Le Antigoni

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Le Antigoni by George Steiner, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: George Steiner ISBN: 9788811141679
Publisher: Garzanti Publication: November 27, 2014
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: George Steiner
ISBN: 9788811141679
Publisher: Garzanti
Publication: November 27, 2014
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Nessuna interpretazione, nessuna somma di interpretazioni può esaurire la ricchezza di significati della tragedia di Sofocle. Antigone, figlia di nozze incestuose e amorevole consolatrice del padre anziano, per fedeltà al fratello viola la legge della città. La sua figura non smette mai di sollevare le eterne questioni del conflitto tra religione familiare e moralità dello Stato, tra uomini e donne, tra generazioni vecchie e nuove. George Steiner, in un saggio che ha aperto nuove prospettive nella lettura dei classici, mette a confronto le varie interpretazioni del mito nella letteratura, nel pensiero critico e sulle scene, da Euripide a Brecht, da Hölderlin al Living Theatre, da Hegel e Kierkegaard a Nietzsche e Freud, da Orff a Anouilh. E ci fa capire perché le Antigoni sono diventate “eterne” e perché restano rilevanti per il nostro presente.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Nessuna interpretazione, nessuna somma di interpretazioni può esaurire la ricchezza di significati della tragedia di Sofocle. Antigone, figlia di nozze incestuose e amorevole consolatrice del padre anziano, per fedeltà al fratello viola la legge della città. La sua figura non smette mai di sollevare le eterne questioni del conflitto tra religione familiare e moralità dello Stato, tra uomini e donne, tra generazioni vecchie e nuove. George Steiner, in un saggio che ha aperto nuove prospettive nella lettura dei classici, mette a confronto le varie interpretazioni del mito nella letteratura, nel pensiero critico e sulle scene, da Euripide a Brecht, da Hölderlin al Living Theatre, da Hegel e Kierkegaard a Nietzsche e Freud, da Orff a Anouilh. E ci fa capire perché le Antigoni sono diventate “eterne” e perché restano rilevanti per il nostro presente.

More books from Garzanti

Cover of the book Il seme del male by George Steiner
Cover of the book Andromeda by George Steiner
Cover of the book Il Vangelo secondo Matteo - Edipo re - Medea by George Steiner
Cover of the book Tutti i romanzi 1 by George Steiner
Cover of the book Le cose che sai di me by George Steiner
Cover of the book Zia Antonia sapeva di menta by George Steiner
Cover of the book C'è sempre un lieto fine by George Steiner
Cover of the book Donne Alfa by George Steiner
Cover of the book Lo strano caso dell'apprendista libraia by George Steiner
Cover of the book Il correttore by George Steiner
Cover of the book Amore by George Steiner
Cover of the book Una vita by George Steiner
Cover of the book Suite francese by George Steiner
Cover of the book Il Protocollo ombra by George Steiner
Cover of the book La valigia quasi vuota by George Steiner
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy