La figlia femmina

Fiction & Literature, Coming of Age, Family Life
Cover of the book La figlia femmina by Anna Giurickovic Dato, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anna Giurickovic Dato ISBN: 9788893251594
Publisher: Fazi Editore Publication: January 26, 2017
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Anna Giurickovic Dato
ISBN: 9788893251594
Publisher: Fazi Editore
Publication: January 26, 2017
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

Sensuale come una moderna Lolita, ambiguo come un romanzo di Moravia, La figlia femmina è il duro e sorprendente romanzo d’esordio della giovane scrittrice Anna Giurickovic Dato. Ambientato tra Rabat e Roma, il libro racconta una perturbante storia familiare, in cui il rapporto tra il padre, Giorgio, e sua figlia Maria, nasconde un segreto inconfessabile. A narrare tutto in prima persona è però la moglie e madre Silvia, innamorata di Giorgio, ma incapace di riconoscere la malattia di cui l’uomo soffre. Mentre osserviamo Maria non prendere sonno la notte, rinunciare alla scuola e alle amicizie, rivoltarsi continuamente contro la madre, crescere dentro un’atmosfera di dolore e sospetto, scopriamo mano a mano la sottile trama psicologica della vicenda e comprendiamo la colpevole incapacità degli adulti di difendere le fragilità e le debolezze dei propri figli.
Quando, dopo la morte misteriosa di Giorgio, madre e figlia si trasferiscono a Roma, Silvia finalmente si innamora di un altro uomo, Antonio. La cena organizzata dalla donna per far conoscere il nuovo compagno a sua figlia, risveglierà antichi drammi, farà sanguinare di nuovo la ferita rimasta aperta. Maria è davvero innocente, è veramente la vittima del rapporto con suo padre? Allora perché prova a sedurre per tutta la sera Antonio sotto gli occhi annichiliti della madre? E la stessa Silvia era davvero ignara di quello che Giorgio imponeva a sua figlia?
La figlia femmina mette in discussione ogni nostra certezza: le vittime sono al contempo carnefici, gli innocenti sono pure colpevoli. È un romanzo forte, che tiene il lettore incollato alla pagina, proprio in virtù di quella abilità psicologica che ci rivela un’autrice tanto giovane quanto perfettamente consapevole del suo talento letterario.

«Una storia disturbante, raccontata con tatto e maestria, che si legge tutta d’un fiato».
Simonetta Agnello Hornby

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sensuale come una moderna Lolita, ambiguo come un romanzo di Moravia, La figlia femmina è il duro e sorprendente romanzo d’esordio della giovane scrittrice Anna Giurickovic Dato. Ambientato tra Rabat e Roma, il libro racconta una perturbante storia familiare, in cui il rapporto tra il padre, Giorgio, e sua figlia Maria, nasconde un segreto inconfessabile. A narrare tutto in prima persona è però la moglie e madre Silvia, innamorata di Giorgio, ma incapace di riconoscere la malattia di cui l’uomo soffre. Mentre osserviamo Maria non prendere sonno la notte, rinunciare alla scuola e alle amicizie, rivoltarsi continuamente contro la madre, crescere dentro un’atmosfera di dolore e sospetto, scopriamo mano a mano la sottile trama psicologica della vicenda e comprendiamo la colpevole incapacità degli adulti di difendere le fragilità e le debolezze dei propri figli.
Quando, dopo la morte misteriosa di Giorgio, madre e figlia si trasferiscono a Roma, Silvia finalmente si innamora di un altro uomo, Antonio. La cena organizzata dalla donna per far conoscere il nuovo compagno a sua figlia, risveglierà antichi drammi, farà sanguinare di nuovo la ferita rimasta aperta. Maria è davvero innocente, è veramente la vittima del rapporto con suo padre? Allora perché prova a sedurre per tutta la sera Antonio sotto gli occhi annichiliti della madre? E la stessa Silvia era davvero ignara di quello che Giorgio imponeva a sua figlia?
La figlia femmina mette in discussione ogni nostra certezza: le vittime sono al contempo carnefici, gli innocenti sono pure colpevoli. È un romanzo forte, che tiene il lettore incollato alla pagina, proprio in virtù di quella abilità psicologica che ci rivela un’autrice tanto giovane quanto perfettamente consapevole del suo talento letterario.

«Una storia disturbante, raccontata con tatto e maestria, che si legge tutta d’un fiato».
Simonetta Agnello Hornby

More books from Fazi Editore

Cover of the book Il traghettatore by Anna Giurickovic Dato
Cover of the book Estremi rimedi by Anna Giurickovic Dato
Cover of the book L'enigma Gesù by Anna Giurickovic Dato
Cover of the book Il libro nero della Prima Repubblica by Anna Giurickovic Dato
Cover of the book La pietra di luna. Libro secondo by Anna Giurickovic Dato
Cover of the book La donna in bianco by Anna Giurickovic Dato
Cover of the book La donna in bianco. Libro primo by Anna Giurickovic Dato
Cover of the book Anemone al buio by Anna Giurickovic Dato
Cover of the book In morte di una cicala by Anna Giurickovic Dato
Cover of the book Indian Summer by Anna Giurickovic Dato
Cover of the book Bellezza, Verità e Eros by Anna Giurickovic Dato
Cover of the book Prova d'orchestra by Anna Giurickovic Dato
Cover of the book Uomo e donna. Libro quarto by Anna Giurickovic Dato
Cover of the book Fottuta campagna by Anna Giurickovic Dato
Cover of the book Basil. Libro secondo by Anna Giurickovic Dato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy