Introduzione a Darwin

Nonfiction, Science & Nature, Science, Other Sciences, History, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Introduzione a Darwin by Telmo Pievani, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Telmo Pievani ISBN: 9788858103883
Publisher: Editori Laterza Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Telmo Pievani
ISBN: 9788858103883
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Ogni volume di questa collana costituisce un ampio capitolo di storia della filosofia, dedicato a un autore o a una corrente di pensiero. Le singole «Introduzioni» offrono gli strumenti critici essenziali per intendere l'opera dei filosofi alla luce delle più recenti prospettive storiografiche.«Il 12 febbraio del 1809 nasceva un uomo schivo che ebbe in sorte di cambiare per sempre il nostro modo di intendere la natura, e il posto della specie umana in essa. Uno scienziato che ha saputo condensare in una vita sola: una giovinezza spensierata senza troppa voglia di studiare; un viaggio avventuroso di cinque anni attorno al mondo così denso di meraviglia da apparire come un perfetto romanzo di formazione; un secondo viaggio londinese, tutto mentale questa volta, all'inseguimento di un'intuizione rivoluzionaria e inconfessabile; venti lunghi anni di silenzio operoso nella campagna del Kent; la morte della figlia più amata; e poi un precipitare quasi teatrale di accadimenti con la lettera occasionale di un potenziale rivale, la corsa alla pubblicazione, il successo mondiale dell'Origine delle specie, lo scandalo nella buona società dell'epoca, il sottrarsi alle polemiche, la fama internazionale, le opere apparentemente bizzarre della vecchiaia, le ansie di vita eterna della moglie, un ultimo libro sui lombrichi, gli onori della sepoltura in Westminster. Il tutto in un uomo solo, che forse non cercava tanto».Telmo Pievani racconta l'affascinante e rocambolesca vita dello scienziato che con la sua teoria dell'evoluzione per selezione naturale ha cambiato per sempre la nostra concezione del mondo vivente. Oltre ai testi classici, il volume attinge anche a documenti privati e meno conosciuti della sterminata ‘industria darwiniana' (diari, taccuini, le migliaia di lettere, le monografie cosiddette ‘minori'), una mole di testi così ingente da essere ancora oggi in corso di sistemazione e di studio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ogni volume di questa collana costituisce un ampio capitolo di storia della filosofia, dedicato a un autore o a una corrente di pensiero. Le singole «Introduzioni» offrono gli strumenti critici essenziali per intendere l'opera dei filosofi alla luce delle più recenti prospettive storiografiche.«Il 12 febbraio del 1809 nasceva un uomo schivo che ebbe in sorte di cambiare per sempre il nostro modo di intendere la natura, e il posto della specie umana in essa. Uno scienziato che ha saputo condensare in una vita sola: una giovinezza spensierata senza troppa voglia di studiare; un viaggio avventuroso di cinque anni attorno al mondo così denso di meraviglia da apparire come un perfetto romanzo di formazione; un secondo viaggio londinese, tutto mentale questa volta, all'inseguimento di un'intuizione rivoluzionaria e inconfessabile; venti lunghi anni di silenzio operoso nella campagna del Kent; la morte della figlia più amata; e poi un precipitare quasi teatrale di accadimenti con la lettera occasionale di un potenziale rivale, la corsa alla pubblicazione, il successo mondiale dell'Origine delle specie, lo scandalo nella buona società dell'epoca, il sottrarsi alle polemiche, la fama internazionale, le opere apparentemente bizzarre della vecchiaia, le ansie di vita eterna della moglie, un ultimo libro sui lombrichi, gli onori della sepoltura in Westminster. Il tutto in un uomo solo, che forse non cercava tanto».Telmo Pievani racconta l'affascinante e rocambolesca vita dello scienziato che con la sua teoria dell'evoluzione per selezione naturale ha cambiato per sempre la nostra concezione del mondo vivente. Oltre ai testi classici, il volume attinge anche a documenti privati e meno conosciuti della sterminata ‘industria darwiniana' (diari, taccuini, le migliaia di lettere, le monografie cosiddette ‘minori'), una mole di testi così ingente da essere ancora oggi in corso di sistemazione e di studio.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Introduzione all'estetica analitica by Telmo Pievani
Cover of the book Medioevo simbolico by Telmo Pievani
Cover of the book Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo by Telmo Pievani
Cover of the book I segni dell'uomo. vol. 1 Dalla preistoria alla repubblica romana by Telmo Pievani
Cover of the book Come si abbatte una democrazia by Telmo Pievani
Cover of the book 1478. La congiura dei Pazzi by Telmo Pievani
Cover of the book Storia contemporanea by Telmo Pievani
Cover of the book Crimini di guerra by Telmo Pievani
Cover of the book Contro l'etica della verità by Telmo Pievani
Cover of the book Il regime degli editori by Telmo Pievani
Cover of the book Costituzionalismo by Telmo Pievani
Cover of the book Homo videns by Telmo Pievani
Cover of the book Guida allo studio della storia moderna by Telmo Pievani
Cover of the book Pietre dello scandalo by Telmo Pievani
Cover of the book Il ruolo dell'intellettuale e la causa dell'Europa by Telmo Pievani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy