Io non ho più paura

Nonfiction, Reference & Language, Law, Criminal law, Social & Cultural Studies, Social Science, Crimes & Criminals, Criminology, Sociology
Cover of the book Io non ho più paura by Pietro Battipede, Progedit Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro Battipede ISBN: 9788861943292
Publisher: Progedit Editore Publication: January 9, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Pietro Battipede
ISBN: 9788861943292
Publisher: Progedit Editore
Publication: January 9, 2017
Imprint:
Language: Italian

Il volume collettaneo “Io non ho più paura” vuole rappresentare un utile strumento per quanti sono stati, sono o potranno risultare vittime di qualsiasi forma di violenza fisica e psicologica, economica e sessuale, in particolare di quello che oggi viene definito “stalking”. Sul fenomeno e le sue cause gli autori, esperti nel campo della criminologia o della psicologia, non vogliono proporre nuove analisi, né indurre giustificazioni, né ancora invogliare a riflessioni e considerazioni e poi proporre rimedi o suggerimenti. Semmai, ci guidano in un percorso totalmente diverso: andare nel profondo e alle radici stesse della violenza in un religioso silenzio, anatomizzando il fenomeno per riequilibrare situazioni di disagio, incertezze e malesseri personali. “Capire per reagire” è una terapia che certo non evita di essere vittime, ma può trasmettere, a seconda dei casi, quella fiducia ed energia necessarie e sufficienti per contrastare forme di “dominio e potere”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume collettaneo “Io non ho più paura” vuole rappresentare un utile strumento per quanti sono stati, sono o potranno risultare vittime di qualsiasi forma di violenza fisica e psicologica, economica e sessuale, in particolare di quello che oggi viene definito “stalking”. Sul fenomeno e le sue cause gli autori, esperti nel campo della criminologia o della psicologia, non vogliono proporre nuove analisi, né indurre giustificazioni, né ancora invogliare a riflessioni e considerazioni e poi proporre rimedi o suggerimenti. Semmai, ci guidano in un percorso totalmente diverso: andare nel profondo e alle radici stesse della violenza in un religioso silenzio, anatomizzando il fenomeno per riequilibrare situazioni di disagio, incertezze e malesseri personali. “Capire per reagire” è una terapia che certo non evita di essere vittime, ma può trasmettere, a seconda dei casi, quella fiducia ed energia necessarie e sufficienti per contrastare forme di “dominio e potere”.

More books from Sociology

Cover of the book Listening to Harlem by Pietro Battipede
Cover of the book Berufswahl und Bewährung by Pietro Battipede
Cover of the book The Social Construction of the Person by Pietro Battipede
Cover of the book The Womanist Idea by Pietro Battipede
Cover of the book Performing Englishness by Pietro Battipede
Cover of the book Urban Regeneration by Pietro Battipede
Cover of the book The Political Economy of Household Services in Europe by Pietro Battipede
Cover of the book From Rice to Riches by Pietro Battipede
Cover of the book Education and Society by Pietro Battipede
Cover of the book Sociological Thought by Pietro Battipede
Cover of the book Flexibilisierung durch Informationstechnologie by Pietro Battipede
Cover of the book Totalität eindimensionalen Denkens by Pietro Battipede
Cover of the book Eine phänomenologische Betrachtung der Berdache. Geschlecht als Konstruktion by Pietro Battipede
Cover of the book The Great Good Place by Pietro Battipede
Cover of the book Iran, viaggio fra i nomadi Qashgai by Pietro Battipede
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy