Appunti di antropologia cognitiva

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Cognitive Psychology, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology
Cover of the book Appunti di antropologia cognitiva by R. M. Cersosimo, F.M. Tramonti, Altravista
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: R. M. Cersosimo, F.M. Tramonti ISBN: 9788895458687
Publisher: Altravista Publication: March 18, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: R. M. Cersosimo, F.M. Tramonti
ISBN: 9788895458687
Publisher: Altravista
Publication: March 18, 2014
Imprint:
Language: Italian

L’antropologia cognitiva riguarda lo studio della mente (esperienza, ragione, sistema concettuale) e si propone la conoscenza dei processi mentali. Pertanto essa comprende discipline diverse come le neuroscienze, la psicologia, la linguistica, l’antropologia fisica e culturale e la filosofia. Il genoma umano, infatti, codifica essenzialmente per l’aspetto morfologico – i.e. citologico ed architetturale – del sistema nervoso. La funzione ed i sistemi di coordinamento ed integrazione nervosi sono in larghissima parte determinati durante l’ontogenesi di ciascun individuo.
Per questo motivo l’identità mentale di ognuno rappresenta un contributo originale ed unico delle identità mentali e della collettività alla quale l’individuo appartiene. Questa analisi può essere estesa a gruppi sociali e ad intere popolazioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’antropologia cognitiva riguarda lo studio della mente (esperienza, ragione, sistema concettuale) e si propone la conoscenza dei processi mentali. Pertanto essa comprende discipline diverse come le neuroscienze, la psicologia, la linguistica, l’antropologia fisica e culturale e la filosofia. Il genoma umano, infatti, codifica essenzialmente per l’aspetto morfologico – i.e. citologico ed architetturale – del sistema nervoso. La funzione ed i sistemi di coordinamento ed integrazione nervosi sono in larghissima parte determinati durante l’ontogenesi di ciascun individuo.
Per questo motivo l’identità mentale di ognuno rappresenta un contributo originale ed unico delle identità mentali e della collettività alla quale l’individuo appartiene. Questa analisi può essere estesa a gruppi sociali e ad intere popolazioni.

More books from Altravista

Cover of the book Illustrated Greek Myths for Children by R. M. Cersosimo, F.M. Tramonti
Cover of the book The evolution of human intelligence by R. M. Cersosimo, F.M. Tramonti
Cover of the book Sankofa. Politiche e pratiche della danza in Ghana by R. M. Cersosimo, F.M. Tramonti
Cover of the book Le foreste della mente by R. M. Cersosimo, F.M. Tramonti
Cover of the book Miti greci illustrati per bambini by R. M. Cersosimo, F.M. Tramonti
Cover of the book La fase acquatica della evoluzione umana by R. M. Cersosimo, F.M. Tramonti
Cover of the book Breve storia delle relazioni tra USA e Russia by R. M. Cersosimo, F.M. Tramonti
Cover of the book I centri genetici delle piante coltivate by R. M. Cersosimo, F.M. Tramonti
Cover of the book The green state Laboratory by R. M. Cersosimo, F.M. Tramonti
Cover of the book L'evoluzione umana dalla Terra a Marte by R. M. Cersosimo, F.M. Tramonti
Cover of the book I tordi beffeggiatori by R. M. Cersosimo, F.M. Tramonti
Cover of the book La voce del corpo by R. M. Cersosimo, F.M. Tramonti
Cover of the book Professione Antropologo. Antropologia fisica al servizio dell’innovazione. by R. M. Cersosimo, F.M. Tramonti
Cover of the book Progetto Felicità by R. M. Cersosimo, F.M. Tramonti
Cover of the book Dal bronzo al ferro. Sulla possibile origine anatolica degli Etruschi by R. M. Cersosimo, F.M. Tramonti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy