L'uomo della provvidenza

Nonfiction, History, Modern, 20th Century
Cover of the book L'uomo della provvidenza by Arrigo Petacco, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Arrigo Petacco ISBN: 9788851166892
Publisher: UTET Publication: August 28, 2018
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Arrigo Petacco
ISBN: 9788851166892
Publisher: UTET
Publication: August 28, 2018
Imprint: UTET
Language: Italian

Rivoluzionario, socialista, pacifista, interventista, nazionalista, repubblicano, monarchico e poi, per vent’anni, capo del fascismo e dittatore. Secondo Arrigo Petacco, Mussolini «si distingue da Lenin, da Hitler e dagli altri dittatori del suo tempo per una funambolica capacità di trasformarsi. Quelli conquistarono il potere fidando su incrollabili certezze e schemi prestabiliti, lui mutando i suoi programmi in corso d’opera con la disinvoltura di un esperto giocoliere». A dispetto di una vita fuori dal comune, per certi versi perfino picaresca, a più di settant’anni dalla morte la figura di Mussolini sembra sempre più nella maschera dalla mascella pronunciata che campeggiava in tanti manifesti di propaganda sparsi sui muri di tutta Italia. È possibile, invece, raccontare la sua storia senza pregiudizi, senza cedere al riflesso spontaneo di indossare una divisa? In questo libro, Petacco ricostruisce con equilibrio e chiarezza la vicenda del «figlio del fabbro» diventato, secondo la celebre definizione di Pio XI, «l’uomo della provvidenza». Non si tratta dell’ennesima biografia, ma di un percorso originale che tocca tutti gli episodi chiave della sua parabola politica, e li interpreta alla luce di numerose testimonianze ritrovate in archivi pubblici e privati, fra cui spicca quella inedita della figlia di Mussolini, Edda, che ha raccolto le confidenze e i pensieri più intimi del padre. Dagli anni della giovinezza e del sogno rivoluzionario – al fianco di Nicola Bombacci, poi fondatore del PCI, e del futuro leader socialista Pietro Nenni – all’invenzione di un partito nuovo, quello fascista, che con l’uso spregiudicato della persuasione e della violenza attira estremisti di destra e di sinistra, moderati e conservatori, cattolici e anticlericali, e in brevissimo tempo lo conduce al potere. Dal delitto Matteotti, che sancisce fatalmente la sua svolta autoritaria, al Concordato con la Chiesa e alle grandi riforme economiche, fino alle campagne militari che segnano il culmine del consenso popolare nei suoi confronti, ma anche l’inizio di un’inarrestabile caduta: quando il Patto d’acciaio con la Germania nazista, la vergogna delle leggi razziali e la sudditanza ai folli progetti di Hitler porteranno l’Italia alla rovina e lo costringeranno, umiliato e fuggiasco, ad attendere la fine nel cupo crepuscolo di Salò.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Rivoluzionario, socialista, pacifista, interventista, nazionalista, repubblicano, monarchico e poi, per vent’anni, capo del fascismo e dittatore. Secondo Arrigo Petacco, Mussolini «si distingue da Lenin, da Hitler e dagli altri dittatori del suo tempo per una funambolica capacità di trasformarsi. Quelli conquistarono il potere fidando su incrollabili certezze e schemi prestabiliti, lui mutando i suoi programmi in corso d’opera con la disinvoltura di un esperto giocoliere». A dispetto di una vita fuori dal comune, per certi versi perfino picaresca, a più di settant’anni dalla morte la figura di Mussolini sembra sempre più nella maschera dalla mascella pronunciata che campeggiava in tanti manifesti di propaganda sparsi sui muri di tutta Italia. È possibile, invece, raccontare la sua storia senza pregiudizi, senza cedere al riflesso spontaneo di indossare una divisa? In questo libro, Petacco ricostruisce con equilibrio e chiarezza la vicenda del «figlio del fabbro» diventato, secondo la celebre definizione di Pio XI, «l’uomo della provvidenza». Non si tratta dell’ennesima biografia, ma di un percorso originale che tocca tutti gli episodi chiave della sua parabola politica, e li interpreta alla luce di numerose testimonianze ritrovate in archivi pubblici e privati, fra cui spicca quella inedita della figlia di Mussolini, Edda, che ha raccolto le confidenze e i pensieri più intimi del padre. Dagli anni della giovinezza e del sogno rivoluzionario – al fianco di Nicola Bombacci, poi fondatore del PCI, e del futuro leader socialista Pietro Nenni – all’invenzione di un partito nuovo, quello fascista, che con l’uso spregiudicato della persuasione e della violenza attira estremisti di destra e di sinistra, moderati e conservatori, cattolici e anticlericali, e in brevissimo tempo lo conduce al potere. Dal delitto Matteotti, che sancisce fatalmente la sua svolta autoritaria, al Concordato con la Chiesa e alle grandi riforme economiche, fino alle campagne militari che segnano il culmine del consenso popolare nei suoi confronti, ma anche l’inizio di un’inarrestabile caduta: quando il Patto d’acciaio con la Germania nazista, la vergogna delle leggi razziali e la sudditanza ai folli progetti di Hitler porteranno l’Italia alla rovina e lo costringeranno, umiliato e fuggiasco, ad attendere la fine nel cupo crepuscolo di Salò.

More books from UTET

Cover of the book Codice della legge notarile by Arrigo Petacco
Cover of the book Delle società - Dell'azienda - Della concorrenza, artt. 2452-2510 - vol. III by Arrigo Petacco
Cover of the book Della proprietà - Leggi collegate by Arrigo Petacco
Cover of the book Testi sumerici e accadici by Arrigo Petacco
Cover of the book Prose e rime by Arrigo Petacco
Cover of the book Amministratore di condomnio by Arrigo Petacco
Cover of the book La vita by Arrigo Petacco
Cover of the book Matrimonio, unioni civili e convivenze by Arrigo Petacco
Cover of the book L'arte di amare by Arrigo Petacco
Cover of the book Epigrammi by Arrigo Petacco
Cover of the book La mediazione civile e commerciale by Arrigo Petacco
Cover of the book Storia d'Italia by Arrigo Petacco
Cover of the book Successioni e donazioni by Arrigo Petacco
Cover of the book La Cassaria by Arrigo Petacco
Cover of the book DEI FATTI ILLECITI (artt. 2044-2059) volume 2 by Arrigo Petacco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy