L'arte di mentire a se stessi e agli altri

Nonfiction, Health & Well Being, Self Help, Self Improvement
Cover of the book L'arte di mentire a se stessi e agli altri by Giorgio Nardone, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Nardone ISBN: 9788868331009
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: March 27, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Giorgio Nardone
ISBN: 9788868331009
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: March 27, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian
«Non si dicono le bugie!» Quante volte i nostri genitori ce l’avranno ricordato? Chi non ha mai mentito a fin di bene a familiari o amici? Quanti fra di noi non hanno mai taciuto certi segreti scomodi o inconfessabili al partner o, al contrario, giurato un amore eterno quanto irrealistico? «In amore la sincerità a piccole dosi è pericolosa, a grandi è micidiale» diceva Oscar Wilde. Insomma, la sincerità assoluta è una pia illusione. Mentiamo in continuazione, e soprattutto a noi stessi, convincendoci che la realtà non è come è, ma come vorremmo che fosse. Al di qua di ogni moralismo ed evitando una rigida contrapposizione logica o etica tra «vero» e «falso», la menzogna non va condannata in assoluto, ma unicamente nelle sue manifestazioni truffaldine o criminali: mentire non è solo un processo percettivo fisiologico, ma un comportamento intrinseco in ogni forma di comunicazione – affettiva, professionale, politica – di cui dovremmo prendere consapevolezza e sfruttarne le potenzialità. Giorgio Nardone propone un atteggiamento realistico e pragmatico, per cui una bugia va sempre valutata alla luce delle circostanze, delle intenzioni, dei suoi obiettivi e dei suoi effetti. Ognuno di noi dovrebbe imparare l’«arte della menzogna», conoscerne gli stratagemmi e la loro corretta applicazione, trasformandola in un’importante risorsa relazionale. Allora sì potremo ammettere serenamente, e nel senso più autentico dell’espressione, di aver detto una bugia «a fin di bene». Il nostro e quello degli altri.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
«Non si dicono le bugie!» Quante volte i nostri genitori ce l’avranno ricordato? Chi non ha mai mentito a fin di bene a familiari o amici? Quanti fra di noi non hanno mai taciuto certi segreti scomodi o inconfessabili al partner o, al contrario, giurato un amore eterno quanto irrealistico? «In amore la sincerità a piccole dosi è pericolosa, a grandi è micidiale» diceva Oscar Wilde. Insomma, la sincerità assoluta è una pia illusione. Mentiamo in continuazione, e soprattutto a noi stessi, convincendoci che la realtà non è come è, ma come vorremmo che fosse. Al di qua di ogni moralismo ed evitando una rigida contrapposizione logica o etica tra «vero» e «falso», la menzogna non va condannata in assoluto, ma unicamente nelle sue manifestazioni truffaldine o criminali: mentire non è solo un processo percettivo fisiologico, ma un comportamento intrinseco in ogni forma di comunicazione – affettiva, professionale, politica – di cui dovremmo prendere consapevolezza e sfruttarne le potenzialità. Giorgio Nardone propone un atteggiamento realistico e pragmatico, per cui una bugia va sempre valutata alla luce delle circostanze, delle intenzioni, dei suoi obiettivi e dei suoi effetti. Ognuno di noi dovrebbe imparare l’«arte della menzogna», conoscerne gli stratagemmi e la loro corretta applicazione, trasformandola in un’importante risorsa relazionale. Allora sì potremo ammettere serenamente, e nel senso più autentico dell’espressione, di aver detto una bugia «a fin di bene». Il nostro e quello degli altri.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Colazione da Socrate by Giorgio Nardone
Cover of the book Il giardino delle mosche by Giorgio Nardone
Cover of the book 2012: la grande crisi by Giorgio Nardone
Cover of the book L'altra porta del mondo by Giorgio Nardone
Cover of the book Il giardino dei melograni by Giorgio Nardone
Cover of the book Prevedi la tua vita! by Giorgio Nardone
Cover of the book L'orto di un perdigiorno by Giorgio Nardone
Cover of the book La scienza che ci spiega come funziona il mondo by Giorgio Nardone
Cover of the book Risosofia by Giorgio Nardone
Cover of the book Il giardino che vorrei by Giorgio Nardone
Cover of the book La filosofia di Lost by Giorgio Nardone
Cover of the book Elogio della gentilezza by Giorgio Nardone
Cover of the book Storia di un comunista by Giorgio Nardone
Cover of the book La nipote del signor Linh by Giorgio Nardone
Cover of the book Apprendista di felicità by Giorgio Nardone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy