La società disciplinare

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book La società disciplinare by Michel Foucault, Mimesis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michel Foucault ISBN: 9788857550077
Publisher: Mimesis Edizioni Publication: July 13, 2018
Imprint: Mimesis Edizioni Language: Italian
Author: Michel Foucault
ISBN: 9788857550077
Publisher: Mimesis Edizioni
Publication: July 13, 2018
Imprint: Mimesis Edizioni
Language: Italian

La prigione rappresenta un luogo che in Foucault è sempre stato al centro dell'attenzione, sia nei suoi corsi accademici al Collège de France, sia nella elaborazione della sua griglia analitica della disciplina, sia nel celebre testo Sorvegliare e punire, sia infine nella sua pratica militante a fianco dei detenuti. Questo testo raccoglie una serie di articoli e interviste lungo tutto l'arco degli anni Settanta del secolo scorso. Il fil rouge che li lega è appunto la questione carceraria e, più in generale, la tenuta della nozione di disciplina messa alla prova con la condizione della società francese di quell'epoca. Ne emerge un Foucault sempre più attuale, che riesce a dirci qualcosa di interessante non solamente rispetto all'evoluzione del ruolo e della funzione disciplinare della prigione, oggi sempre più resa un contenitore entro il quale scaricare individui ritenuti a rischio per la sicurezza della popolazione, proprio allorquando sono le politiche sicuritarie a esaltare la sorveglianza e il controllo senza apportare un reale beneficio di tranquillità e felicità sociale. Foucault anticipa con poche battute il destino di società ricche e potenti, come le nostre, che si sentono assediate e ossessionate da minacce costruite a tavolino e per le quali vengono dispiegate tecnologie sempre più invasive e raffinate che mutano tanto i discorsi quanto i dispositivi dei regimi di una democrazia autonominatasi liberale. L'Introduzione di Salvo Vaccaro, che ha curato l'intera pubblicazione, ripercorre il nesso teorico e pratico tra analisi della prigione e filosofia politica di Foucault.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La prigione rappresenta un luogo che in Foucault è sempre stato al centro dell'attenzione, sia nei suoi corsi accademici al Collège de France, sia nella elaborazione della sua griglia analitica della disciplina, sia nel celebre testo Sorvegliare e punire, sia infine nella sua pratica militante a fianco dei detenuti. Questo testo raccoglie una serie di articoli e interviste lungo tutto l'arco degli anni Settanta del secolo scorso. Il fil rouge che li lega è appunto la questione carceraria e, più in generale, la tenuta della nozione di disciplina messa alla prova con la condizione della società francese di quell'epoca. Ne emerge un Foucault sempre più attuale, che riesce a dirci qualcosa di interessante non solamente rispetto all'evoluzione del ruolo e della funzione disciplinare della prigione, oggi sempre più resa un contenitore entro il quale scaricare individui ritenuti a rischio per la sicurezza della popolazione, proprio allorquando sono le politiche sicuritarie a esaltare la sorveglianza e il controllo senza apportare un reale beneficio di tranquillità e felicità sociale. Foucault anticipa con poche battute il destino di società ricche e potenti, come le nostre, che si sentono assediate e ossessionate da minacce costruite a tavolino e per le quali vengono dispiegate tecnologie sempre più invasive e raffinate che mutano tanto i discorsi quanto i dispositivi dei regimi di una democrazia autonominatasi liberale. L'Introduzione di Salvo Vaccaro, che ha curato l'intera pubblicazione, ripercorre il nesso teorico e pratico tra analisi della prigione e filosofia politica di Foucault.

More books from Mimesis Edizioni

Cover of the book L’Islam, religione dell’occidente by Michel Foucault
Cover of the book L’anticiviltà by Michel Foucault
Cover of the book Il concetto di critica d’arte nel Romanticismo tedesco by Michel Foucault
Cover of the book Viaggio sulla luna by Michel Foucault
Cover of the book La vita si cerca dentro di sé by Michel Foucault
Cover of the book Il trash sublime by Michel Foucault
Cover of the book Manifesto per la Sinistra e l'Umanesimo sociale by Michel Foucault
Cover of the book Sul cinema by Michel Foucault
Cover of the book Davanti all'immagine by Michel Foucault
Cover of the book La memoria perduta by Michel Foucault
Cover of the book Bond, James Bond by Michel Foucault
Cover of the book Cirpit Review n. 5 - 2014 by Michel Foucault
Cover of the book Eupalinos o l'architetto by Michel Foucault
Cover of the book L'idolo by Michel Foucault
Cover of the book Il Bello e il Bene by Michel Foucault
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy