L'evoluzione umana dalla Terra a Marte

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology
Cover of the book L'evoluzione umana dalla Terra a Marte by Brunetto Chiarelli, Renata Freccero, Altravista
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Brunetto Chiarelli, Renata Freccero ISBN: 9788899688066
Publisher: Altravista Publication: December 13, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Brunetto Chiarelli, Renata Freccero
ISBN: 9788899688066
Publisher: Altravista
Publication: December 13, 2016
Imprint:
Language: Italian

Questo volume è un’indagine sull’uomo. La selezione naturale promuove dei cambiamenti in cui gruppi di organismi della stessa specie si evolvono e il processo conduce alla speciazione. Ma l’evoluzione della vita potrebbe non essere infinita, la vita del Sole avrà una fine, questa stella perderà la sua massa e diminuirà la sua forza di attrazione sulla Terra, che di conseguenza si allontanerà. La vita terrestre è quindi destinata all’estinzione, ma il Sole non è il solo elemento che condiziona la permanenza della specie umana sulla Terra: esistono altre minacce concrete, come la caduta di un asteroide. Questo quadro disarmante accadrà fra circa 4 miliardi di anni, periodo in cui l’Homo sapiens 3 avrà scoperto come usare l’energia oscura per raggiungere una velocità in grado di superare quella della luce e raggiungere altri pianeti o grandi asteroidi, esopianeti su cui rendere possibile la vita umana. Per gli astronauti, viaggiare nello spazio significa avere la consapevolezza che il tempo e lo spazio sono un’illusione rispetto alla realtà cosmica e solo l’intelligenza accompagnata alla volontà della riuscita consentono il loro adattamento negli ambienti confinati. Lo spazio tempo, abitualmente dissociato, è riunito in un continuum spazio-temporale quadrimensionale M che è alla base di tutto il lavoro sulla teoria della relatività ristretta. L’esistente per Karl Jasper non è infatti collocato nel tempo e nello spazio, semplicemente ci è; esserci: da sein.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo volume è un’indagine sull’uomo. La selezione naturale promuove dei cambiamenti in cui gruppi di organismi della stessa specie si evolvono e il processo conduce alla speciazione. Ma l’evoluzione della vita potrebbe non essere infinita, la vita del Sole avrà una fine, questa stella perderà la sua massa e diminuirà la sua forza di attrazione sulla Terra, che di conseguenza si allontanerà. La vita terrestre è quindi destinata all’estinzione, ma il Sole non è il solo elemento che condiziona la permanenza della specie umana sulla Terra: esistono altre minacce concrete, come la caduta di un asteroide. Questo quadro disarmante accadrà fra circa 4 miliardi di anni, periodo in cui l’Homo sapiens 3 avrà scoperto come usare l’energia oscura per raggiungere una velocità in grado di superare quella della luce e raggiungere altri pianeti o grandi asteroidi, esopianeti su cui rendere possibile la vita umana. Per gli astronauti, viaggiare nello spazio significa avere la consapevolezza che il tempo e lo spazio sono un’illusione rispetto alla realtà cosmica e solo l’intelligenza accompagnata alla volontà della riuscita consentono il loro adattamento negli ambienti confinati. Lo spazio tempo, abitualmente dissociato, è riunito in un continuum spazio-temporale quadrimensionale M che è alla base di tutto il lavoro sulla teoria della relatività ristretta. L’esistente per Karl Jasper non è infatti collocato nel tempo e nello spazio, semplicemente ci è; esserci: da sein.

More books from Altravista

Cover of the book La voce del corpo by Brunetto Chiarelli, Renata Freccero
Cover of the book Dal bronzo al ferro. Sulla possibile origine anatolica degli Etruschi by Brunetto Chiarelli, Renata Freccero
Cover of the book Sankofa. Politiche e pratiche della danza in Ghana by Brunetto Chiarelli, Renata Freccero
Cover of the book Le foreste della mente by Brunetto Chiarelli, Renata Freccero
Cover of the book The green state Laboratory by Brunetto Chiarelli, Renata Freccero
Cover of the book I tordi beffeggiatori by Brunetto Chiarelli, Renata Freccero
Cover of the book Professione Antropologo. Antropologia fisica al servizio dell’innovazione. by Brunetto Chiarelli, Renata Freccero
Cover of the book Miti greci illustrati per bambini by Brunetto Chiarelli, Renata Freccero
Cover of the book Appunti di antropologia cognitiva by Brunetto Chiarelli, Renata Freccero
Cover of the book La diversità delle acque by Brunetto Chiarelli, Renata Freccero
Cover of the book I centri genetici delle piante coltivate by Brunetto Chiarelli, Renata Freccero
Cover of the book Breve storia delle relazioni tra USA e Russia by Brunetto Chiarelli, Renata Freccero
Cover of the book The evolution of human intelligence by Brunetto Chiarelli, Renata Freccero
Cover of the book Illustrated Greek Myths for Children by Brunetto Chiarelli, Renata Freccero
Cover of the book La fase acquatica della evoluzione umana by Brunetto Chiarelli, Renata Freccero
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy