Le Alpi

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Le Alpi by Marco, Cuaz, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco, Cuaz ISBN: 9788815302588
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Marco, Cuaz
ISBN: 9788815302588
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
"Porta d'ingresso" d'Italia sin dai tempi di Augusto, protezione naturale contro i barbari, le Alpi rimasero per molti secoli una terra incognita, popolata di demoni e di dei, di draghi e di briganti. Solo a partire dal '700 gli scienziati vi videro un laboratorio dove scoprire i segreti della storia naturale, e gli alpinisti vittoriani vi individuarono poi "il playground of Europe", un terreno di gioco dove praticare uno sport nuovo: l'alpinismo. Una reinvenzione del mondo alpino che coinvolge gli italiani solo dopo l'Unità. Fatta l'Italia, le Alpi segnarono lo spazio materiale di un'identità, da marcare con i simboli della nazione e da difendere con fortezze moderne e soldati affidabili: gli alpini, soldati "diversi", fieri e disciplinati, montanari usi alla fatica. La Grande Guerra e il sangue di migliaia di giovani scaraventati sui monti delle Alpi orientali sacralizzarono la frontiera alpina, e più tardi la montagna fascista si volle "scuola di ardimento e di italianità", un progetto dissoltosi nelle steppe ghiacciate del Don. Questo libro è un racconto dell'immaginario alpino, una storia dell'uso politico che è stato fatto delle Alpi, e dei significati, dei miti e dei simboli che gli italiani hanno associato alle loro montagne.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
"Porta d'ingresso" d'Italia sin dai tempi di Augusto, protezione naturale contro i barbari, le Alpi rimasero per molti secoli una terra incognita, popolata di demoni e di dei, di draghi e di briganti. Solo a partire dal '700 gli scienziati vi videro un laboratorio dove scoprire i segreti della storia naturale, e gli alpinisti vittoriani vi individuarono poi "il playground of Europe", un terreno di gioco dove praticare uno sport nuovo: l'alpinismo. Una reinvenzione del mondo alpino che coinvolge gli italiani solo dopo l'Unità. Fatta l'Italia, le Alpi segnarono lo spazio materiale di un'identità, da marcare con i simboli della nazione e da difendere con fortezze moderne e soldati affidabili: gli alpini, soldati "diversi", fieri e disciplinati, montanari usi alla fatica. La Grande Guerra e il sangue di migliaia di giovani scaraventati sui monti delle Alpi orientali sacralizzarono la frontiera alpina, e più tardi la montagna fascista si volle "scuola di ardimento e di italianità", un progetto dissoltosi nelle steppe ghiacciate del Don. Questo libro è un racconto dell'immaginario alpino, una storia dell'uso politico che è stato fatto delle Alpi, e dei significati, dei miti e dei simboli che gli italiani hanno associato alle loro montagne.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Le voci dei libri by Marco, Cuaz
Cover of the book Andare per l'Italia araba by Marco, Cuaz
Cover of the book I vulcani, giganti di fuoco by Marco, Cuaz
Cover of the book Fordismi by Marco, Cuaz
Cover of the book Estetica dei media e della comunicazione by Marco, Cuaz
Cover of the book Uomini e ambienti by Marco, Cuaz
Cover of the book Costituzione e promozione sociale by Marco, Cuaz
Cover of the book Graffiti by Marco, Cuaz
Cover of the book Sovranità by Marco, Cuaz
Cover of the book La Costituzione ieri e oggi by Marco, Cuaz
Cover of the book La scrittura dell'italiano by Marco, Cuaz
Cover of the book Competizione e spazio politico by Marco, Cuaz
Cover of the book Andare per i luoghi del cinema by Marco, Cuaz
Cover of the book Raccontare il ritorno by Marco, Cuaz
Cover of the book Democracy and subsidiarity in the Eu by Marco, Cuaz
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy