La scienza del linguaggio

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Linguistics
Cover of the book La scienza del linguaggio by Noam Chomsky, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Noam Chomsky ISBN: 9788865764817
Publisher: Il Saggiatore Publication: November 19, 2015
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Noam Chomsky
ISBN: 9788865764817
Publisher: Il Saggiatore
Publication: November 19, 2015
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Noam Chomsky è l’intellettuale americano più significativo degli ultimi cinquant’anni. Filosofoe pensatore politico, attivista nelle battaglie per i diritti umani, Chomsky ha costruito nel tempo un corpus imponente di scritti che spaziano dall’analisi dell’attualità statunitense alle ultime conquiste dell’intelligenza artificiale. Questi campi di indagine non hanno tuttavia distolto la sua attenzione da quella che rimane la costante più evidente del suo pensiero: la teoria linguistica, e in particolare la riflessione sull’origine, la natura e la funzione del linguaggio.In questo libro di interviste con James McGilvray – arricchito da un dettagliato glossario dei termini tecnici e da chiare appendici esplicative –, Chomsky ripercorre gli snodi centrali della sua teoria, secondo la quale il linguaggio è un sistema biologico evolutosi in un singolo individuo e in seguito trasmesso geneticamente alla sua discendenza. In questa visione, il linguaggio non è più un semplice strumento, ma diventa un elemento chiave della nostra natura. Anzi, è proprio il linguaggio a rivelare quanto c’è di autenticamente umano in noi enel modo in cui ci siamo evoluti.Con il tono persuasivo che da sempre lo contraddistingue, Chomsky parla in queste pagine– ideali tanto per chi vuole accostarsi per la prima volta al suo pensiero, quanto per chi desidera approfondirne i momenti fondamentali – del rapporto fra linguaggio e idee, dell’importanza della semplicità nell’elaborazione filosofica, del sapere e dell’apprendimento, e indaga con l’usuale lucidità e acutezza la relazione fra linguistica e politica, individuando il nesso che unisce due campi apparentemente così lontani in un impegno oggi più che mai urgente: quello per la libertà di ogni uomo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Noam Chomsky è l’intellettuale americano più significativo degli ultimi cinquant’anni. Filosofoe pensatore politico, attivista nelle battaglie per i diritti umani, Chomsky ha costruito nel tempo un corpus imponente di scritti che spaziano dall’analisi dell’attualità statunitense alle ultime conquiste dell’intelligenza artificiale. Questi campi di indagine non hanno tuttavia distolto la sua attenzione da quella che rimane la costante più evidente del suo pensiero: la teoria linguistica, e in particolare la riflessione sull’origine, la natura e la funzione del linguaggio.In questo libro di interviste con James McGilvray – arricchito da un dettagliato glossario dei termini tecnici e da chiare appendici esplicative –, Chomsky ripercorre gli snodi centrali della sua teoria, secondo la quale il linguaggio è un sistema biologico evolutosi in un singolo individuo e in seguito trasmesso geneticamente alla sua discendenza. In questa visione, il linguaggio non è più un semplice strumento, ma diventa un elemento chiave della nostra natura. Anzi, è proprio il linguaggio a rivelare quanto c’è di autenticamente umano in noi enel modo in cui ci siamo evoluti.Con il tono persuasivo che da sempre lo contraddistingue, Chomsky parla in queste pagine– ideali tanto per chi vuole accostarsi per la prima volta al suo pensiero, quanto per chi desidera approfondirne i momenti fondamentali – del rapporto fra linguaggio e idee, dell’importanza della semplicità nell’elaborazione filosofica, del sapere e dell’apprendimento, e indaga con l’usuale lucidità e acutezza la relazione fra linguistica e politica, individuando il nesso che unisce due campi apparentemente così lontani in un impegno oggi più che mai urgente: quello per la libertà di ogni uomo.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Come vivremo su Marte by Noam Chomsky
Cover of the book Fine del mondo liquido by Noam Chomsky
Cover of the book C'è chi dice no by Noam Chomsky
Cover of the book Senza perdere la tenerezza by Noam Chomsky
Cover of the book Zita by Noam Chomsky
Cover of the book I Volti Della Guerra by Noam Chomsky
Cover of the book Il coraggio della filosofia by Noam Chomsky
Cover of the book Naufragi by Noam Chomsky
Cover of the book Aut aut 337 - Indagini sul gioco by Noam Chomsky
Cover of the book La fabbrica degli affetti. La Gerusalemme liberata dai Carracci a Tiepolo by Noam Chomsky
Cover of the book Una sola stella nel firmamento by Noam Chomsky
Cover of the book Dive e maestri by Noam Chomsky
Cover of the book Le origini culturali del Terzo Reich by Noam Chomsky
Cover of the book Divora il tuo cuore, Milano by Noam Chomsky
Cover of the book I figli delle tenebre by Noam Chomsky
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy