Il meglio del piccolo

L'Italia delle PMI: un modello originale di sviluppo per il Paese

Business & Finance, Industries & Professions, Industries
Cover of the book Il meglio del piccolo by Paolo Preti, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Preti ISBN: 9788823872455
Publisher: Egea Publication: February 16, 2011
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Paolo Preti
ISBN: 9788823872455
Publisher: Egea
Publication: February 16, 2011
Imprint: Egea
Language: Italian
Oggi tutti parlano di piccole e medie imprese. Ma come sempre accade quando un tema diventa di interesse diffuso, le posizioni che si confrontano sono assai diverse tra di loro. Molto presenti sulla stampa e nel mondo accademico sono quelle critiche: vi si ritrovano i teorici del possibile declino dell’economia del paese, incapaci di riconoscere l’importanza delle PMI nello sviluppo economico italiano e il contributo dato nell’attraversamento dell’attuale crisi, con effetti sociali negativi di gran lunga inferiori a quelli di nazioni a noi confrontabili. A chi denuncia i limiti del nostro fare impresa, il libro oppone una posizione diametralmente opposta: non debolezze da superare, ma peculiarità da difendere, impegnandosi naturalmente a ridurne gli aspetti negativi e a migliorarne l’efficacia. Oltre alla piccola e media dimensione, altre tre caratteristiche connotano la maggioranza delle nostre aziende: la vocazione imprenditoriale, la proprietà familiare e l’attività a prevalenza manifatturiera. Integrate fra di loro, esse costituiscono un unicum nel panorama economico internazionale, per contributo alla creazione del Pil, per capacità di export, per numero di posti di lavoro.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Oggi tutti parlano di piccole e medie imprese. Ma come sempre accade quando un tema diventa di interesse diffuso, le posizioni che si confrontano sono assai diverse tra di loro. Molto presenti sulla stampa e nel mondo accademico sono quelle critiche: vi si ritrovano i teorici del possibile declino dell’economia del paese, incapaci di riconoscere l’importanza delle PMI nello sviluppo economico italiano e il contributo dato nell’attraversamento dell’attuale crisi, con effetti sociali negativi di gran lunga inferiori a quelli di nazioni a noi confrontabili. A chi denuncia i limiti del nostro fare impresa, il libro oppone una posizione diametralmente opposta: non debolezze da superare, ma peculiarità da difendere, impegnandosi naturalmente a ridurne gli aspetti negativi e a migliorarne l’efficacia. Oltre alla piccola e media dimensione, altre tre caratteristiche connotano la maggioranza delle nostre aziende: la vocazione imprenditoriale, la proprietà familiare e l’attività a prevalenza manifatturiera. Integrate fra di loro, esse costituiscono un unicum nel panorama economico internazionale, per contributo alla creazione del Pil, per capacità di export, per numero di posti di lavoro.

More books from Egea

Cover of the book Gli acquisti pubblici by Paolo Preti
Cover of the book Comunicazione, poteri e cittadini by Paolo Preti
Cover of the book Fare selezione by Paolo Preti
Cover of the book Nano is big by Paolo Preti
Cover of the book Segreti e bugie del calciomercato by Paolo Preti
Cover of the book Brand italiani by Paolo Preti
Cover of the book Gli appalti pubblici tra regole europee e nazionali by Paolo Preti
Cover of the book Manager oggi by Paolo Preti
Cover of the book Nel paese dei disuguali by Paolo Preti
Cover of the book Resilience by Paolo Preti
Cover of the book Le dinamiche degli assortimenti commerciali by Paolo Preti
Cover of the book Comportamenti digitali by Paolo Preti
Cover of the book Psicotecnologie connettive by Paolo Preti
Cover of the book Questione di tasse by Paolo Preti
Cover of the book Antropologia by Paolo Preti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy