La Favola del Principe e delle Moneta

Business & Finance, Business Reference, Business Law, Economics, Money & Monetary Policy
Cover of the book La Favola del Principe e delle Moneta by Michele Signa, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michele Signa ISBN: 9788891129185
Publisher: Youcanprint Publication: January 3, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Michele Signa
ISBN: 9788891129185
Publisher: Youcanprint
Publication: January 3, 2014
Imprint:
Language: Italian

“Adottando l'Euro, l'Italia si è ridotta allo stato di una nazione del Terzo Mondo che deve prendere in prestito una moneta straniera, con tutti i danni che ciò implica.” Paul Krugman, Premio Nobel per l'Economia

• Vuoi sapere com’è nata la Crisi Economica, chi l’ha ideata e la sostiene, quali sono i suoi obiettivi e perché non è destinata a finire ma al contrario ad aggravarsi?
• Vuoi comprendere il vero motivo della nascita dell’Unione Europea e della sua creatura più perniciosa, la Moneta Unica, l’Euro?
• Vuoi conoscere il ruolo di chi ci governa, Tecnici e Politici, sacerdoti dell’Austerità e del “ci vuole più Europa”?
• Vuoi essere informato su quello che nessun Giornale o Televisione ti racconta ma condiziona la tua vita ogni giorno?

Il “Principe delle Monete” è scritto come una favola raccontata agli adulti e svela in modo allegorico, ironico e a tratti comico, il vero volto del Potere, il significato e la funzione delle istituzioni che ci governano, il piano per la distruzione degli Stati Democratici e il destino tragico di tutti noi che non facciamo parte della Elite, cioè della nuova Nobiltà, tornata al potere dopo avere indossato la maschera altera di Finanzieri, Banchieri e Amministratori Delegati.
L’opera trae spunto dalle teorie economiche di John Maynard Keynes evolutesi oggi nella Modern Monetary Theory di Warren Mosler, Randall Wray, Stephanie Kelton e William Black.
Molti intuiscono qualcosa che non quadra nel mondo, non riescono a spiegarsi cosa ma lo avvertono, in quello che i Media ci raccontano della Crisi e del suo essere ineluttabile.
“Il Re è nudo” grida il bambino della favola di Andersen e tutti improvvisamente aprono gli occhi accorgendosi che il Potere, incarnato dalla figura del Re, è tanto radicato e pervasivo da permettersi di girare nudo per le strade, sicuro della cecità dei sudditi, suggestionati, incapaci di vedere la realtà con lo sguardo innocente del bambino.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Adottando l'Euro, l'Italia si è ridotta allo stato di una nazione del Terzo Mondo che deve prendere in prestito una moneta straniera, con tutti i danni che ciò implica.” Paul Krugman, Premio Nobel per l'Economia

• Vuoi sapere com’è nata la Crisi Economica, chi l’ha ideata e la sostiene, quali sono i suoi obiettivi e perché non è destinata a finire ma al contrario ad aggravarsi?
• Vuoi comprendere il vero motivo della nascita dell’Unione Europea e della sua creatura più perniciosa, la Moneta Unica, l’Euro?
• Vuoi conoscere il ruolo di chi ci governa, Tecnici e Politici, sacerdoti dell’Austerità e del “ci vuole più Europa”?
• Vuoi essere informato su quello che nessun Giornale o Televisione ti racconta ma condiziona la tua vita ogni giorno?

Il “Principe delle Monete” è scritto come una favola raccontata agli adulti e svela in modo allegorico, ironico e a tratti comico, il vero volto del Potere, il significato e la funzione delle istituzioni che ci governano, il piano per la distruzione degli Stati Democratici e il destino tragico di tutti noi che non facciamo parte della Elite, cioè della nuova Nobiltà, tornata al potere dopo avere indossato la maschera altera di Finanzieri, Banchieri e Amministratori Delegati.
L’opera trae spunto dalle teorie economiche di John Maynard Keynes evolutesi oggi nella Modern Monetary Theory di Warren Mosler, Randall Wray, Stephanie Kelton e William Black.
Molti intuiscono qualcosa che non quadra nel mondo, non riescono a spiegarsi cosa ma lo avvertono, in quello che i Media ci raccontano della Crisi e del suo essere ineluttabile.
“Il Re è nudo” grida il bambino della favola di Andersen e tutti improvvisamente aprono gli occhi accorgendosi che il Potere, incarnato dalla figura del Re, è tanto radicato e pervasivo da permettersi di girare nudo per le strade, sicuro della cecità dei sudditi, suggestionati, incapaci di vedere la realtà con lo sguardo innocente del bambino.

More books from Youcanprint

Cover of the book La tomba dei mutilati by Michele Signa
Cover of the book Mattia Melissa e il mistero del pozzo di Barumini by Michele Signa
Cover of the book Fotografare Insieme - Tre giorni a Savigliano by Michele Signa
Cover of the book Fanta Favole della Buona Notte by Michele Signa
Cover of the book Se tu usi bene il cervello, il pensiero ti regala il doppio by Michele Signa
Cover of the book Vincere al lotto - Il mio sistema by Michele Signa
Cover of the book Improve your Eyes at Home by Michele Signa
Cover of the book Cristo e la sinagoga by Michele Signa
Cover of the book Novelle umoristiche by Michele Signa
Cover of the book Cammino verso la libertà interiore by Michele Signa
Cover of the book Public speaking: come scrivere un discorso pubblico by Michele Signa
Cover of the book Piano d'azione per le opzioni binarie by Michele Signa
Cover of the book Proserpine and Midas by Michele Signa
Cover of the book La magia divinatoria - I Tarocchi by Michele Signa
Cover of the book Akaei Jima by Michele Signa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy