Io, partigiana. La mia Resistenza

Nonfiction, History, Italy, Biography & Memoir
Cover of the book Io, partigiana. La mia Resistenza by Lidia Menapace, Manni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lidia Menapace ISBN: 9788862665698
Publisher: Manni Publication: April 22, 2014
Imprint: Manni Language: Italian
Author: Lidia Menapace
ISBN: 9788862665698
Publisher: Manni
Publication: April 22, 2014
Imprint: Manni
Language: Italian

Lidia Menapace è nata nel 1924 a Novara, vive a Bolzano. Staffetta partigiana, senatrice della Repubblica italiana, pacifista e femminista militante, in questo libro racconta la sua esperienza nella Resistenza attraverso i grandi eventi storici e gli episodi di eroismo personale e collettivo. La tessera del pane e i bombardamenti, la solidarietà tra famiglie e le fughe in bicicletta, la distribuzione dei giornali clandestini e la paura dei posti di blocco dei nazifascisti, la consegna dei messaggi in codice imparati a memoria, l’aiuto prestato a un giovane ebreo nella fuga in Svizzera, i libri sui sindacati letti di nascosto, lo studio al lume di candela durante il coprifuoco… E poi, la presa di coscienza graduale del valore politico della Resistenza, che ha posto le fondamenta teoriche e pratiche del progetto di una società solidale e partecipata il quale, se trovò un seguito forte nella Costituzione, fu poi tradito nella storia reale dell’Italia. Ma, come le scriveva in un bigliettino il generale Alexander, comandante delle forze alleate, “Lidia resisté”; e la Menapace continua ancora oggi a combattere.Una fondamentale testimonianza, storica e coinvolgente, corredata da schede di approfondimento che guidano nella lettura anche un pubblico di giovani.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lidia Menapace è nata nel 1924 a Novara, vive a Bolzano. Staffetta partigiana, senatrice della Repubblica italiana, pacifista e femminista militante, in questo libro racconta la sua esperienza nella Resistenza attraverso i grandi eventi storici e gli episodi di eroismo personale e collettivo. La tessera del pane e i bombardamenti, la solidarietà tra famiglie e le fughe in bicicletta, la distribuzione dei giornali clandestini e la paura dei posti di blocco dei nazifascisti, la consegna dei messaggi in codice imparati a memoria, l’aiuto prestato a un giovane ebreo nella fuga in Svizzera, i libri sui sindacati letti di nascosto, lo studio al lume di candela durante il coprifuoco… E poi, la presa di coscienza graduale del valore politico della Resistenza, che ha posto le fondamenta teoriche e pratiche del progetto di una società solidale e partecipata il quale, se trovò un seguito forte nella Costituzione, fu poi tradito nella storia reale dell’Italia. Ma, come le scriveva in un bigliettino il generale Alexander, comandante delle forze alleate, “Lidia resisté”; e la Menapace continua ancora oggi a combattere.Una fondamentale testimonianza, storica e coinvolgente, corredata da schede di approfondimento che guidano nella lettura anche un pubblico di giovani.

More books from Manni

Cover of the book Manualetto del candidato. Istruzioni per vincere le elezioni by Lidia Menapace
Cover of the book Non si piange sul latte macchiato. Racconti in giallo by Lidia Menapace
Cover of the book L’armonia delle donne by Lidia Menapace
Cover of the book Amore, com'è ferito il secolo by Lidia Menapace
Cover of the book Ma come fanno gli operai by Lidia Menapace
Cover of the book L'umano sistema fognario by Lidia Menapace
Cover of the book Se mi cerchi non ci sono by Lidia Menapace
Cover of the book Torre saracena by Lidia Menapace
Cover of the book Il maglio del poeta by Lidia Menapace
Cover of the book Un Dizionario Hacker by Lidia Menapace
Cover of the book Non ho l'età. Perdere il lavoro a 50 anni by Lidia Menapace
Cover of the book Chi si tocca muore by Lidia Menapace
Cover of the book Il colpo degli uomini d'oro by Lidia Menapace
Cover of the book Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta by Lidia Menapace
Cover of the book I fichi in tasca. Cibo e ricette nel Salento dall’età delle caverne al fast food by Lidia Menapace
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy