Vestivamo in pigiamino

Fiction & Literature
Cover of the book Vestivamo in pigiamino by Bruno Ballardini, Baldini&Castoldi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bruno Ballardini ISBN: 9788868656652
Publisher: Baldini&Castoldi Publication: January 8, 2015
Imprint: Baldini&Castoldi Language: Italian
Author: Bruno Ballardini
ISBN: 9788868656652
Publisher: Baldini&Castoldi
Publication: January 8, 2015
Imprint: Baldini&Castoldi
Language: Italian

Vestivamo in pigiamino è una piccola foto di famiglia in un interno, quello delle arti marziali italiane. Un ritratto irriverente di un gruppo talmente litigioso che non è mai riuscito ad andare d'accordo su nulla a partire dall'eredità. Potrebbe apparire un argomento destinato a pochissimi appassionati eppure in Italia il karate ha attirato nella sua prima stagione oltre settantamila praticanti arrivando a diventare un vero e proprio sport di massa con numeri che superavano quelli della pallavolo e della pallacanestro messe insieme. Così, molti hanno cominciato ad accarezzare il sogno del riconoscimento olimpico della disciplina. Ma per ben due volte c'è stato il gran rifiuto da parte del CIO perché quelli del karate non si mettevano mai d'accordo, litigavano sempre. E litigano ancora oggi dividendosi in mille scuole, sotto-scuole, federazioni, sotto-federazioni ed enti di promozione, tutti rivali fra di loro, tutti con la stessa pretesa di unificare il karate. Unificare restando divisi. Il social web poi ha messo allo scoperto tutto il folclore di questo ambiente che, prima di Internet, restava almeno isolato nelle palestre. È difficile riuscire a fare una fotografia complessiva facendoci entrare tutti. Ma Ballardini ci ha provato ugualmente restituendoci un ritratto spietato ma esilarante del karate italiano. Ecco, fermi così, sorridete!

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Vestivamo in pigiamino è una piccola foto di famiglia in un interno, quello delle arti marziali italiane. Un ritratto irriverente di un gruppo talmente litigioso che non è mai riuscito ad andare d'accordo su nulla a partire dall'eredità. Potrebbe apparire un argomento destinato a pochissimi appassionati eppure in Italia il karate ha attirato nella sua prima stagione oltre settantamila praticanti arrivando a diventare un vero e proprio sport di massa con numeri che superavano quelli della pallavolo e della pallacanestro messe insieme. Così, molti hanno cominciato ad accarezzare il sogno del riconoscimento olimpico della disciplina. Ma per ben due volte c'è stato il gran rifiuto da parte del CIO perché quelli del karate non si mettevano mai d'accordo, litigavano sempre. E litigano ancora oggi dividendosi in mille scuole, sotto-scuole, federazioni, sotto-federazioni ed enti di promozione, tutti rivali fra di loro, tutti con la stessa pretesa di unificare il karate. Unificare restando divisi. Il social web poi ha messo allo scoperto tutto il folclore di questo ambiente che, prima di Internet, restava almeno isolato nelle palestre. È difficile riuscire a fare una fotografia complessiva facendoci entrare tutti. Ma Ballardini ci ha provato ugualmente restituendoci un ritratto spietato ma esilarante del karate italiano. Ecco, fermi così, sorridete!

More books from Baldini&Castoldi

Cover of the book La prima notte by Bruno Ballardini
Cover of the book Veritas by Bruno Ballardini
Cover of the book L'esistenza di Dio by Bruno Ballardini
Cover of the book La piuma by Bruno Ballardini
Cover of the book Il potere è noioso by Bruno Ballardini
Cover of the book Gente di Dublino by Bruno Ballardini
Cover of the book Nel mare ci sono i coccodrilli by Bruno Ballardini
Cover of the book Il fantasma di Canterville by Bruno Ballardini
Cover of the book I Malavoglia by Bruno Ballardini
Cover of the book Elogio dell'imperfezione by Bruno Ballardini
Cover of the book L'ultima fuga by Bruno Ballardini
Cover of the book Lavorare con lentezza by Bruno Ballardini
Cover of the book Nessuna carezza by Bruno Ballardini
Cover of the book Futebol by Bruno Ballardini
Cover of the book La bamba by Bruno Ballardini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy