La scienza della libertà

A cosa serve la sociologia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology, Political Science
Cover of the book La scienza della libertà by Zygmunt Bauman, Edizioni Centro Studi Erickson
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Zygmunt Bauman ISBN: 9788859009351
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson Publication: September 17, 2015
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson Language: Italian
Author: Zygmunt Bauman
ISBN: 9788859009351
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson
Publication: September 17, 2015
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson
Language: Italian

Che la sociologia viva oggi uno dei periodi più critici dalla sua nascita, e che cresca sempre più lo scetticismo di molti circa il suo valore e la sua funzione, è fuori di dubbio. È a partire da queste premesse che Zygmunt Bauman, tra i più autorevoli pensatori viventi, ci consegna un libro che è una dichiarazione appassionata, militante e cruciale dell’utilità delle scienze sociali. Egli si fa portavoce di una sociologia che non si chiude nell’autoreferenzialità accademica e che non si dimentica di concepire l’essere umano, oggetto dei suoi studi, come un soggetto attivo, capace di compiere scelte autonome. I sociologi, se vogliono essere all’altezza della propria missione, non devono limitarsi a condurre studi «oggettivi» e quantificabili come i fisici e i geologi, ma devono invece guardare al vissuto più intimo delle persone e, entrando in conversazione con loro, aiutarle a comprendere come le loro vicende umane vissute singolarmente si riflettano in contesti sociali più ampi e ne siano irrimediabilmente influenzate. Perché a questo serve, in fondo, la sociologia, ad aumentare la consapevolezza delle persone e, in tal modo, la loro libertà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che la sociologia viva oggi uno dei periodi più critici dalla sua nascita, e che cresca sempre più lo scetticismo di molti circa il suo valore e la sua funzione, è fuori di dubbio. È a partire da queste premesse che Zygmunt Bauman, tra i più autorevoli pensatori viventi, ci consegna un libro che è una dichiarazione appassionata, militante e cruciale dell’utilità delle scienze sociali. Egli si fa portavoce di una sociologia che non si chiude nell’autoreferenzialità accademica e che non si dimentica di concepire l’essere umano, oggetto dei suoi studi, come un soggetto attivo, capace di compiere scelte autonome. I sociologi, se vogliono essere all’altezza della propria missione, non devono limitarsi a condurre studi «oggettivi» e quantificabili come i fisici e i geologi, ma devono invece guardare al vissuto più intimo delle persone e, entrando in conversazione con loro, aiutarle a comprendere come le loro vicende umane vissute singolarmente si riflettano in contesti sociali più ampi e ne siano irrimediabilmente influenzate. Perché a questo serve, in fondo, la sociologia, ad aumentare la consapevolezza delle persone e, in tal modo, la loro libertà.

More books from Edizioni Centro Studi Erickson

Cover of the book Cosa fare delle nostre ferite? La fiducia e l'accettazione dell'altro by Zygmunt Bauman
Cover of the book Domani cambio (davvero!). Il potere del Colloquio Motivazionale per capire cosa vuoi dalla vita by Zygmunt Bauman
Cover of the book Pronto intervento emozioni. Strategie di mindfulness per affrontare con serenità le difficoltà della vita by Zygmunt Bauman
Cover of the book Paura di sentire by Zygmunt Bauman
Cover of the book La mia sinistra by Zygmunt Bauman
Cover of the book Chi sei tu per me? by Zygmunt Bauman
Cover of the book A pensar bene si vive meglio by Zygmunt Bauman
Cover of the book Nostro figlio è autistico. Guida pratica per genitori dopo la diagnosi by Zygmunt Bauman
Cover of the book Elogio del fallimento by Zygmunt Bauman
Cover of the book Se il mondo ti crolla addosso by Zygmunt Bauman
Cover of the book Il gioco nello sviluppo e nella terapia psicomotoria by Zygmunt Bauman
Cover of the book C'è un principe nel mio ranocchio. Ottenere di più dalla vita di coppia by Zygmunt Bauman
Cover of the book Famiglie allargate. Consigli pratici per una convivenza serena by Zygmunt Bauman
Cover of the book Educatori senza frontiere. Diari di esperienze erranti. by Zygmunt Bauman
Cover of the book Fuori da me. Superare il disturbo di depersonalizzazione by Zygmunt Bauman
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy