L'anno che portavi i capelli corti

Fiction & Literature, LGBT, Romance, Contemporary
Cover of the book L'anno che portavi i capelli corti by Danae Lorne, Lena Vinci, Edizioni Esordienti E-book
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Danae Lorne, Lena Vinci ISBN: 9788866903437
Publisher: Edizioni Esordienti E-book Publication: November 7, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Danae Lorne, Lena Vinci
ISBN: 9788866903437
Publisher: Edizioni Esordienti E-book
Publication: November 7, 2016
Imprint:
Language: Italian

Silvana deve tornare in Toscana, dopo venti anni d’assenza, per seppellire suo padre. E rovistando tra le polverose cianfrusaglie di quel passato che si era lasciata alle spalle scopre delle lettere, vecchie lettere nascoste con cura. Chi scrive è Agnese l’amante di Elena... sua madre.
Le due donne si erano conosciute da ragazze e si erano innamorate nonostante tutto. Nonostante la vergogna, nonostante la paura e l’ipocrisia di un mondo che stava per cambiare (erano gli anni sessanta) ma che ancora non era pronto ad accettare un amore “diverso” come il loro. Elena però non aveva avuto il coraggio di sfidarlo fino in fondo quel mondo, ad un certo punto si era illusa di poter condurre una vita “normale” e si era chiusa nella sua nicchia protetta costringendosi a recitare il ruolo di moglie e di madre.
Per Silvana comincia quindi uno struggente viaggio a ritroso che le racconterà l’altra faccia dell’amore, di un amore sacrificato alla vergogna ma che resisterà al tempo e alla morte e darà a lei il coraggio di rimettersi in discussione e cambiare la sua vita.
 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Silvana deve tornare in Toscana, dopo venti anni d’assenza, per seppellire suo padre. E rovistando tra le polverose cianfrusaglie di quel passato che si era lasciata alle spalle scopre delle lettere, vecchie lettere nascoste con cura. Chi scrive è Agnese l’amante di Elena... sua madre.
Le due donne si erano conosciute da ragazze e si erano innamorate nonostante tutto. Nonostante la vergogna, nonostante la paura e l’ipocrisia di un mondo che stava per cambiare (erano gli anni sessanta) ma che ancora non era pronto ad accettare un amore “diverso” come il loro. Elena però non aveva avuto il coraggio di sfidarlo fino in fondo quel mondo, ad un certo punto si era illusa di poter condurre una vita “normale” e si era chiusa nella sua nicchia protetta costringendosi a recitare il ruolo di moglie e di madre.
Per Silvana comincia quindi uno struggente viaggio a ritroso che le racconterà l’altra faccia dell’amore, di un amore sacrificato alla vergogna ma che resisterà al tempo e alla morte e darà a lei il coraggio di rimettersi in discussione e cambiare la sua vita.
 

More books from Edizioni Esordienti E-book

Cover of the book Nina Tempesta e le ceneri di Hilde by Danae Lorne, Lena Vinci
Cover of the book The Novel of the Italian Pasta by Danae Lorne, Lena Vinci
Cover of the book Diverso d'amore by Danae Lorne, Lena Vinci
Cover of the book Un gaio cecap by Danae Lorne, Lena Vinci
Cover of the book Il gusto dell'amarena selvatica by Danae Lorne, Lena Vinci
Cover of the book Quasi sedici! by Danae Lorne, Lena Vinci
Cover of the book La ragazza che voleva la luna by Danae Lorne, Lena Vinci
Cover of the book "...da Partigiano ero l'ultima ruota del carro..." by Danae Lorne, Lena Vinci
Cover of the book Una seconda occasione by Danae Lorne, Lena Vinci
Cover of the book Lanziano e le divine compagnie by Danae Lorne, Lena Vinci
Cover of the book Eredità di sangue by Danae Lorne, Lena Vinci
Cover of the book Sottopelle by Danae Lorne, Lena Vinci
Cover of the book La collina dei girasoli by Danae Lorne, Lena Vinci
Cover of the book La Centunesima Infelice by Danae Lorne, Lena Vinci
Cover of the book Nessuna scelta by Danae Lorne, Lena Vinci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy