Le indagini di Duca Lamberti

Venere privata, Traditori di tutti, I ragazzi del massacro, I milanesi ammazzano al sabato

Mystery & Suspense
Cover of the book Le indagini di Duca Lamberti by Giorgio Scerbanenco, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Scerbanenco ISBN: 9788811146483
Publisher: Garzanti Publication: October 27, 2016
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Giorgio Scerbanenco
ISBN: 9788811146483
Publisher: Garzanti
Publication: October 27, 2016
Imprint: Garzanti
Language: Italian

VENERE PRIVATA.
Le piccole dee della società dei consumi muoiono nei prati di periferia, ed è quasi sempre inutile indagare. L’omertà salva gli sfruttatori. Ma Duca Lamberti pensa che sia necessario insistere, comunque: «Più ne schiacci e più ce ne sono. E va bene, tenerezza mia, ma forse bisogna schiacciarli lo stesso». Venere privata, pubblicato per la prima volta nel 1966, è il primo romanzo della serie dedicata a Duca Lamberti.
TRADITORI DI TUTTI.
Notte di nebbia a Milano. Una macchina ferma sull’orlo del Naviglio: all’interno un uomo e una donna, anzianotti, hanno mangiato e bevuto troppo, lui specialmente. Una ragazza spinge la macchina piano... un tonfo, qualche spruzzo, neanche una bollicina. Per Duca Lamberti, ex medico e poliziotto a mezzo tempo, tutto comincia una mattina di primavera: sulla porta, un giovanotto, lo manda l’avvocato Sompiani... Ma Sompiani non è quello annegato due giorni fa nel Naviglio?
I RAGAZZI DEL MASSACRO.
Un’aula scolastica, una lavagna piena di parolacce e disegni osceni e il cadavere di una giovane donna completamente nuda, orrendamente massacrata di botte, i suoi abiti sparsi dappertutto. La vittima è Matilde Crescenzaghi, fragile e delicata signorina della piccola borghesia dell’Alta Italia, «insegnante di varie materie e anche buona educazione» nella scuola serale Andrea e Maria Fustagni. Un ambiente non molto raccomandabile, visto che spesso gli studenti sono già passati per il riformatorio o vengono da famiglie difficili. A risolvere il caso sarà un personaggio di culto come Duca Lamberti, medico e investigatore, alle prese questa volta con un ambiente insolito, morboso, feroce.
I MILANESI AMMAZZANO AL SABATO.
Donatella è scomparsa. È bellissima, sembra una svedese, con quei lunghi capelli biondi e quel profilo antico. Ma è debole di mente: per la strada guarda gli uomini, sorride a tutti e, qualunque cosa le dicano, risponde di sì. Perciò suo padre, il vecchio Amanzio Berzaghi, un ex camionista, la tiene nascosta in casa, tra bambole e dischi di canzonette. Ma una mattina l’ex camionista non la trova più... Il caso viene affidato a Duca Lamberti, il medico-investigatore protagonista dei più noti e apprezzati gialli di Scerbanenco. Alla disperata ricerca della ragazza, Lamberti si spinge nei bassifondi di Milano, tra feroci magnaccia e case d’appuntamento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

VENERE PRIVATA.
Le piccole dee della società dei consumi muoiono nei prati di periferia, ed è quasi sempre inutile indagare. L’omertà salva gli sfruttatori. Ma Duca Lamberti pensa che sia necessario insistere, comunque: «Più ne schiacci e più ce ne sono. E va bene, tenerezza mia, ma forse bisogna schiacciarli lo stesso». Venere privata, pubblicato per la prima volta nel 1966, è il primo romanzo della serie dedicata a Duca Lamberti.
TRADITORI DI TUTTI.
Notte di nebbia a Milano. Una macchina ferma sull’orlo del Naviglio: all’interno un uomo e una donna, anzianotti, hanno mangiato e bevuto troppo, lui specialmente. Una ragazza spinge la macchina piano... un tonfo, qualche spruzzo, neanche una bollicina. Per Duca Lamberti, ex medico e poliziotto a mezzo tempo, tutto comincia una mattina di primavera: sulla porta, un giovanotto, lo manda l’avvocato Sompiani... Ma Sompiani non è quello annegato due giorni fa nel Naviglio?
I RAGAZZI DEL MASSACRO.
Un’aula scolastica, una lavagna piena di parolacce e disegni osceni e il cadavere di una giovane donna completamente nuda, orrendamente massacrata di botte, i suoi abiti sparsi dappertutto. La vittima è Matilde Crescenzaghi, fragile e delicata signorina della piccola borghesia dell’Alta Italia, «insegnante di varie materie e anche buona educazione» nella scuola serale Andrea e Maria Fustagni. Un ambiente non molto raccomandabile, visto che spesso gli studenti sono già passati per il riformatorio o vengono da famiglie difficili. A risolvere il caso sarà un personaggio di culto come Duca Lamberti, medico e investigatore, alle prese questa volta con un ambiente insolito, morboso, feroce.
I MILANESI AMMAZZANO AL SABATO.
Donatella è scomparsa. È bellissima, sembra una svedese, con quei lunghi capelli biondi e quel profilo antico. Ma è debole di mente: per la strada guarda gli uomini, sorride a tutti e, qualunque cosa le dicano, risponde di sì. Perciò suo padre, il vecchio Amanzio Berzaghi, un ex camionista, la tiene nascosta in casa, tra bambole e dischi di canzonette. Ma una mattina l’ex camionista non la trova più... Il caso viene affidato a Duca Lamberti, il medico-investigatore protagonista dei più noti e apprezzati gialli di Scerbanenco. Alla disperata ricerca della ragazza, Lamberti si spinge nei bassifondi di Milano, tra feroci magnaccia e case d’appuntamento.

More books from Garzanti

Cover of the book Cantare del Cid by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book La linea del cielo by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Studio di donna - Il messaggio - La donna abbandonata by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Ogni giorno come fossi bambina by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Autobiografia by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Le api randage by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book La setta dei golosi by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book L'inganno delle tenebre - Episodio 6 by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Fiore del deserto by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book I capolavori (I racconti) by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Jane Eyre by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Il giuramento by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book I guardiani della notte by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book La linea d'ombra by Giorgio Scerbanenco
Cover of the book Ogni istante di me e di te by Giorgio Scerbanenco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy