sez. I – Introduzione del Giudizio - Il processo amministrativo di primo grado
Sez. II – Impugnazioni
Sez. III – Regolamento di giurisdizione e di competenza
Parte III: LA NOTIFICAZIONE NEL PROCESSO TRIBUTARIO
Parte IV: LA NOTIFICAZIONE NEL PROCESSO PENALE

More books from Ipsoa

Cover of the book Adempimenti contabili by Antonella Batà, Vincenzo Carbone
Cover of the book Reti d'impresa by Antonella Batà, Vincenzo Carbone
Cover of the book Guida per Manager nell'era digitale by Antonella Batà, Vincenzo Carbone
Cover of the book Codice della strada: la riforma 2010 by Antonella Batà, Vincenzo Carbone
Cover of the book Società di capitali e posizione del socio by Antonella Batà, Vincenzo Carbone
Cover of the book Apprendistato by Antonella Batà, Vincenzo Carbone
Cover of the book Lavoro by Antonella Batà, Vincenzo Carbone
Cover of the book Assunzione by Antonella Batà, Vincenzo Carbone
Cover of the book Il regime dei contratti esclusi e il partenariato pubblico-privato by Antonella Batà, Vincenzo Carbone
Cover of the book Esame di Stato - Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: Temi svolti by Antonella Batà, Vincenzo Carbone
Cover of the book Contenzioso tributario 2015 by Antonella Batà, Vincenzo Carbone
Cover of the book Manuale della mediazione by Antonella Batà, Vincenzo Carbone
Cover of the book Come gestire il passaggio generazionale by Antonella Batà, Vincenzo Carbone
Cover of the book Scritti di resistenza tributaria by Antonella Batà, Vincenzo Carbone
Cover of the book Sicurezza delle informazioni: educare l'azienda by Antonella Batà, Vincenzo Carbone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy