La Città della tremenda notte

Fiction & Literature, Short Stories
Cover of the book La Città della tremenda notte by Rudyard Kipling, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rudyard Kipling ISBN: 9788845977343
Publisher: Adelphi Publication: February 4, 2016
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Rudyard Kipling
ISBN: 9788845977343
Publisher: Adelphi
Publication: February 4, 2016
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Queste storie raccolte in ogni luogo e da ogni sorta di persone – dal santone, dall’intagliatore, dal falegname, da sconosciuti su piroscafi e treni, da donne che cicalano al crepuscolo, da ufficiali morti e sepolti – annunciano la nascita di uno scrittore, il primo a rivelare un intero subcontinente e a dare voce alla sua stessa gente: gli angloindiani. Una voce così nuova, così fresca, così cinica, così piena di misteri, d’infinità, di fioriture, da far gridare al miracolo lettori comuni e sofisticati, critici e scrittori famosi. Audace, elettrico, veloce, capace di tutto, Kipling si permette ad esempio di irrompere nel terreno minato degli amori illeciti – quali sono vissuti in una comunità isolata, e visti da una prospettiva femminile –, facendone la sua specialità. E questo a vent’anni, i vent’anni di chi ha l’aria di sapere tutto, e osa tutto, e in tutto riesce. Costretto da misure e da scadenze proibitive per chiunque – quelle dettate dalle esigenze di un quotidiano –, Kipling sa trarne stimolo per esiti innovativi, quanto a brevità e tensione, originalità di taglio e impostazio-ne, che influenzeranno una miriade di scrittori, da Maugham a Hemingway, da Babel’ a Borges. Ma in fondo, come gli ricorda il vecchio santone Gobind in apertura della raccolta, il suo è il lavoro del cantastorie di bazar. La terra è piena di racconti per chi sa ascoltare e non scaccia i poveri dalla sua porta, quei poveri che sono i migliori narratori, «perché ogni notte devono posare l’orecchio al suolo». E mai come in queste prime, splendide prove narrative Kipling ha saputo ascoltare la terra e i suoi portavoce.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Queste storie raccolte in ogni luogo e da ogni sorta di persone – dal santone, dall’intagliatore, dal falegname, da sconosciuti su piroscafi e treni, da donne che cicalano al crepuscolo, da ufficiali morti e sepolti – annunciano la nascita di uno scrittore, il primo a rivelare un intero subcontinente e a dare voce alla sua stessa gente: gli angloindiani. Una voce così nuova, così fresca, così cinica, così piena di misteri, d’infinità, di fioriture, da far gridare al miracolo lettori comuni e sofisticati, critici e scrittori famosi. Audace, elettrico, veloce, capace di tutto, Kipling si permette ad esempio di irrompere nel terreno minato degli amori illeciti – quali sono vissuti in una comunità isolata, e visti da una prospettiva femminile –, facendone la sua specialità. E questo a vent’anni, i vent’anni di chi ha l’aria di sapere tutto, e osa tutto, e in tutto riesce. Costretto da misure e da scadenze proibitive per chiunque – quelle dettate dalle esigenze di un quotidiano –, Kipling sa trarne stimolo per esiti innovativi, quanto a brevità e tensione, originalità di taglio e impostazio-ne, che influenzeranno una miriade di scrittori, da Maugham a Hemingway, da Babel’ a Borges. Ma in fondo, come gli ricorda il vecchio santone Gobind in apertura della raccolta, il suo è il lavoro del cantastorie di bazar. La terra è piena di racconti per chi sa ascoltare e non scaccia i poveri dalla sua porta, quei poveri che sono i migliori narratori, «perché ogni notte devono posare l’orecchio al suolo». E mai come in queste prime, splendide prove narrative Kipling ha saputo ascoltare la terra e i suoi portavoce.

More books from Adelphi

Cover of the book Acciaio contro acciaio by Rudyard Kipling
Cover of the book Giorni tranquilli a Clichy by Rudyard Kipling
Cover of the book Ritratti italiani by Rudyard Kipling
Cover of the book Maigret si mette in viaggio by Rudyard Kipling
Cover of the book Il silenzio del corpo by Rudyard Kipling
Cover of the book Gli occhi dell'eterno fratello by Rudyard Kipling
Cover of the book La carta è stanca by Rudyard Kipling
Cover of the book Il ritorno di Casanova by Rudyard Kipling
Cover of the book Uncle's Dream by Rudyard Kipling
Cover of the book Il grande male by Rudyard Kipling
Cover of the book Lettere a un giovane poeta - Lettere a una giovane signora - Su Dio by Rudyard Kipling
Cover of the book Maigret si confida by Rudyard Kipling
Cover of the book Le persiane verdi by Rudyard Kipling
Cover of the book La cagnetta by Rudyard Kipling
Cover of the book La trappola di Maigret by Rudyard Kipling
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy