L'ombra del passato

Fiction & Literature, Cultural Heritage, Family Life
Cover of the book L'ombra del passato by Grazia Deledda, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Grazia Deledda ISBN: 9788866612926
Publisher: Scrivere Publication: August 11, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Grazia Deledda
ISBN: 9788866612926
Publisher: Scrivere
Publication: August 11, 2017
Imprint:
Language: Italian

Con "L'ombra del passato" Grazia Deledda trasferisce la sua narrazione in un paesino nella bassa padania. Qui è nato e vive Adone, il protagonista.
Il romanzo è diviso in due parti, la prima sull’infanzia e la seconda sulla maturità del protagonista. Attraverso il punto di vista del piccolo e poi maturo uomo di campagna si concentrano anche tutte le aspirazioni e le disillusioni di un’intera comunità, a tratti complice, a tratti avversa, sempre amata, pur nelle idee di rinnegata fuga, nella volontà di espiazione, apparentemente cristiana, di un destino che piega i deboli ma che porta, nella sofferenza alla via della conoscenza degli altri e infine di se stessi.
Grazia Deledda tratta ancora una volta i temi dell’abbandono e dell’ingiustizia sociale, che si trasformano nel romanzo nel destino di una piccola comunità sulle rive del Po.

Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia benestante, il 27 settembre 1871. E’ stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1926. Morirà a Roma, all'età di 64 anni, il 15 agosto 1936.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con "L'ombra del passato" Grazia Deledda trasferisce la sua narrazione in un paesino nella bassa padania. Qui è nato e vive Adone, il protagonista.
Il romanzo è diviso in due parti, la prima sull’infanzia e la seconda sulla maturità del protagonista. Attraverso il punto di vista del piccolo e poi maturo uomo di campagna si concentrano anche tutte le aspirazioni e le disillusioni di un’intera comunità, a tratti complice, a tratti avversa, sempre amata, pur nelle idee di rinnegata fuga, nella volontà di espiazione, apparentemente cristiana, di un destino che piega i deboli ma che porta, nella sofferenza alla via della conoscenza degli altri e infine di se stessi.
Grazia Deledda tratta ancora una volta i temi dell’abbandono e dell’ingiustizia sociale, che si trasformano nel romanzo nel destino di una piccola comunità sulle rive del Po.

Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia benestante, il 27 settembre 1871. E’ stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1926. Morirà a Roma, all'età di 64 anni, il 15 agosto 1936.

More books from Scrivere

Cover of the book La casa del poeta by Grazia Deledda
Cover of the book Tutte le novelle by Grazia Deledda
Cover of the book L'avaro by Grazia Deledda
Cover of the book Dalla Terra alla Luna by Grazia Deledda
Cover of the book Nel paese di Gesù by Grazia Deledda
Cover of the book Il Do tragico by Grazia Deledda
Cover of the book Ferro e fuoco - La vigna sul mare by Grazia Deledda
Cover of the book Il mistero delle tre orchidee by Grazia Deledda
Cover of the book Il marito di Elena by Grazia Deledda
Cover of the book L'anima semplice - Piccolo romanzo by Grazia Deledda
Cover of the book Le meraviglie del Duemila by Grazia Deledda
Cover of the book Il cappello del prete by Grazia Deledda
Cover of the book Nei giorni della cometa by Grazia Deledda
Cover of the book Leggende sarde - Le tentazioni by Grazia Deledda
Cover of the book Nel deserto by Grazia Deledda
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy