L'area metropolitana di Napoli

50 anni di sogni utopie realtà. Cesare Ulisse architetto

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book L'area metropolitana di Napoli by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849292145
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849292145
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Cesare Ulisse è nato nel 1934; è stato assistente volontario per circa dieci anni prima di Giulio De Luca e poi di Marcello Canino, per allontanarsi poi dalla carriera universitaria e intraprendere un'intensa attività professionale, rappresentando di fatto in maniera emblematica la figura dell'architetto libera dal mondo accademico, negli anni in cui si avviava la massificazione della formazione e si separava la professione privata dall'impiego a tempo pieno del docente, in seguito ai provvedimento urgenti adottati dall'Università. L'opera di Ulisse appare piuttosto ampia quanto disomogenea, ma nel contempo esprime una sua coerenzasenza scadere mai in una produzione edilizia priva di qualità; al contrario manifesta sempre una dignità architettonica che lo distingue per logica, discrezione e proprietà di linguaggio. All'interno di un felice contesto lavorativo, Ulisse non manca in alcun modo di rispondere di volta in volta alle esigenze di una committenza prestigiosa che lo investe di incarichi sempre più a grande scala, fino a raggiungere dimensioni urbane nella realizzazione dell'Interporto e del Centro Ingrosso Sviluppo di Nola, la più grande città commerciale all'ingrosso in Europa. Sul piano linguistico pare evidente che Ulisse percepisca con attenzione il mutare del clima da un post-razionalismo all'ondata organica: i suo referenti più prossimi in sede locale restano forse Giulio De Luca e Michele Capobianco. Cesare Ulisse è un uomo di mediazione linguistica, come è nel suo gioviale e sereno modo d'essere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cesare Ulisse è nato nel 1934; è stato assistente volontario per circa dieci anni prima di Giulio De Luca e poi di Marcello Canino, per allontanarsi poi dalla carriera universitaria e intraprendere un'intensa attività professionale, rappresentando di fatto in maniera emblematica la figura dell'architetto libera dal mondo accademico, negli anni in cui si avviava la massificazione della formazione e si separava la professione privata dall'impiego a tempo pieno del docente, in seguito ai provvedimento urgenti adottati dall'Università. L'opera di Ulisse appare piuttosto ampia quanto disomogenea, ma nel contempo esprime una sua coerenzasenza scadere mai in una produzione edilizia priva di qualità; al contrario manifesta sempre una dignità architettonica che lo distingue per logica, discrezione e proprietà di linguaggio. All'interno di un felice contesto lavorativo, Ulisse non manca in alcun modo di rispondere di volta in volta alle esigenze di una committenza prestigiosa che lo investe di incarichi sempre più a grande scala, fino a raggiungere dimensioni urbane nella realizzazione dell'Interporto e del Centro Ingrosso Sviluppo di Nola, la più grande città commerciale all'ingrosso in Europa. Sul piano linguistico pare evidente che Ulisse percepisca con attenzione il mutare del clima da un post-razionalismo all'ondata organica: i suo referenti più prossimi in sede locale restano forse Giulio De Luca e Michele Capobianco. Cesare Ulisse è un uomo di mediazione linguistica, come è nel suo gioviale e sereno modo d'essere.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Reggio città metropolitana by AA. VV.
Cover of the book La musica Barocca nei palazzi della giustizia amministrativa by AA. VV.
Cover of the book Il baldacchino “di gusto cinese” di Magliano Sabina e il cardinale Annibale Albani by AA. VV.
Cover of the book Dalla silografia alla fotografia: immagini a stampa del Monastero di San Lorenzo dell’Escorial nell’Ottocento by AA. VV.
Cover of the book Scorci urbani. Le cupole di Roma nell’opera di Angelo Marinucci | Urban views. The domes of Rome in works by Angelo Marinucci by AA. VV.
Cover of the book Sociologia n. 2/2013 by AA. VV.
Cover of the book La scomparsa della sesta Scola by AA. VV.
Cover of the book Rappresentazioni e pratiche corporee. Riflessioni sull’ambiguità del sacro by AA. VV.
Cover of the book Pottery in Grotta delle Nottole by AA. VV.
Cover of the book Da Roma verso il mare by AA. VV.
Cover of the book La costruzione tradizionale in Abruzzo by AA. VV.
Cover of the book Giustizia minorile e giovani adulti by AA. VV.
Cover of the book Cherubino Gambardella by AA. VV.
Cover of the book Guida alla scoperta dei segni zodiacali - Bilancia, Scorpione, Sagittario by AA. VV.
Cover of the book The early stages of the Sumerian city at Tell Zurghul: new results from recent excavations by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy