La prova nel processo agli enti

Nonfiction, Reference & Language, Law, Criminal Procedure, Criminal law
Cover of the book La prova nel processo agli enti by Carlo Fiorio, Vico Valentini, Mariangela Montagna, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Fiorio, Vico Valentini, Mariangela Montagna ISBN: 9788892150386
Publisher: Giappichelli Editore Publication: June 1, 2016
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Carlo Fiorio, Vico Valentini, Mariangela Montagna
ISBN: 9788892150386
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: June 1, 2016
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

Il frenetico ampliamento del catalogo dei reati - presupposto, idonei ad azionare la responsabilità penal-amministrativa delle società (si pensi alla recente introduzione del delitto di autoriciclaggio), la sostanziale irrilevanza esimente delle certificazioni relative ai più comuni sistemi di gestione aziendale (in materia di qualità, ambiente, sicurezza sul lavoro, ecc.) ed approdi giurisprudenziali significativi di una verifica sempre più approfondita dei profili legati alla cd. colpa di organizzazione in sede processuale (v., tra le tante, Cass., Sez. V, 18 dicembre 2013, n. 4677), costituiscono tutti elementi che obbligano le imprese ad affinare gli strumenti di compliance, al fine di evitare (o, comunque, limitare) i rischi cautelari e gli effetti sanzionatori prefigurati dal d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231.Il Volume offre un'ampia panoramica sul tema della prova nel processo agli enti, volta a rappresentare come i pilastri dell'organizzazione aziendale (modello organizzativo e Organismo di Vigilanza) possano essere efficacemente registrati per garantire piena immunità dalle conseguenze del reato.CARLO FIORIO è Professore straordinario di Diritto processuale penale nell'Università degli Studi di Perugia, Presidente della Commissione Anticorruzione e Responsabilità Sociale d'Impresa di ICC Italia e Responsabile scientifico di Hook 231 s.r.l., spin-off dell'Ateneo perugino che ha sviluppato uno specifico know-how nella costruzione di modelli organizzativi e nella redazione di linee-guida di categoria.All'interno della sua produzione scientifica si segnalano Libertà personale e diritto alla salute (2002) e La prova nuova nel processo penale (2008). È curatore di numerosi volumi, nonché autore di svariati articoli, voci enciclopediche e saggi in opere collettanee.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il frenetico ampliamento del catalogo dei reati - presupposto, idonei ad azionare la responsabilità penal-amministrativa delle società (si pensi alla recente introduzione del delitto di autoriciclaggio), la sostanziale irrilevanza esimente delle certificazioni relative ai più comuni sistemi di gestione aziendale (in materia di qualità, ambiente, sicurezza sul lavoro, ecc.) ed approdi giurisprudenziali significativi di una verifica sempre più approfondita dei profili legati alla cd. colpa di organizzazione in sede processuale (v., tra le tante, Cass., Sez. V, 18 dicembre 2013, n. 4677), costituiscono tutti elementi che obbligano le imprese ad affinare gli strumenti di compliance, al fine di evitare (o, comunque, limitare) i rischi cautelari e gli effetti sanzionatori prefigurati dal d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231.Il Volume offre un'ampia panoramica sul tema della prova nel processo agli enti, volta a rappresentare come i pilastri dell'organizzazione aziendale (modello organizzativo e Organismo di Vigilanza) possano essere efficacemente registrati per garantire piena immunità dalle conseguenze del reato.CARLO FIORIO è Professore straordinario di Diritto processuale penale nell'Università degli Studi di Perugia, Presidente della Commissione Anticorruzione e Responsabilità Sociale d'Impresa di ICC Italia e Responsabile scientifico di Hook 231 s.r.l., spin-off dell'Ateneo perugino che ha sviluppato uno specifico know-how nella costruzione di modelli organizzativi e nella redazione di linee-guida di categoria.All'interno della sua produzione scientifica si segnalano Libertà personale e diritto alla salute (2002) e La prova nuova nel processo penale (2008). È curatore di numerosi volumi, nonché autore di svariati articoli, voci enciclopediche e saggi in opere collettanee.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Il Trust by Carlo Fiorio, Vico Valentini, Mariangela Montagna
Cover of the book Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Umbria by Carlo Fiorio, Vico Valentini, Mariangela Montagna
Cover of the book La regolazione amministrativa del contratto by Carlo Fiorio, Vico Valentini, Mariangela Montagna
Cover of the book L'impresa aeroportuale a dieci anni dalla riforma del codice della navigazione: stato dell'arte by Carlo Fiorio, Vico Valentini, Mariangela Montagna
Cover of the book Il traffico di migranti by Carlo Fiorio, Vico Valentini, Mariangela Montagna
Cover of the book Contributo allo studio dell'intervento in appello by Carlo Fiorio, Vico Valentini, Mariangela Montagna
Cover of the book La trascrizione by Carlo Fiorio, Vico Valentini, Mariangela Montagna
Cover of the book La Carta dei diritti dell'Unione Europea e le altre Carte (ascendenze culturali e mutue implicazioni) by Carlo Fiorio, Vico Valentini, Mariangela Montagna
Cover of the book Flessibilità, sicurezza e occupazione alla prova del Jobs Act by Carlo Fiorio, Vico Valentini, Mariangela Montagna
Cover of the book Nuove province e città metropolitane by Carlo Fiorio, Vico Valentini, Mariangela Montagna
Cover of the book Sequestro e confisca by Carlo Fiorio, Vico Valentini, Mariangela Montagna
Cover of the book I principi di corretta gestione societaria e imprenditoriale nella prospettiva della tutela dei creditori by Carlo Fiorio, Vico Valentini, Mariangela Montagna
Cover of the book Il giudizio in assenza dell'imputato by Carlo Fiorio, Vico Valentini, Mariangela Montagna
Cover of the book MiFID II: le novità per il mercato finanziario by Carlo Fiorio, Vico Valentini, Mariangela Montagna
Cover of the book "Decreto Dignità" e Corte Costituzionale n. 194 del 2018 by Carlo Fiorio, Vico Valentini, Mariangela Montagna
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy