La viralità del male

Storie di nuovi fanatici

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book La viralità del male by Federico Mello, Baldini&Castoldi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federico Mello ISBN: 9788893885058
Publisher: Baldini&Castoldi Publication: May 15, 2017
Imprint: Baldini&Castoldi Language: Italian
Author: Federico Mello
ISBN: 9788893885058
Publisher: Baldini&Castoldi
Publication: May 15, 2017
Imprint: Baldini&Castoldi
Language: Italian

Le storie dei nuovi fanatici dicono molto di più di quello che potrebbe sembrare a prima vista. Nella società ipermediatica, al «fanatismo come l’abbiamo conosciuto» si è affiancato un fanatismo nuovo, solipsistico, complottista: «un fanatismo da cameretta», impensabile prima di Internet. Al suo fianco è cresciuto anche un «fanatismo dell’Io», che ha sostituito il primo pronome personale ai sogni collettivi di chi voleva cambiare il mondo. Questo libro racconta i nuovi fanatici, le loro allucinazioni, le loro psicosi. Nizza, Berlino, Dacca, Parigi, Monaco, Oslo. Sempre più spesso il terrore invade le nostre città lasciandoci attoniti. Il fanatismo che, nelle nostre società sviluppate, sembrava governabile è invece progressivamente esploso e ci minaccia da vicino, insidia le nostre vite, punta a trasformare le nostre sicurezze in paura. «Sul web ogni tipo di fanatismo è in grado di offrire una sua bolla nella quale chiunque può rinchiudersi, ognuno può trovare la “pace dietro le sbarre di una visione assoluta” che taglia il mondo fuori. È così che il male diventa virale.»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le storie dei nuovi fanatici dicono molto di più di quello che potrebbe sembrare a prima vista. Nella società ipermediatica, al «fanatismo come l’abbiamo conosciuto» si è affiancato un fanatismo nuovo, solipsistico, complottista: «un fanatismo da cameretta», impensabile prima di Internet. Al suo fianco è cresciuto anche un «fanatismo dell’Io», che ha sostituito il primo pronome personale ai sogni collettivi di chi voleva cambiare il mondo. Questo libro racconta i nuovi fanatici, le loro allucinazioni, le loro psicosi. Nizza, Berlino, Dacca, Parigi, Monaco, Oslo. Sempre più spesso il terrore invade le nostre città lasciandoci attoniti. Il fanatismo che, nelle nostre società sviluppate, sembrava governabile è invece progressivamente esploso e ci minaccia da vicino, insidia le nostre vite, punta a trasformare le nostre sicurezze in paura. «Sul web ogni tipo di fanatismo è in grado di offrire una sua bolla nella quale chiunque può rinchiudersi, ognuno può trovare la “pace dietro le sbarre di una visione assoluta” che taglia il mondo fuori. È così che il male diventa virale.»

More books from Baldini&Castoldi

Cover of the book Gli intrighi dei Cardinali by Federico Mello
Cover of the book Prometto di perderti by Federico Mello
Cover of the book I dolori del giovane Werther by Federico Mello
Cover of the book Il mio basket by Federico Mello
Cover of the book Strane cose domani by Federico Mello
Cover of the book Figli della notte by Federico Mello
Cover of the book Rap. Una storia italiana by Federico Mello
Cover of the book Seguendo l'equatore by Federico Mello
Cover of the book L'arte della guerra by Federico Mello
Cover of the book Dissimulatio by Federico Mello
Cover of the book Vestivamo in pigiamino by Federico Mello
Cover of the book La piuma by Federico Mello
Cover of the book La marcia di Radetzky by Federico Mello
Cover of the book La leggenda del basket by Federico Mello
Cover of the book Le ricette della maestra di cucina by Federico Mello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy