Lavorare o collaborare?

Networking sociale e modelli organizzativi del futuro

Nonfiction, Computers, Internet, Business & Finance, Human Resources & Personnel Management
Cover of the book Lavorare o collaborare? by Nicola Palmarini, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nicola Palmarini ISBN: 9788823874152
Publisher: Egea Publication: October 15, 2012
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Nicola Palmarini
ISBN: 9788823874152
Publisher: Egea
Publication: October 15, 2012
Imprint: Egea
Language: Italian

"Meno finanza e più società": così suona oggi l'appello condiviso da più parti quando si tocchi il tema della crescita. Alla ricerca di una via nuova per generare quel valore che l'accumulazione capitalistica non è più in grado di garantire, in un contesto di complessità e connessione crescenti, dominato dai fattori intangibili della conoscenza e della capacità di innovazione, e dalla richiesta di un'efficienza sempre più spinta, il modello alternativo deve ripartire dall'interno delle imprese e dalle capacità delle persone. La domanda posta dal titolo di questo libro implica allora nella realtà molto più di un semplice shift pratico, facilitato dalla tecnologia "social" del momento. Arriva a racchiudere un profondo riesame del proprio "essere impresa" prima ancora di incontrare il mercato e focalizza un punto cruciale della sfida che le organizzazioni si trovano ad affrontare: chiudersi o aprirsi? Resistere sul fronte dell'"Çabbiamo sempre fatto così" o mettersi in gioco e misurarsi con la riscoperta di un "sì" collaborativo e comunitario all'interno di un processo di massa? Ridefinire il concetto di giornata, così come di luogo di lavoro; immaginare strutture organizzative adhocratiche anziché gerarchiche; sconvolgere abusi semantici tipici del secolo scorso come team o riunione; sfidare il caos; mettere in discussione anni di leadership cristallizzate; confrontarsi con il perimetro labile di una privacy tutta da reinventare: è arrivato il momento di iniziare a collaborare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Meno finanza e più società": così suona oggi l'appello condiviso da più parti quando si tocchi il tema della crescita. Alla ricerca di una via nuova per generare quel valore che l'accumulazione capitalistica non è più in grado di garantire, in un contesto di complessità e connessione crescenti, dominato dai fattori intangibili della conoscenza e della capacità di innovazione, e dalla richiesta di un'efficienza sempre più spinta, il modello alternativo deve ripartire dall'interno delle imprese e dalle capacità delle persone. La domanda posta dal titolo di questo libro implica allora nella realtà molto più di un semplice shift pratico, facilitato dalla tecnologia "social" del momento. Arriva a racchiudere un profondo riesame del proprio "essere impresa" prima ancora di incontrare il mercato e focalizza un punto cruciale della sfida che le organizzazioni si trovano ad affrontare: chiudersi o aprirsi? Resistere sul fronte dell'"Çabbiamo sempre fatto così" o mettersi in gioco e misurarsi con la riscoperta di un "sì" collaborativo e comunitario all'interno di un processo di massa? Ridefinire il concetto di giornata, così come di luogo di lavoro; immaginare strutture organizzative adhocratiche anziché gerarchiche; sconvolgere abusi semantici tipici del secolo scorso come team o riunione; sfidare il caos; mettere in discussione anni di leadership cristallizzate; confrontarsi con il perimetro labile di una privacy tutta da reinventare: è arrivato il momento di iniziare a collaborare.

More books from Egea

Cover of the book La salvezza in tasca by Nicola Palmarini
Cover of the book Who Will Rescue Finance? by Nicola Palmarini
Cover of the book Economia delle aziende pubbliche by Nicola Palmarini
Cover of the book Harry Potter by Nicola Palmarini
Cover of the book Teniamoci in contatto by Nicola Palmarini
Cover of the book Chiedo asilo by Nicola Palmarini
Cover of the book Diritto del lavoro by Nicola Palmarini
Cover of the book Licenziamenti individuali in Italia e nell'Unione Europea (I) by Nicola Palmarini
Cover of the book I pochi eletti by Nicola Palmarini
Cover of the book Il meglio del piccolo by Nicola Palmarini
Cover of the book What's Fashion? It's Method! by Nicola Palmarini
Cover of the book Le riforme dimezzate by Nicola Palmarini
Cover of the book Scrivere per farsi capire by Nicola Palmarini
Cover of the book Fannulloni si diventa by Nicola Palmarini
Cover of the book Time to Change by Nicola Palmarini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy