La scienza della libertà

A cosa serve la sociologia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology, Political Science
Cover of the book La scienza della libertà by Zygmunt Bauman, Edizioni Centro Studi Erickson
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Zygmunt Bauman ISBN: 9788859009351
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson Publication: September 17, 2015
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson Language: Italian
Author: Zygmunt Bauman
ISBN: 9788859009351
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson
Publication: September 17, 2015
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson
Language: Italian

Che la sociologia viva oggi uno dei periodi più critici dalla sua nascita, e che cresca sempre più lo scetticismo di molti circa il suo valore e la sua funzione, è fuori di dubbio. È a partire da queste premesse che Zygmunt Bauman, tra i più autorevoli pensatori viventi, ci consegna un libro che è una dichiarazione appassionata, militante e cruciale dell’utilità delle scienze sociali. Egli si fa portavoce di una sociologia che non si chiude nell’autoreferenzialità accademica e che non si dimentica di concepire l’essere umano, oggetto dei suoi studi, come un soggetto attivo, capace di compiere scelte autonome. I sociologi, se vogliono essere all’altezza della propria missione, non devono limitarsi a condurre studi «oggettivi» e quantificabili come i fisici e i geologi, ma devono invece guardare al vissuto più intimo delle persone e, entrando in conversazione con loro, aiutarle a comprendere come le loro vicende umane vissute singolarmente si riflettano in contesti sociali più ampi e ne siano irrimediabilmente influenzate. Perché a questo serve, in fondo, la sociologia, ad aumentare la consapevolezza delle persone e, in tal modo, la loro libertà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che la sociologia viva oggi uno dei periodi più critici dalla sua nascita, e che cresca sempre più lo scetticismo di molti circa il suo valore e la sua funzione, è fuori di dubbio. È a partire da queste premesse che Zygmunt Bauman, tra i più autorevoli pensatori viventi, ci consegna un libro che è una dichiarazione appassionata, militante e cruciale dell’utilità delle scienze sociali. Egli si fa portavoce di una sociologia che non si chiude nell’autoreferenzialità accademica e che non si dimentica di concepire l’essere umano, oggetto dei suoi studi, come un soggetto attivo, capace di compiere scelte autonome. I sociologi, se vogliono essere all’altezza della propria missione, non devono limitarsi a condurre studi «oggettivi» e quantificabili come i fisici e i geologi, ma devono invece guardare al vissuto più intimo delle persone e, entrando in conversazione con loro, aiutarle a comprendere come le loro vicende umane vissute singolarmente si riflettano in contesti sociali più ampi e ne siano irrimediabilmente influenzate. Perché a questo serve, in fondo, la sociologia, ad aumentare la consapevolezza delle persone e, in tal modo, la loro libertà.

More books from Edizioni Centro Studi Erickson

Cover of the book Fuori di testa by Zygmunt Bauman
Cover of the book L'uomo e la morte by Zygmunt Bauman
Cover of the book Adolescenti con il cuore a mille. Come capire le emozioni dei propri figli by Zygmunt Bauman
Cover of the book Attè ti picchia, Luigi? Quasi un diario di quotidiana follia dall'ultima scuola speciale by Zygmunt Bauman
Cover of the book Parlare di ISIS ai bambini by Zygmunt Bauman
Cover of the book Il ritorno del pendolo by Zygmunt Bauman
Cover of the book Etica oggi. Fecondazione eterologa,«guerra giusta»,nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee by Zygmunt Bauman
Cover of the book A pensar bene si vive meglio by Zygmunt Bauman
Cover of the book Adolescenti navigati by Zygmunt Bauman
Cover of the book Piccoli lettori crescono by Zygmunt Bauman
Cover of the book Elogio del fallimento by Zygmunt Bauman
Cover of the book Cosa fare delle nostre ferite? La fiducia e l'accettazione dell'altro by Zygmunt Bauman
Cover of the book La classe capovolta by Zygmunt Bauman
Cover of the book È dislessia! NUOVA EDIZIONE. Domande e risposte utili by Zygmunt Bauman
Cover of the book A scuola senza zaino by Zygmunt Bauman
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy