L'origine della politica

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book L'origine della politica by Roberto Esposito, Donzelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Esposito ISBN: 9788868433000
Publisher: Donzelli Editore Publication: June 11, 2015
Imprint: Donzelli Editore Language: Italian
Author: Roberto Esposito
ISBN: 9788868433000
Publisher: Donzelli Editore
Publication: June 11, 2015
Imprint: Donzelli Editore
Language: Italian

Da dove nasce la politica? Cosa la lega alla terribile guerra – quella intorno a Troia – che la precede e in qualche modo la determina? Qual è il suo rapporto con la libertà e con il male, con la giustizia e con il potere? Sono le domande essenziali che attraversano questo libro di Roberto Esposito, che ora viene riproposto con una nuova introduzione. Qui la ricerca sull’origine della politica fa tutt’uno con quella sul suo destino. Ma l’elemento di particolare interesse è che tali domande sono poste alle due maggiori pensatrici del XX secolo, Hannah Arendt e Simone Weil, da uno dei loro più sensibili interpreti. Da questo punto di vista il libro costituisce il primo «corpo a corpo» tra due pensieri che della politica hanno fatto il loro oggetto privilegiato. E tuttavia, nonostante la loro singolare prossimità spirituale e anche biografica – entrambe donne, entrambe ebree, entrambe segnate dall’esperienza della persecuzione e dell’esilio –, Hannah Arendt e Simone Weil danno risposte profondamente diverse ai grandi interrogativi che ancora ci inquietano. La Grecia, Roma, la tradizione cristiana, la modernità, il totalitarismo novecentesco sono i «luoghi del tempo» in cui si snoda questo appassionante confronto a distanza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da dove nasce la politica? Cosa la lega alla terribile guerra – quella intorno a Troia – che la precede e in qualche modo la determina? Qual è il suo rapporto con la libertà e con il male, con la giustizia e con il potere? Sono le domande essenziali che attraversano questo libro di Roberto Esposito, che ora viene riproposto con una nuova introduzione. Qui la ricerca sull’origine della politica fa tutt’uno con quella sul suo destino. Ma l’elemento di particolare interesse è che tali domande sono poste alle due maggiori pensatrici del XX secolo, Hannah Arendt e Simone Weil, da uno dei loro più sensibili interpreti. Da questo punto di vista il libro costituisce il primo «corpo a corpo» tra due pensieri che della politica hanno fatto il loro oggetto privilegiato. E tuttavia, nonostante la loro singolare prossimità spirituale e anche biografica – entrambe donne, entrambe ebree, entrambe segnate dall’esperienza della persecuzione e dell’esilio –, Hannah Arendt e Simone Weil danno risposte profondamente diverse ai grandi interrogativi che ancora ci inquietano. La Grecia, Roma, la tradizione cristiana, la modernità, il totalitarismo novecentesco sono i «luoghi del tempo» in cui si snoda questo appassionante confronto a distanza.

More books from Donzelli Editore

Cover of the book La banca che ci manca by Roberto Esposito
Cover of the book Badlands by Roberto Esposito
Cover of the book Cyber Intelligence by Roberto Esposito
Cover of the book I grandi registi del cinema by Roberto Esposito
Cover of the book L'unificazione italiana by Roberto Esposito
Cover of the book Storia della mafia by Roberto Esposito
Cover of the book La camorra e altre storie di briganti by Roberto Esposito
Cover of the book Le città fallite by Roberto Esposito
Cover of the book Antigone e la filosofia by Roberto Esposito
Cover of the book Grande guerra e Novecento by Roberto Esposito
Cover of the book Il diritto e la ragione by Roberto Esposito
Cover of the book Good luck & goodbye by Roberto Esposito
Cover of the book Fare spazio by Roberto Esposito
Cover of the book Spazi che contano by Roberto Esposito
Cover of the book Gli inganni della finanza by Roberto Esposito
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy