La filosofia della natura nel De incantationibus di Pietro Pomponazzi

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book La filosofia della natura nel De incantationibus di Pietro Pomponazzi by Luca Cremonesi, Gilgamesh Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Cremonesi ISBN: 9788897469452
Publisher: Gilgamesh Edizioni Publication: July 15, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Luca Cremonesi
ISBN: 9788897469452
Publisher: Gilgamesh Edizioni
Publication: July 15, 2013
Imprint:
Language: Italian

L'autore presenta, in forma ampiamente rielaborata, il suo contributo alla giornata di studi dedicata alla figura del filosofo mantovano Pietro Pomponazzi (16 settembre 1462 – 18 maggio 1525) e in particolare al suo trattato De naturalium effectuum causis sive de incantationibus, tenutasi agli inizi del 2000 nei locali della Biblioteca Capitolare di Verona sotto la supervisione del professor Enrico Peruzzi (attualmente docente di Storia della Filosofia presso l’Università di Verona). Nel De incantationibus, pubblicato postumo nel 1556 a causa del veto dell’Inquisizione, si sostiene che non esistono eventi miracolosi, ma solo eventi naturali particolari ai quali non sia stato ancora possibile dare spiegazione e che, tutt’al più, possono essere ricondotti agli influssi astrali. Un testo che si prefigge di contrastare l’interpretazione demonologica dell’elemento occulto, allora imperante, attraverso la sola arma della logica aristotelica.
Il volume presenta infatti la figura del Pomponazzi quale sapiente “che ha iniziato veramente la filosofia della Rinascenza” (per usare le parole del filosofo positivista Roberto Ardigò, anch’egli mantovano), il primo ad aver adottato il metodo del “dubbio filosofico” che diverrà segno distintivo di grandi sapienti, tra cui Galileo, Bruno, Cartesio, e che condurrà alla nascita della moderna epistemologia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'autore presenta, in forma ampiamente rielaborata, il suo contributo alla giornata di studi dedicata alla figura del filosofo mantovano Pietro Pomponazzi (16 settembre 1462 – 18 maggio 1525) e in particolare al suo trattato De naturalium effectuum causis sive de incantationibus, tenutasi agli inizi del 2000 nei locali della Biblioteca Capitolare di Verona sotto la supervisione del professor Enrico Peruzzi (attualmente docente di Storia della Filosofia presso l’Università di Verona). Nel De incantationibus, pubblicato postumo nel 1556 a causa del veto dell’Inquisizione, si sostiene che non esistono eventi miracolosi, ma solo eventi naturali particolari ai quali non sia stato ancora possibile dare spiegazione e che, tutt’al più, possono essere ricondotti agli influssi astrali. Un testo che si prefigge di contrastare l’interpretazione demonologica dell’elemento occulto, allora imperante, attraverso la sola arma della logica aristotelica.
Il volume presenta infatti la figura del Pomponazzi quale sapiente “che ha iniziato veramente la filosofia della Rinascenza” (per usare le parole del filosofo positivista Roberto Ardigò, anch’egli mantovano), il primo ad aver adottato il metodo del “dubbio filosofico” che diverrà segno distintivo di grandi sapienti, tra cui Galileo, Bruno, Cartesio, e che condurrà alla nascita della moderna epistemologia.

More books from Gilgamesh Edizioni

Cover of the book Io faccio così by Luca Cremonesi
Cover of the book Funzioni non verbali by Luca Cremonesi
Cover of the book Messa così è tutta un'altra cosa by Luca Cremonesi
Cover of the book TVB Benedetta by Luca Cremonesi
Cover of the book Il Regno di Golosonia by Luca Cremonesi
Cover of the book Dopo un paio di squilli by Luca Cremonesi
Cover of the book Imperfetti by Luca Cremonesi
Cover of the book Ontologia della speranza by Luca Cremonesi
Cover of the book All of me by Luca Cremonesi
Cover of the book E se Dio non ci fosse? by Luca Cremonesi
Cover of the book La principessa del parco by Luca Cremonesi
Cover of the book Spettatori di ombre by Luca Cremonesi
Cover of the book Il Ritorno by Luca Cremonesi
Cover of the book Solo un bacio by Luca Cremonesi
Cover of the book Pericolosamente tu by Luca Cremonesi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy