La pasta umana

Taccuini 1935-1940

Fiction & Literature, Essays & Letters, Anthologies
Cover of the book La pasta umana by Antoine De Saint-Exupéry, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antoine De Saint-Exupéry ISBN: 9788851133214
Publisher: UTET Publication: May 5, 2015
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Antoine De Saint-Exupéry
ISBN: 9788851133214
Publisher: UTET
Publication: May 5, 2015
Imprint: UTET
Language: Italian
UTETextra: una nuova collana che attinge allo straordinario patrimonio dei Classici UTET per consegnare al lettore testi suggestivi e inattesi, percorsi inusuali tra antico e moderno, curiosità e perle della letteratura di ogni tempo. Libri brevi, insoliti, preziosi. Selezionati con l'idea che, a volte, leggere poco sia il modo migliore per leggere bene. Per perdersi meglio, tra pagine e trame. Per leggere ancora. Un uomo appassionato e originale, dotato di una mente sempre all’opera, che riconosceva nello scrivere una manifestazione suprema del suo destino: questo è il ritratto di Antoine de Saint-Exupéry che emerge dai suoi Carnets, i taccuini sui quali annotava i propri pensieri in qualsiasi situazione – non escluse le ore di volo – ora riproposti da Utet in questa raccolta che seleziona gli appunti più belli. Quando i taccuini furono pubblicati per la prima volta in Francia, nel 1953, i lettori si resero conto che non si trattava semplicemente di abbozzi stesi in vista delle opere portate a termine e pubblicate. Saint-Exupéry scriveva costantemente perché il suo pensiero era costantemente al lavoro, sempre pronto a raggiungere una prospettiva inedita, un’intuizione fulminea ma capace di ribaltare le più consolidate abitudini mentali. Dagli usi e costumi sociali all’economia capitalista e comunista, dai sentimenti religiosi ai più intimi movimenti della psiche, nulla gli era estraneo, su tutto sentiva di avere una sua opinione. Ma in qualsiasi appunto, qualunque sia l’argomento particolare, ciò che si sente all’opera è una potente forza centripeta, che porta verso il tema che Saint-Exupéry ha più a cuore: ciò che egli stesso definisce, con una stupenda espressione, la pasta umana, continuamente modellata e deformata dalle necessità materiali così come dalle più alte aspirazioni spirituali. È una materia difficile, la più difficile che esista al mondo: da un lato se ne ricava “troppo poco”; dall’altro può dar luogo a una “perfezione” che è pericolosa quanto la sua scarsità. Ma poco importa, se si ricorda che ogni vita umana custodisce almeno un granello di “civiltà”. Tutto ciò che siamo e siamo stati è “una musica che è svanita verso le stelle”.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
UTETextra: una nuova collana che attinge allo straordinario patrimonio dei Classici UTET per consegnare al lettore testi suggestivi e inattesi, percorsi inusuali tra antico e moderno, curiosità e perle della letteratura di ogni tempo. Libri brevi, insoliti, preziosi. Selezionati con l'idea che, a volte, leggere poco sia il modo migliore per leggere bene. Per perdersi meglio, tra pagine e trame. Per leggere ancora. Un uomo appassionato e originale, dotato di una mente sempre all’opera, che riconosceva nello scrivere una manifestazione suprema del suo destino: questo è il ritratto di Antoine de Saint-Exupéry che emerge dai suoi Carnets, i taccuini sui quali annotava i propri pensieri in qualsiasi situazione – non escluse le ore di volo – ora riproposti da Utet in questa raccolta che seleziona gli appunti più belli. Quando i taccuini furono pubblicati per la prima volta in Francia, nel 1953, i lettori si resero conto che non si trattava semplicemente di abbozzi stesi in vista delle opere portate a termine e pubblicate. Saint-Exupéry scriveva costantemente perché il suo pensiero era costantemente al lavoro, sempre pronto a raggiungere una prospettiva inedita, un’intuizione fulminea ma capace di ribaltare le più consolidate abitudini mentali. Dagli usi e costumi sociali all’economia capitalista e comunista, dai sentimenti religiosi ai più intimi movimenti della psiche, nulla gli era estraneo, su tutto sentiva di avere una sua opinione. Ma in qualsiasi appunto, qualunque sia l’argomento particolare, ciò che si sente all’opera è una potente forza centripeta, che porta verso il tema che Saint-Exupéry ha più a cuore: ciò che egli stesso definisce, con una stupenda espressione, la pasta umana, continuamente modellata e deformata dalle necessità materiali così come dalle più alte aspirazioni spirituali. È una materia difficile, la più difficile che esista al mondo: da un lato se ne ricava “troppo poco”; dall’altro può dar luogo a una “perfezione” che è pericolosa quanto la sua scarsità. Ma poco importa, se si ricorda che ogni vita umana custodisce almeno un granello di “civiltà”. Tutto ciò che siamo e siamo stati è “una musica che è svanita verso le stelle”.

More books from UTET

Cover of the book Consulenza tecnica d'ufficio by Antoine De Saint-Exupéry
Cover of the book Satire by Antoine De Saint-Exupéry
Cover of the book La mediazione professionale nel sistema degli A D R by Antoine De Saint-Exupéry
Cover of the book Apologia/Commedie/Rime/Lettere by Antoine De Saint-Exupéry
Cover of the book Saggi critici by Antoine De Saint-Exupéry
Cover of the book Le case dell'uomo by Antoine De Saint-Exupéry
Cover of the book Codice commentato della Deontologia forense by Antoine De Saint-Exupéry
Cover of the book Falso Natale by Antoine De Saint-Exupéry
Cover of the book Elisabetta, l'ultima regina by Antoine De Saint-Exupéry
Cover of the book Libro della guarigione by Antoine De Saint-Exupéry
Cover of the book VOLONTARIA GIURISDIZIONE - Volume 3 - Volontaria giurisdizione e mortis causa by Antoine De Saint-Exupéry
Cover of the book Senza sponda by Antoine De Saint-Exupéry
Cover of the book Società per azioni. Collegio sindacale. Revisori. Denunzia al tribunale by Antoine De Saint-Exupéry
Cover of the book Il fallimento e le altre procedure concorsuali vol. 3 by Antoine De Saint-Exupéry
Cover of the book Opere by Antoine De Saint-Exupéry
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy