La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol. 1

GLI ESERCITI CONTRAPPOSTI: SAVOIA, SPAGNA, AUSTRIA - Parte I L’Esercito Sabaudo nel 1718-1720 e la Guerra per la difesa della Sicilia

Nonfiction, History, Military, Pictorial, Modern, 18th Century, Italy
Cover of the book La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol. 1 by Giancarlo Boeri, Soldiershop
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giancarlo Boeri ISBN: 9788893272933
Publisher: Soldiershop Publication: November 15, 2017
Imprint: SWU-700-012 Language: Italian
Author: Giancarlo Boeri
ISBN: 9788893272933
Publisher: Soldiershop
Publication: November 15, 2017
Imprint: SWU-700-012
Language: Italian

Nella trattazione, in tre parti, delle vicende che ebbero luogo nelle isole di Sardegna e di Sicilia tra il 1717 ed il 1720 si presenterà lo svolgersi delle operazioni militari che videro contrapposti l’esercito e la marina spagnola e quelli austriaci e sabaudi e un’analisi delle forze militari impiegate. Filippo V Borbone, Re di Spagna, non si era rassegnato alla situazione che si creata alla fine della guerra per la successione spagnola, che aveva visto l’occupazione da parte degli austriaci dei possedimenti spagnoli in Italia (Milano, Sardegna, Regno di Napoli e quello di Sicilia ceduto a Vittorio Amedeo II di Savoia) e, alla prima occasione (l’impero austriaco era impegnato in una durissima guerra contro i Turchi) inviò un fortissimo corpo di spedizione, che occupò un dopo l’altra la Sardegna e la Sicilia. Le potenze garanti dei trattati di pace del 1714 e dell’assetto che ne era conseguito (in primis la Gran Bretagna e la Francia) reagirono. La Gran Bretagna inviò una potente flotta nel Mediterraneo, che ribaltò il rapporto di forze e praticamente impedì che l’esercito spagnolo nelle due isole potesse ricevere soccorsi. L’impero austriaco da Milano e da Napoli raccolse ed inviò un numero sempre crescente di truppe, che invasero a loro volta la Sicilia (il cui dominio era stato nel frattempo ceduto da Vittorio Amedeo all’Austria in cambio del regno di Sardegna). La coalizione europea costrinse alla fine la Spagna a rinunciare alla sua avventura ed evacuare le due Isole.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella trattazione, in tre parti, delle vicende che ebbero luogo nelle isole di Sardegna e di Sicilia tra il 1717 ed il 1720 si presenterà lo svolgersi delle operazioni militari che videro contrapposti l’esercito e la marina spagnola e quelli austriaci e sabaudi e un’analisi delle forze militari impiegate. Filippo V Borbone, Re di Spagna, non si era rassegnato alla situazione che si creata alla fine della guerra per la successione spagnola, che aveva visto l’occupazione da parte degli austriaci dei possedimenti spagnoli in Italia (Milano, Sardegna, Regno di Napoli e quello di Sicilia ceduto a Vittorio Amedeo II di Savoia) e, alla prima occasione (l’impero austriaco era impegnato in una durissima guerra contro i Turchi) inviò un fortissimo corpo di spedizione, che occupò un dopo l’altra la Sardegna e la Sicilia. Le potenze garanti dei trattati di pace del 1714 e dell’assetto che ne era conseguito (in primis la Gran Bretagna e la Francia) reagirono. La Gran Bretagna inviò una potente flotta nel Mediterraneo, che ribaltò il rapporto di forze e praticamente impedì che l’esercito spagnolo nelle due isole potesse ricevere soccorsi. L’impero austriaco da Milano e da Napoli raccolse ed inviò un numero sempre crescente di truppe, che invasero a loro volta la Sicilia (il cui dominio era stato nel frattempo ceduto da Vittorio Amedeo all’Austria in cambio del regno di Sardegna). La coalizione europea costrinse alla fine la Spagna a rinunciare alla sua avventura ed evacuare le due Isole.

More books from Soldiershop

Cover of the book La Polizei-Division sul fronte di Leningrado, 1941 by Giancarlo Boeri
Cover of the book UNBEKANTE FUHRER by Giancarlo Boeri
Cover of the book Dai fratelli Marx a Woody Allen by Giancarlo Boeri
Cover of the book Stradioti: alba, fortuna e tramonto dei mercenari greco-albanesi al servizio della Serenissima by Giancarlo Boeri
Cover of the book Ricordi di un garibaldino dal 1847-48 al 1900 vol. 1 by Giancarlo Boeri
Cover of the book History & Uniforms 5 - ENG by Giancarlo Boeri
Cover of the book Storia Militare dell'Argentina 1861-1917 vol. 3 by Giancarlo Boeri
Cover of the book Le guerre polacco-ottomane (1593-1699), vol. 2 by Giancarlo Boeri
Cover of the book Uniforms of Russian army during the Napoleonic war Vol. 12 by Giancarlo Boeri
Cover of the book History & Uniforms 4 ITA by Giancarlo Boeri
Cover of the book Uniforms of Russian army during the Napoleonic war Vol. 11 by Giancarlo Boeri
Cover of the book Vita quotidiana delle brigate rosse by Giancarlo Boeri
Cover of the book Attraversando le Highlands 1695-1773 by Giancarlo Boeri
Cover of the book La fanteria tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale - Parte II by Giancarlo Boeri
Cover of the book Corti al vetriolo by Giancarlo Boeri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy