La terra bianca

Marmo, chimica e altri disastri

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book La terra bianca by Giulio Milani, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulio Milani ISBN: 9788858120989
Publisher: Editori Laterza Publication: June 4, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Giulio Milani
ISBN: 9788858120989
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 4, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«La dimensione del lavoro era totalizzante, una divinità sanguinaria che richiedeva sempre nuove vittime. Come soldati in guerra. Nient'altro che sacrificabili soldati in guerra che dovevano soltanto badare, ogni giorno, a come riportare a casa la pelle.»

Mattina del 17 luglio del 1988. Esplode il serbatoio di un pesticida altamente nocivo nello stabilimento Montedison del polo industriale al confine tra Massa e Carrara. La stampa nazionale parla di una 'nuova Seveso'. Venticinque anni più tardi, uno scrittore entra per caso in contatto con un ex operaio e con suo fratello, che all'epoca aveva combattuto per la chiusura della fabbrica. Prende così avvio un'inchiesta molto particolare, scritta in prima persona, fatta di analisi delle fonti, verifica del racconto dei testimoni, momenti di confronto tra generazioni. Una storia esemplare che spiega perché nel nostro paese si è considerato normale morire di lavoro; accettabile avvelenare l'aria e l'acqua; razionale distruggere un paesaggio e un territorio dalle potenzialità straordinarie.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«La dimensione del lavoro era totalizzante, una divinità sanguinaria che richiedeva sempre nuove vittime. Come soldati in guerra. Nient'altro che sacrificabili soldati in guerra che dovevano soltanto badare, ogni giorno, a come riportare a casa la pelle.»

Mattina del 17 luglio del 1988. Esplode il serbatoio di un pesticida altamente nocivo nello stabilimento Montedison del polo industriale al confine tra Massa e Carrara. La stampa nazionale parla di una 'nuova Seveso'. Venticinque anni più tardi, uno scrittore entra per caso in contatto con un ex operaio e con suo fratello, che all'epoca aveva combattuto per la chiusura della fabbrica. Prende così avvio un'inchiesta molto particolare, scritta in prima persona, fatta di analisi delle fonti, verifica del racconto dei testimoni, momenti di confronto tra generazioni. Una storia esemplare che spiega perché nel nostro paese si è considerato normale morire di lavoro; accettabile avvelenare l'aria e l'acqua; razionale distruggere un paesaggio e un territorio dalle potenzialità straordinarie.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Il mio nemico è l'indifferenza by Giulio Milani
Cover of the book Frontiere della storia. vol. 1. Dall'età feudale alla crisi del Seicento by Giulio Milani
Cover of the book 28 aprile 1906. L'Esposizione internazionale by Giulio Milani
Cover of the book Il fondamentalismo islamico by Giulio Milani
Cover of the book L'arte della vita by Giulio Milani
Cover of the book Clero cattolico e società europea nell'età moderna by Giulio Milani
Cover of the book La liberazione di Roma by Giulio Milani
Cover of the book Introduzione a Lacan by Giulio Milani
Cover of the book La storia manipolata by Giulio Milani
Cover of the book Discorsi alla nazione tedesca by Giulio Milani
Cover of the book A Neopoli nisciuno è neo by Giulio Milani
Cover of the book L'inverno più lungo by Giulio Milani
Cover of the book Mussolini e il fascismo by Giulio Milani
Cover of the book Blog Generation by Giulio Milani
Cover of the book Storia dell'IRI. 2. Il «miracolo» economico e il ruolo dell'IRI by Giulio Milani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy