La crisi del mondo moderno

Nuova edizione critica introduzione di Julius Evola. Con una lettera inedita di René Guénon a Julius Evola

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Religious
Cover of the book La crisi del mondo moderno by René Guénon, Edizioni Mediterranee
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: René Guénon ISBN: 9788827226735
Publisher: Edizioni Mediterranee Publication: November 25, 2015
Imprint: Edizioni Mediterranee Language: Italian
Author: René Guénon
ISBN: 9788827226735
Publisher: Edizioni Mediterranee
Publication: November 25, 2015
Imprint: Edizioni Mediterranee
Language: Italian

René Guénon, il principale esponente del Tradizionalismo Integrale, colloca la «crisi del mondo moderno» in una vasta prospettiva storica, in relazione a quell'«età oscura» — fase terminale di un ciclo e conclusione di una lunga concatenazione di cause e di effetti — preconizzata fin da tempi lontani. I principali aspetti per i quali lo sviluppo del mondo moderno ha portato a una crisi inevitabile e profonda vengono magistralmente analizzati a uno a uno, non solo nel campo sociale ma anche in quello della concezione generale della vita e della conoscenza. A tali aspetti viene dato rilievo anche mediante un confronto fra l'Occidente moderno e ciò che fu il mondo tradizionale orientale, ma altresì europeo; essi portano a considerazioni su problemi generali, come per esempio quello dei rapporti fra contemplazione e azione. L'introduzione di Julius Evola — esponente di una linea di pensiero parallela a quella del Guénon — offre inoltre alcuni utili punti di riferimento per un inquadramento adeguato delle prospettive generali esposte nel libro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

René Guénon, il principale esponente del Tradizionalismo Integrale, colloca la «crisi del mondo moderno» in una vasta prospettiva storica, in relazione a quell'«età oscura» — fase terminale di un ciclo e conclusione di una lunga concatenazione di cause e di effetti — preconizzata fin da tempi lontani. I principali aspetti per i quali lo sviluppo del mondo moderno ha portato a una crisi inevitabile e profonda vengono magistralmente analizzati a uno a uno, non solo nel campo sociale ma anche in quello della concezione generale della vita e della conoscenza. A tali aspetti viene dato rilievo anche mediante un confronto fra l'Occidente moderno e ciò che fu il mondo tradizionale orientale, ma altresì europeo; essi portano a considerazioni su problemi generali, come per esempio quello dei rapporti fra contemplazione e azione. L'introduzione di Julius Evola — esponente di una linea di pensiero parallela a quella del Guénon — offre inoltre alcuni utili punti di riferimento per un inquadramento adeguato delle prospettive generali esposte nel libro.

More books from Edizioni Mediterranee

Cover of the book Tra terra e cielo by René Guénon
Cover of the book La religione dei Samurai by René Guénon
Cover of the book Guerrieri senza armi by René Guénon
Cover of the book Iniziazione al mondo delle fiabe by René Guénon
Cover of the book Operazione filosofica by René Guénon
Cover of the book Iniziazione al veganismo by René Guénon
Cover of the book Bestie, Uomini, Dei by René Guénon
Cover of the book Edgar Cayce e i cibi che guariscono by René Guénon
Cover of the book Il combattimento secondo Bruce Lee by René Guénon
Cover of the book Philosophia Hermetica by René Guénon
Cover of the book Le avventure del filosofo sconosciuto by René Guénon
Cover of the book I messaggi della speranza by René Guénon
Cover of the book Approcci al fenomeno religioso by René Guénon
Cover of the book Mantra e Meditazione by René Guénon
Cover of the book La porta di Rivodutri by René Guénon
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy