Naufragi

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Naufragi by Marco Cuzzi, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Cuzzi ISBN: 9788865765869
Publisher: Il Saggiatore Publication: July 8, 2017
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Marco Cuzzi
ISBN: 9788865765869
Publisher: Il Saggiatore
Publication: July 8, 2017
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Inabissati, sommersi, trascinati nei fondali marini, nei gorghi segreti degli oceani. Dispersi da un’onda feroce, da un’onda dolce condotti in salvo su spiagge remote. L’acqua e le sirene, i vapori e l’acciaio: i sogni degli italiani hanno da più di un secolo la forma di navi ciclopiche, transatlantici, vaporetti, motoscafi, petroliere che solcano tempeste e maree in cerca di fortuna o di un destino.Naufragi è il libro delle più famose sventure marittime italiane. Quella di Sebastiano e Agnese, due innamorati partiti per l’America sul Titanic e separati per sempre in quella notte che risuonava di violini e crepitio di ghiaccio; del comandante Paul Winter e dei passeggeri del Baron Gautsch, affondato da una mina; del Principessa Mafalda, colato a picco poco prima di arrivare al Nuovo Mondo; dell’Andrea Doria, sfiancata dallo scontro con una nave mercantile; della Luisa, divorata dalle fiamme nel porto di Bandar Mashur; della London Valour trafitta e affossata dagli scogli; dell’Acnil 130 travolto da un tornado; dell’Ángel rovesciato dai colpi dei marosi; della Tito Campanella scomparsa nella furia di un mare forza otto; della Moby Prince inondata di greggio dopo lo scontro con una petroliera; della Costa Concordia, e della sua tragica storia ancora oggi non del tutto risolta.Naufragi è un registro degli scomparsi e dei sopravvissuti, dei sognatori e delle vittime sacrificate dal destino; una narrazione corale delle disgrazie marittime e dei miracoli italiani che riscopre cronache indimenticabili della nostra storia, riportandone alla luce i momenti più drammatici, emozionanti, leggendari, e unendo le voci dei naufraghi a quelle dei loro parenti, amici, colleghi, vedove, bambini, e a quelle degli sfortunati che ancora oggi reclamano una fine ufficiale, una morte accertata, e lanciano strazianti grida dal fondo del nostro mare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Inabissati, sommersi, trascinati nei fondali marini, nei gorghi segreti degli oceani. Dispersi da un’onda feroce, da un’onda dolce condotti in salvo su spiagge remote. L’acqua e le sirene, i vapori e l’acciaio: i sogni degli italiani hanno da più di un secolo la forma di navi ciclopiche, transatlantici, vaporetti, motoscafi, petroliere che solcano tempeste e maree in cerca di fortuna o di un destino.Naufragi è il libro delle più famose sventure marittime italiane. Quella di Sebastiano e Agnese, due innamorati partiti per l’America sul Titanic e separati per sempre in quella notte che risuonava di violini e crepitio di ghiaccio; del comandante Paul Winter e dei passeggeri del Baron Gautsch, affondato da una mina; del Principessa Mafalda, colato a picco poco prima di arrivare al Nuovo Mondo; dell’Andrea Doria, sfiancata dallo scontro con una nave mercantile; della Luisa, divorata dalle fiamme nel porto di Bandar Mashur; della London Valour trafitta e affossata dagli scogli; dell’Acnil 130 travolto da un tornado; dell’Ángel rovesciato dai colpi dei marosi; della Tito Campanella scomparsa nella furia di un mare forza otto; della Moby Prince inondata di greggio dopo lo scontro con una petroliera; della Costa Concordia, e della sua tragica storia ancora oggi non del tutto risolta.Naufragi è un registro degli scomparsi e dei sopravvissuti, dei sognatori e delle vittime sacrificate dal destino; una narrazione corale delle disgrazie marittime e dei miracoli italiani che riscopre cronache indimenticabili della nostra storia, riportandone alla luce i momenti più drammatici, emozionanti, leggendari, e unendo le voci dei naufraghi a quelle dei loro parenti, amici, colleghi, vedove, bambini, e a quelle degli sfortunati che ancora oggi reclamano una fine ufficiale, una morte accertata, e lanciano strazianti grida dal fondo del nostro mare.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Alla ricerca di un altro comunismo by Marco Cuzzi
Cover of the book Aut Aut n. 356 by Marco Cuzzi
Cover of the book Gli ultimi poeti by Marco Cuzzi
Cover of the book La bolgia by Marco Cuzzi
Cover of the book Altare della patria by Marco Cuzzi
Cover of the book Padri e figli by Marco Cuzzi
Cover of the book Questa volta è diverso by Marco Cuzzi
Cover of the book Storia dei simboli matematici by Marco Cuzzi
Cover of the book Il coraggio della filosofia by Marco Cuzzi
Cover of the book All'ultimo papa by Marco Cuzzi
Cover of the book Nessuno muore by Marco Cuzzi
Cover of the book Elogio della mitezza e altri scritti morali by Marco Cuzzi
Cover of the book La voce e lo spazio by Marco Cuzzi
Cover of the book La forma dello spazio profondo by Marco Cuzzi
Cover of the book Le invenzioni della vita by Marco Cuzzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy