Il volo di Ulisse

Variazioni sul mito

Fiction & Literature, Anthologies, Poetry, Classics
Cover of the book Il volo di Ulisse by Omero, Dante Alighieri, Alfred Tennyson, Giovanni Pascoli, Luigi Dallapiccola, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Omero, Dante Alighieri, Alfred Tennyson, Giovanni Pascoli, Luigi Dallapiccola ISBN: 9788831738705
Publisher: Marsilio Publication: October 10, 2014
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Omero, Dante Alighieri, Alfred Tennyson, Giovanni Pascoli, Luigi Dallapiccola
ISBN: 9788831738705
Publisher: Marsilio
Publication: October 10, 2014
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Il mito di Ulisse è diventato, nel tempo, una storia infinita, declinata in mille modi, con mille diverse sfumature. Le vicende del suo viaggio - da Troia ad Itaca -, narrate come fantastiche avventure alla corte dei Feaci, hanno posto le basi per trasformare l'uomo del ritorno, il reduce per eccellenza, in un eterno errante, sospinto da un irresistibile impulso verso mete sconosciute. Nel vastissimo e multiforme campo della letteratura che trae ispirazione da questo tema (e che nasce dalla profezia dell'indovino Tiresia nel canto undicesimo dell'Odissea), sono stati scelti, per questa «variazione», quelli che possono essere considerati come gli snodi fondamentali della leggenda di Ulisse: la volontà disperata di rivedere la piccola amatissima patria (Omero), il desiderio altrettanto irresistibile di abbandonarla per andare «oltre» senza scopi precisi se non quello di «lottare, cercare, trovare» (Dante, Tennyson, Dallapiccola). Nel mezzo si leva, a contrasto, la voce di un poeta come Pascoli che decostruisce il passato e il presente dell'eroe troncandone brutalmente i sogni avveniristici con la morte. A Leonardo Costa che è tornato a Itaca

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il mito di Ulisse è diventato, nel tempo, una storia infinita, declinata in mille modi, con mille diverse sfumature. Le vicende del suo viaggio - da Troia ad Itaca -, narrate come fantastiche avventure alla corte dei Feaci, hanno posto le basi per trasformare l'uomo del ritorno, il reduce per eccellenza, in un eterno errante, sospinto da un irresistibile impulso verso mete sconosciute. Nel vastissimo e multiforme campo della letteratura che trae ispirazione da questo tema (e che nasce dalla profezia dell'indovino Tiresia nel canto undicesimo dell'Odissea), sono stati scelti, per questa «variazione», quelli che possono essere considerati come gli snodi fondamentali della leggenda di Ulisse: la volontà disperata di rivedere la piccola amatissima patria (Omero), il desiderio altrettanto irresistibile di abbandonarla per andare «oltre» senza scopi precisi se non quello di «lottare, cercare, trovare» (Dante, Tennyson, Dallapiccola). Nel mezzo si leva, a contrasto, la voce di un poeta come Pascoli che decostruisce il passato e il presente dell'eroe troncandone brutalmente i sogni avveniristici con la morte. A Leonardo Costa che è tornato a Itaca

More books from Marsilio

Cover of the book Signore delle lacrime by Omero, Dante Alighieri, Alfred Tennyson, Giovanni Pascoli, Luigi Dallapiccola
Cover of the book Archetipi, Aure, Verità segrete, Dioniso errante by Omero, Dante Alighieri, Alfred Tennyson, Giovanni Pascoli, Luigi Dallapiccola
Cover of the book Il dilemma della complessità by Omero, Dante Alighieri, Alfred Tennyson, Giovanni Pascoli, Luigi Dallapiccola
Cover of the book Il vizio oscuro dell'Occidente by Omero, Dante Alighieri, Alfred Tennyson, Giovanni Pascoli, Luigi Dallapiccola
Cover of the book Impero e Rivoluzione by Omero, Dante Alighieri, Alfred Tennyson, Giovanni Pascoli, Luigi Dallapiccola
Cover of the book Quello che non uccide by Omero, Dante Alighieri, Alfred Tennyson, Giovanni Pascoli, Luigi Dallapiccola
Cover of the book Giorgio Napolitano. I discorsi veneziani by Omero, Dante Alighieri, Alfred Tennyson, Giovanni Pascoli, Luigi Dallapiccola
Cover of the book La gente che sta bene by Omero, Dante Alighieri, Alfred Tennyson, Giovanni Pascoli, Luigi Dallapiccola
Cover of the book Un altro tempo un'altra vita by Omero, Dante Alighieri, Alfred Tennyson, Giovanni Pascoli, Luigi Dallapiccola
Cover of the book Intoccabili by Omero, Dante Alighieri, Alfred Tennyson, Giovanni Pascoli, Luigi Dallapiccola
Cover of the book Non si può tornare indietro by Omero, Dante Alighieri, Alfred Tennyson, Giovanni Pascoli, Luigi Dallapiccola
Cover of the book Fraternità by Omero, Dante Alighieri, Alfred Tennyson, Giovanni Pascoli, Luigi Dallapiccola
Cover of the book L'invenzione delle nuvole by Omero, Dante Alighieri, Alfred Tennyson, Giovanni Pascoli, Luigi Dallapiccola
Cover of the book Floppy disk by Omero, Dante Alighieri, Alfred Tennyson, Giovanni Pascoli, Luigi Dallapiccola
Cover of the book Semplici questioni d'onore by Omero, Dante Alighieri, Alfred Tennyson, Giovanni Pascoli, Luigi Dallapiccola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy