La deflazione giudiziaria

Messa alla prova degli adulti e proscioglimento per tenuità del fatto (a cura di) Nicola Triggiani

Nonfiction, Reference & Language, Law, Criminal Procedure
Cover of the book La deflazione giudiziaria by Alessandro Diddi, Pulito Lorenzo, Caterina Scaccianoce, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Diddi, Pulito Lorenzo, Caterina Scaccianoce ISBN: 9788892157545
Publisher: Giappichelli Editore Publication: June 10, 2015
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Alessandro Diddi, Pulito Lorenzo, Caterina Scaccianoce
ISBN: 9788892157545
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: June 10, 2015
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

Con la legge n. 67/2014, il legislatore è intervenuto anche per indebolire l’equazione tra risposta penale e carcere, oltre che per sfoltire il carico giudiziario. Così, da un lato, si è estesa agli imputati adulti – con i necessari adattamenti – la sospensione del processo con “messa alla prova”, già sperimentata proficuamente nel processo a carico dei minori; dall’altro, il Governo è stato delegato a prevedere la “tenuità del fatto” come causa di non punibilità nel procedimento ordinario, (ancora una volta) trasferendo un fenomeno giudiziario già operante nel rito minorile e in quello davanti al giudice di pace.Il volume approfondisce entrambi gli istituti, analizzandone genesi e profili operativi: si tratta di innovazioni nel complesso apprezzabili, ma ancora troppo timide nel perseguire a fondo le finalità deflative, collocandosi nel solco di una tradizione che stenta a concepire l’intervento penale come extrema ratio. NICOLA TRIGGIANI, Avvocato, è Professore associato confermato di Diritto processuale penale nell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Nel 2013 ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di Professore di prima fascia. È autore di numerose pubblicazioni, tra le quali Giustizia penale e informazione. La pubblicazione di notizie, atti e immagini (Padova, 2012), Le investigazioni difensive (Milano, 2002), Ricognizioni mezzo di prova nel nuovo processo penale (Milano, 1998).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con la legge n. 67/2014, il legislatore è intervenuto anche per indebolire l’equazione tra risposta penale e carcere, oltre che per sfoltire il carico giudiziario. Così, da un lato, si è estesa agli imputati adulti – con i necessari adattamenti – la sospensione del processo con “messa alla prova”, già sperimentata proficuamente nel processo a carico dei minori; dall’altro, il Governo è stato delegato a prevedere la “tenuità del fatto” come causa di non punibilità nel procedimento ordinario, (ancora una volta) trasferendo un fenomeno giudiziario già operante nel rito minorile e in quello davanti al giudice di pace.Il volume approfondisce entrambi gli istituti, analizzandone genesi e profili operativi: si tratta di innovazioni nel complesso apprezzabili, ma ancora troppo timide nel perseguire a fondo le finalità deflative, collocandosi nel solco di una tradizione che stenta a concepire l’intervento penale come extrema ratio. NICOLA TRIGGIANI, Avvocato, è Professore associato confermato di Diritto processuale penale nell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Nel 2013 ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di Professore di prima fascia. È autore di numerose pubblicazioni, tra le quali Giustizia penale e informazione. La pubblicazione di notizie, atti e immagini (Padova, 2012), Le investigazioni difensive (Milano, 2002), Ricognizioni mezzo di prova nel nuovo processo penale (Milano, 1998).

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Il Nuovo Codice Deontologico degli avvocati by Alessandro Diddi, Pulito Lorenzo, Caterina Scaccianoce
Cover of the book Fondo patrimoniale by Alessandro Diddi, Pulito Lorenzo, Caterina Scaccianoce
Cover of the book La nuova disciplina del mutamento delle mansioni by Alessandro Diddi, Pulito Lorenzo, Caterina Scaccianoce
Cover of the book Contratto a tutele crescenti e Naspi by Alessandro Diddi, Pulito Lorenzo, Caterina Scaccianoce
Cover of the book La nuova regolamentazione anticorruzione by Alessandro Diddi, Pulito Lorenzo, Caterina Scaccianoce
Cover of the book La pluralità di parti nel processo tributario by Alessandro Diddi, Pulito Lorenzo, Caterina Scaccianoce
Cover of the book L'Europa e lo Sport by Alessandro Diddi, Pulito Lorenzo, Caterina Scaccianoce
Cover of the book Il principio di ragionevolezza e proporzionalità nel diritto del lavoro by Alessandro Diddi, Pulito Lorenzo, Caterina Scaccianoce
Cover of the book Il Codice dei Concordati e delle altre procedure concorsuali negoziali by Alessandro Diddi, Pulito Lorenzo, Caterina Scaccianoce
Cover of the book Formulario del processo penale by Alessandro Diddi, Pulito Lorenzo, Caterina Scaccianoce
Cover of the book Il risarcimento del danno nel diritto della concorrenza by Alessandro Diddi, Pulito Lorenzo, Caterina Scaccianoce
Cover of the book Jobs act e licenziamento by Alessandro Diddi, Pulito Lorenzo, Caterina Scaccianoce
Cover of the book Atti della difesa nel processo penale by Alessandro Diddi, Pulito Lorenzo, Caterina Scaccianoce
Cover of the book La reviviscenza delle norme nella crisi della certezza del diritto by Alessandro Diddi, Pulito Lorenzo, Caterina Scaccianoce
Cover of the book Corte di Strasburgo e giustizia penale by Alessandro Diddi, Pulito Lorenzo, Caterina Scaccianoce
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy