Correre

Biography & Memoir, Sports, Fiction & Literature
Cover of the book Correre by Jean Echenoz, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jean Echenoz ISBN: 9788845973253
Publisher: Adelphi Publication: February 20, 2013
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Jean Echenoz
ISBN: 9788845973253
Publisher: Adelphi
Publication: February 20, 2013
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Ai Giochi interalleati di Berlino, nel 1946, vedendo dietro il cartello "Czechoslovakia" un solo atleta male in arnese, tutti ridono. E quando quell’atleta, che non si è accorto della convocazione, attraversa lo stadio come un pazzo urlando e agitando le braccia, i giornalisti estraggono avidi i taccuini. Ma poi, quando nei cinquemila, pur avendo già un giro di vantaggio, non smette di accelerare e taglia il traguardo in solitudine, gli ottantamila spettatori scoppiano in un boato. Il nome di quel ragazzone biondo che sorride sempre non lo dimenticheranno più: Emil Zátopek. La sua aria mite e gentile è una trappola: dacché ha scoperto che correre gli piace, nessuno l’ha più fermato. Il fatto è che vuole sempre capire fin dove si può spingere. Dello stile se ne frega: corre come uno sterratore, il volto deformato da un rictus, senza preoccuparsi dell’eleganza. È, semplicemente, un motore eccezionale sul quale ci si sia scordati di montare la carrozzeria. Nel giro di pochi anni e di due olimpiadi Emil diventa invincibile. Nessuno può fermarlo: neppure il regime cecoslovacco, che invano lo spia, limita le sue trasferte, distorce le sue dichiarazioni. Emil corre, corre sempre. Corre contro il suo declino, e sorride. Anche nelle miniere d’uranio dove lo sbattono perché ha sostenuto Dubček, anche mentre insegue a brevi falcate il camion che raccoglie la spazzatura a Praga. Nemmeno Mosca può fermarlo. Come un film proiettato a velocità doppia, il nuovo romanzo di Echenoz attraversa quarant’anni di un destino eccezionale eppure misteriosamente simile al nostro, sorvola i marosi della Storia – ci appassiona e ci commuove. E ci regala una scrittura sovranamente limpida, increspata di quell’impagabile ironia che per Echenoz è solo un affetto pudico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ai Giochi interalleati di Berlino, nel 1946, vedendo dietro il cartello "Czechoslovakia" un solo atleta male in arnese, tutti ridono. E quando quell’atleta, che non si è accorto della convocazione, attraversa lo stadio come un pazzo urlando e agitando le braccia, i giornalisti estraggono avidi i taccuini. Ma poi, quando nei cinquemila, pur avendo già un giro di vantaggio, non smette di accelerare e taglia il traguardo in solitudine, gli ottantamila spettatori scoppiano in un boato. Il nome di quel ragazzone biondo che sorride sempre non lo dimenticheranno più: Emil Zátopek. La sua aria mite e gentile è una trappola: dacché ha scoperto che correre gli piace, nessuno l’ha più fermato. Il fatto è che vuole sempre capire fin dove si può spingere. Dello stile se ne frega: corre come uno sterratore, il volto deformato da un rictus, senza preoccuparsi dell’eleganza. È, semplicemente, un motore eccezionale sul quale ci si sia scordati di montare la carrozzeria. Nel giro di pochi anni e di due olimpiadi Emil diventa invincibile. Nessuno può fermarlo: neppure il regime cecoslovacco, che invano lo spia, limita le sue trasferte, distorce le sue dichiarazioni. Emil corre, corre sempre. Corre contro il suo declino, e sorride. Anche nelle miniere d’uranio dove lo sbattono perché ha sostenuto Dubček, anche mentre insegue a brevi falcate il camion che raccoglie la spazzatura a Praga. Nemmeno Mosca può fermarlo. Come un film proiettato a velocità doppia, il nuovo romanzo di Echenoz attraversa quarant’anni di un destino eccezionale eppure misteriosamente simile al nostro, sorvola i marosi della Storia – ci appassiona e ci commuove. E ci regala una scrittura sovranamente limpida, increspata di quell’impagabile ironia che per Echenoz è solo un affetto pudico.

More books from Adelphi

Cover of the book A Dio per la parete nord by Jean Echenoz
Cover of the book Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta by Jean Echenoz
Cover of the book I doni della vita by Jean Echenoz
Cover of the book Umano, troppo umano, I by Jean Echenoz
Cover of the book Re-visione della psicologia by Jean Echenoz
Cover of the book Il testamento Donadieu by Jean Echenoz
Cover of the book La mite by Jean Echenoz
Cover of the book Il secondo amore by Jean Echenoz
Cover of the book La neve era sporca by Jean Echenoz
Cover of the book La leggenda del santo bevitore by Jean Echenoz
Cover of the book La morte di Belle by Jean Echenoz
Cover of the book La Cripta dei Cappuccini by Jean Echenoz
Cover of the book Che ci faccio qui? by Jean Echenoz
Cover of the book Fragole by Jean Echenoz
Cover of the book Il processo Deltchev by Jean Echenoz
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy