Invidia

La passione triste

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Invidia by Elena, Pulcini, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Elena, Pulcini ISBN: 9788815307859
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Elena, Pulcini
ISBN: 9788815307859
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
E’ il peccato di Lucifero invidioso dell’uomo, quello di Caino verso Abele, quello di Jago nei confronti di Otello, ma anche quello di Grimilde verso Biancaneve. Se è vero che ogni vizio comporta piacere, ciò non vale per l’invidia, veleno dell’anima che genera tormento e sofferenza: si soffre di fronte al bene e alla felicità altrui, vissuti come diminuzione del proprio essere e segno del proprio fallimento. L’invidia nasce sempre dal confronto. Perché lui/lei sì e io no?, ci si chiede dirigendo sull’altro uno sguardo maligno. Una domanda che deve restare segreta, perché rivela la nostra inferiorità. Dall’antichità alle società moderne e democratiche, dove l’invidia trova la sua humus ideale, dalla fiaba sino alle veline dei nostri giorni, l’autrice racconta le metamorfosi di questa passione "triste", ma non priva di violenza, quando si trasforma in risentimento che inquina le relazioni, depotenzia l’Io, paralizza le energie.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
E’ il peccato di Lucifero invidioso dell’uomo, quello di Caino verso Abele, quello di Jago nei confronti di Otello, ma anche quello di Grimilde verso Biancaneve. Se è vero che ogni vizio comporta piacere, ciò non vale per l’invidia, veleno dell’anima che genera tormento e sofferenza: si soffre di fronte al bene e alla felicità altrui, vissuti come diminuzione del proprio essere e segno del proprio fallimento. L’invidia nasce sempre dal confronto. Perché lui/lei sì e io no?, ci si chiede dirigendo sull’altro uno sguardo maligno. Una domanda che deve restare segreta, perché rivela la nostra inferiorità. Dall’antichità alle società moderne e democratiche, dove l’invidia trova la sua humus ideale, dalla fiaba sino alle veline dei nostri giorni, l’autrice racconta le metamorfosi di questa passione "triste", ma non priva di violenza, quando si trasforma in risentimento che inquina le relazioni, depotenzia l’Io, paralizza le energie.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Gli adolescenti by Elena, Pulcini
Cover of the book Elezioni e democrazia by Elena, Pulcini
Cover of the book Il giubileo by Elena, Pulcini
Cover of the book Camminare nel tempo by Elena, Pulcini
Cover of the book Rinascimento e classicismi by Elena, Pulcini
Cover of the book L'Altare della Patria by Elena, Pulcini
Cover of the book Politica in Italia by Elena, Pulcini
Cover of the book I new global by Elena, Pulcini
Cover of the book Sognare la politica by Elena, Pulcini
Cover of the book Dalla crisi dell'Irpef alla flat tax by Elena, Pulcini
Cover of the book Una cosa alla volta by Elena, Pulcini
Cover of the book Family Home Visiting by Elena, Pulcini
Cover of the book Bisanzio e l'Occidente medievale by Elena, Pulcini
Cover of the book Perché i tempi stanno cambiando by Elena, Pulcini
Cover of the book Università dentro e fuori by Elena, Pulcini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy