Le borgate del fascismo

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History, General Art, Art History
Cover of the book Le borgate del fascismo by Luciano Villani, Ledizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luciano Villani ISBN: 9788867050161
Publisher: Ledizioni Publication: July 26, 2012
Imprint: Ledizioni Language: Italian
Author: Luciano Villani
ISBN: 9788867050161
Publisher: Ledizioni
Publication: July 26, 2012
Imprint: Ledizioni
Language: Italian

Storia urbana, politica e sociale della periferia romana.Le borgate nate in epoca fascista rappresentano una pagina fondamentale della storia di Roma contemporanea. Additate come i luoghi più malfamati della città, specchio dei suoi contrasti socio-economici e urbanistici, in esse può riassumersi il modo disordinato in cui la capitale è cresciuta e si è sviluppata. Avamposti dell’espansione edilizia del secondo dopoguerra, le borgate hanno costituito il luogo d’approdo per migliaia di famiglie dalle molteplici provenienze. Argomento fino a oggi poco dissodato, il processo di popolamento della periferia romana è affrontato in questo libro per mezzo di nuove fonti archivistiche, con cui è stato possibile verificare ipotesi di studio di recente acquisizione. Sullo sfondo, la storia del più importante Istituto di case popolari italiano svoltasi durante il ventennio, un periodo nel quale l’ente, fiancheggiatore delle politiche urbanistiche e abitative del fascismo per la capitale e, seppur a fasi alterne, organo edilizio del Governatorato, fu impegnato nella costruzione di intere parti di città e in quella di un vasto esperimento pedagogico di educazione fascista nei suoi caseggiati, contribuendo anch’esso all’instaurazione di un sistema dalle caratteristiche totalitarie.Luciano Villani è nato a Taranto nel 1977. Si è laureato in Lettere all’Università “La Sapienza” di Roma e ha conseguito il dottorato in Storia contemporanea presso l’Università di Torino. Dopo un anno di ricerca presso l’Insmli, è attualmente impegnato in vari progetti di ricerca sulla storia d’impresa e del lavoro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Storia urbana, politica e sociale della periferia romana.Le borgate nate in epoca fascista rappresentano una pagina fondamentale della storia di Roma contemporanea. Additate come i luoghi più malfamati della città, specchio dei suoi contrasti socio-economici e urbanistici, in esse può riassumersi il modo disordinato in cui la capitale è cresciuta e si è sviluppata. Avamposti dell’espansione edilizia del secondo dopoguerra, le borgate hanno costituito il luogo d’approdo per migliaia di famiglie dalle molteplici provenienze. Argomento fino a oggi poco dissodato, il processo di popolamento della periferia romana è affrontato in questo libro per mezzo di nuove fonti archivistiche, con cui è stato possibile verificare ipotesi di studio di recente acquisizione. Sullo sfondo, la storia del più importante Istituto di case popolari italiano svoltasi durante il ventennio, un periodo nel quale l’ente, fiancheggiatore delle politiche urbanistiche e abitative del fascismo per la capitale e, seppur a fasi alterne, organo edilizio del Governatorato, fu impegnato nella costruzione di intere parti di città e in quella di un vasto esperimento pedagogico di educazione fascista nei suoi caseggiati, contribuendo anch’esso all’instaurazione di un sistema dalle caratteristiche totalitarie.Luciano Villani è nato a Taranto nel 1977. Si è laureato in Lettere all’Università “La Sapienza” di Roma e ha conseguito il dottorato in Storia contemporanea presso l’Università di Torino. Dopo un anno di ricerca presso l’Insmli, è attualmente impegnato in vari progetti di ricerca sulla storia d’impresa e del lavoro.

More books from Ledizioni

Cover of the book Post-Vote Iran by Luciano Villani
Cover of the book Gente di città e gente di montagna by Luciano Villani
Cover of the book Vittorio Sereni, un altro compleanno by Luciano Villani
Cover of the book Cacciatori di futuro. I giovani pugliesi e il cambiamento by Luciano Villani
Cover of the book I due volti del potere by Luciano Villani
Cover of the book Il potere del comando by Luciano Villani
Cover of the book Famiglia, lavoro e istituzioni by Luciano Villani
Cover of the book Viral Video. Content is king, distribution is queen. Social video advertising: discover the most advanced industry techniques to make a Youtube video go viral by Luciano Villani
Cover of the book Il digitale e la scuola italiana by Luciano Villani
Cover of the book Poveri ma belli by Luciano Villani
Cover of the book Perché gli altri dimenticano by Luciano Villani
Cover of the book SIAE. Funzionamento e malfunzionamenti by Luciano Villani
Cover of the book Cronache dalla radura by Luciano Villani
Cover of the book Key performance Indicators for retail by Luciano Villani
Cover of the book Atto Giuridico E Documento Informatico by Luciano Villani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy