Momenti di storia del pensiero sociologico

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Momenti di storia del pensiero sociologico by Alessandro Cavalli, Ledizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Cavalli ISBN: 9788867050031
Publisher: Ledizioni Publication: February 22, 2012
Imprint: Ledizioni Language: Italian
Author: Alessandro Cavalli
ISBN: 9788867050031
Publisher: Ledizioni
Publication: February 22, 2012
Imprint: Ledizioni
Language: Italian
Questo volume raccoglie testi scritti in varie occasioni nell’arco di circa mezzo secolo. Riunisce saggi, articoli, introduzioni e prefazioni alle traduzioni italiane di classici più o meno noti, oltre a relazioni e interventi tenuti durante svariati convegni. Testimonia l’incessante attenzione di Alessandro Cavalli nei confronti delle molteplici tematiche inerenti la storia del pensiero sociologico.Quattro personaggi occupano la scena: Max Weber, Georg Simmel, Werner Sombart e Norbert Elias.Coi primi due, in particolare, l’autore non ha mai smesso di “dialogare virtualmente”. Fonti inesauribili di riflessione, ne hanno influenzato – sia direttamente sia indirettamente – l’attività di ricercatore empirico, anche su argomenti in apparenza lontani dall’attenzione dei suoi referenti.Questi scritti, sebbene in parte superati dalla letteratura specialistica più recente, sono un invito rivolto alle giovani generazioni di ricercatori sociali a non trascurare i classici della loro disciplina, al fine di non appiattirsi sulla contemporaneità e sulla contingenza.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Questo volume raccoglie testi scritti in varie occasioni nell’arco di circa mezzo secolo. Riunisce saggi, articoli, introduzioni e prefazioni alle traduzioni italiane di classici più o meno noti, oltre a relazioni e interventi tenuti durante svariati convegni. Testimonia l’incessante attenzione di Alessandro Cavalli nei confronti delle molteplici tematiche inerenti la storia del pensiero sociologico.Quattro personaggi occupano la scena: Max Weber, Georg Simmel, Werner Sombart e Norbert Elias.Coi primi due, in particolare, l’autore non ha mai smesso di “dialogare virtualmente”. Fonti inesauribili di riflessione, ne hanno influenzato – sia direttamente sia indirettamente – l’attività di ricercatore empirico, anche su argomenti in apparenza lontani dall’attenzione dei suoi referenti.Questi scritti, sebbene in parte superati dalla letteratura specialistica più recente, sono un invito rivolto alle giovani generazioni di ricercatori sociali a non trascurare i classici della loro disciplina, al fine di non appiattirsi sulla contemporaneità e sulla contingenza.

More books from Ledizioni

Cover of the book Cronache dalla radura by Alessandro Cavalli
Cover of the book Spaccio de la bestia trionfante by Alessandro Cavalli
Cover of the book Il fascino inquieto dell'utopia by Alessandro Cavalli
Cover of the book Io digitale by Alessandro Cavalli
Cover of the book Diacronia di un romanzo: Uomini e no di Elio Vittorini (1944-1966) by Alessandro Cavalli
Cover of the book Archivi, biblioteche e territorio: Vol. I - da Arese a Legnano by Alessandro Cavalli
Cover of the book Vittorio Sereni, un altro compleanno by Alessandro Cavalli
Cover of the book De-Radicalization in the Mediterranean by Alessandro Cavalli
Cover of the book India. The Modi Factor by Alessandro Cavalli
Cover of the book Una finestra sul mondo del lavoro by Alessandro Cavalli
Cover of the book I due volti del potere by Alessandro Cavalli
Cover of the book Arte e tecnologia by Alessandro Cavalli
Cover of the book Senso by Alessandro Cavalli
Cover of the book La storia della colonna infame by Alessandro Cavalli
Cover of the book Prontuario per genitori di nativi digitali by Alessandro Cavalli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy