Contare e raccontare

Dialogo sulle due culture

Nonfiction, Science & Nature, Science, Other Sciences, History, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Contare e raccontare by Carlo Bernardini, Tullio De Mauro, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Bernardini, Tullio De Mauro ISBN: 9788858121351
Publisher: Editori Laterza Publication: June 1, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Carlo Bernardini, Tullio De Mauro
ISBN: 9788858121351
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 1, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Avevo aperto questo libro per curiosità; dopo le prime pagine ci sono caduto dentro. Tra botta e risposta, la partita tra la cultura umanistica e quella scientifica si chiude uno a uno, ma con gran divertimento del pubblico. Pardon, del lettore. Corrado Augias, “Il Venerdì di Repubblica”In uno stile affabile e colloquiale, evitando banali compromessi, in Contare e raccontare si alternano idee comuni ma anche spigolose inconciliabilità. Fino all’arricchimento dialettico di entrambi gli aspetti dello scibile culturale. Una lezione per tutti. Enzo Golino, “L’Espresso” Che si parli delle due culture è lampante. Ma ciò che sfiora il miracolo è che ci si diverte nel sentirne parlare. Nello Ajello, “la Repubblica” Descrivono meglio il mondo i numeri o le parole? Due maestri, un fisico e un linguista, si sfidano in un duello scherzoso ma ricco di argomenti, pungente ma amichevole, su un tema-chiave di tutti i tempi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Avevo aperto questo libro per curiosità; dopo le prime pagine ci sono caduto dentro. Tra botta e risposta, la partita tra la cultura umanistica e quella scientifica si chiude uno a uno, ma con gran divertimento del pubblico. Pardon, del lettore. Corrado Augias, “Il Venerdì di Repubblica”In uno stile affabile e colloquiale, evitando banali compromessi, in Contare e raccontare si alternano idee comuni ma anche spigolose inconciliabilità. Fino all’arricchimento dialettico di entrambi gli aspetti dello scibile culturale. Una lezione per tutti. Enzo Golino, “L’Espresso” Che si parli delle due culture è lampante. Ma ciò che sfiora il miracolo è che ci si diverte nel sentirne parlare. Nello Ajello, “la Repubblica” Descrivono meglio il mondo i numeri o le parole? Due maestri, un fisico e un linguista, si sfidano in un duello scherzoso ma ricco di argomenti, pungente ma amichevole, su un tema-chiave di tutti i tempi.

More books from Editori Laterza

Cover of the book L'Italia sotto le bombe by Carlo Bernardini, Tullio De Mauro
Cover of the book Fascismo by Carlo Bernardini, Tullio De Mauro
Cover of the book Questione di genere by Carlo Bernardini, Tullio De Mauro
Cover of the book La vita, un'invenzione recente by Carlo Bernardini, Tullio De Mauro
Cover of the book La letteratura italiana del Novecento by Carlo Bernardini, Tullio De Mauro
Cover of the book La valanga by Carlo Bernardini, Tullio De Mauro
Cover of the book Storia della camorra by Carlo Bernardini, Tullio De Mauro
Cover of the book Q.B. La cucina quanto basta by Carlo Bernardini, Tullio De Mauro
Cover of the book Questa Europa è in crisi by Carlo Bernardini, Tullio De Mauro
Cover of the book Alle origini dell'opera d'arte contemporanea by Carlo Bernardini, Tullio De Mauro
Cover of the book 1943. L'8 settembre by Carlo Bernardini, Tullio De Mauro
Cover of the book Il confino fascista by Carlo Bernardini, Tullio De Mauro
Cover of the book Educazione spirituale (da 16° a 40°) by Carlo Bernardini, Tullio De Mauro
Cover of the book Prima dell'estetica by Carlo Bernardini, Tullio De Mauro
Cover of the book Il Giardina compatto. vol. 1 by Carlo Bernardini, Tullio De Mauro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy