La vergogna e la fortuna

Storie di rom

Nonfiction, Religion & Spirituality, Other Practices, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book La vergogna e la fortuna by Bianca Stancanelli, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bianca Stancanelli ISBN: 9788831736947
Publisher: Marsilio Publication: January 22, 2014
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Bianca Stancanelli
ISBN: 9788831736947
Publisher: Marsilio
Publication: January 22, 2014
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Ci sono le ladre rinchiuse nel carcere romano di Rebibbia e le bambine mandate a mendicare, ma anche la giovane regista di Torino superpremiata per il film in cui racconta la storia della sua famiglia e la sua passione per Woody Allen, l'artista che ha scolpito il monumento in onore del Porrajmos, l'Olocausto rom, l'ex maestro che rifiutò di insegnare nelle classi speciali per i rom e che, alla guida di un'associazione, si batte per tirar fuori la sua gente dal degrado dei campi nomadi, il ragazzino di origine slava che a scuola è tra i primi della classe e da grande vuole fare il soldato, i rumeni sgomberati dalle baraccopoli abusive di Milano che oggi vivono in dignitosi appartamenti. È un caleidoscopio di storie che riunisce italiani, slavi, rumeni nel ritratto sorprendente di un popolo apparso in Italia nel 1422, ma ancora oggi considerato sempre e solo straniero. Rimprovera all'autrice la fragile Ermina: «Ci giudicate senza averci conosciuto». Il viaggio che questo libro propone è un viaggio di conoscenza, un utile antidoto contro l'assedio dei luoghi comuni, a cominciare dal primo, il più diffuso, che gli zingari siano nomadi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ci sono le ladre rinchiuse nel carcere romano di Rebibbia e le bambine mandate a mendicare, ma anche la giovane regista di Torino superpremiata per il film in cui racconta la storia della sua famiglia e la sua passione per Woody Allen, l'artista che ha scolpito il monumento in onore del Porrajmos, l'Olocausto rom, l'ex maestro che rifiutò di insegnare nelle classi speciali per i rom e che, alla guida di un'associazione, si batte per tirar fuori la sua gente dal degrado dei campi nomadi, il ragazzino di origine slava che a scuola è tra i primi della classe e da grande vuole fare il soldato, i rumeni sgomberati dalle baraccopoli abusive di Milano che oggi vivono in dignitosi appartamenti. È un caleidoscopio di storie che riunisce italiani, slavi, rumeni nel ritratto sorprendente di un popolo apparso in Italia nel 1422, ma ancora oggi considerato sempre e solo straniero. Rimprovera all'autrice la fragile Ermina: «Ci giudicate senza averci conosciuto». Il viaggio che questo libro propone è un viaggio di conoscenza, un utile antidoto contro l'assedio dei luoghi comuni, a cominciare dal primo, il più diffuso, che gli zingari siano nomadi.

More books from Marsilio

Cover of the book La banca del papa by Bianca Stancanelli
Cover of the book La mano sinistra del diavolo by Bianca Stancanelli
Cover of the book Nord Est 2015 by Bianca Stancanelli
Cover of the book Occhio per occhio by Bianca Stancanelli
Cover of the book Archetipi, Aure, Verità segrete, Dioniso errante by Bianca Stancanelli
Cover of the book Eschilo. Le tragedie by Bianca Stancanelli
Cover of the book Letterario, troppo letterario by Bianca Stancanelli
Cover of the book Il Terzo Paradiso by Bianca Stancanelli
Cover of the book I prescelti by Bianca Stancanelli
Cover of the book Oasis n. 27, Sunni Islam: Malaise and Renewal by Bianca Stancanelli
Cover of the book Colpo di Stato permanente by Bianca Stancanelli
Cover of the book Quando il rosso è nero by Bianca Stancanelli
Cover of the book Nuove storie dal Vicolo della Polvere Rossa by Bianca Stancanelli
Cover of the book 11 idee per l'Italia by Bianca Stancanelli
Cover of the book Le porte regali by Bianca Stancanelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy